Dal 1° giugno 2020 è necessaria la prenotazione per accedere ai Centri prelievo

Dal 1° giugno 2020 è necessaria la prenotazione per accedere ai Centri prelievo

Dal 1° giugno 2020 prelievi senza fila all’Ulss Dolomiti. Per accedere ai Laboratorio analisi e Centri Prelievi ospedalieri dell’Ulss Dolomiti sarà necessaria la prenotazione del proprio turno. In questo modo, il cittadino risparmierà tempo e troverà un ambiente ancor più sicuro, con un flusso contingentato di persone.
Si potrà prenotare, secondo la disponibilità dei posti, o annullare la prenotazione del turno senza addebito fino alla mattina stessa.
Ecco come fare:
• Per i Centri Prelievo di Belluno, Feltre, Pieve di Cadore
Prenotazione online:
1. Vada sul sito internet istituzionale www. aulss1.veneto.it
2. Selezioni “Sportello online”
3. Selezioni“Prenotazione Laboratorio Analisi” nel Distretto di interesse (Belluno o Feltre)
4. Nella pagina di presentazione del Servizio selezioni “Prenota cliccando qui” → selezioni la sede →
selezioni il servizio “Prelievi Prenotazione On Line”
5. Scelga il giorno e l’ora della prestazione
6. Stampi o salvi nel telefono il codice QR inviato per mail al termine della prenotazione.
Il giorno dell’appuntamento:
1. Si presenti al Centro Prelievi circa 10 minuti prima dell’orario di appuntamento
2. all’ingresso troverà un distributore di biglietti: esibisca il codice QR rilasciato al termine della
prenotazione oppure inserisca la sua tessera sanitaria TEAM
3. Le sarà rilasciato un numero con cui si sarà chiamato prima in segreteria/ufficio cassa e poi in
ambulatorio.
Per un eventuale annullo basta cliccare su un link inviato via mail al momento della prenotazione.
OPPURE
Prenotazioni telefoniche
 Contatti il CUP al n. verde 800 890 500 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 e il sabato dalle
8.00 alle 12.00
 Le saranno comunicate data e ora in cui ci si dovrà presentare al Centro Prelievi.
Il giorno dell’appuntamento :
1. Si presenti al Centro Prelievi circa 10 minuti prima dell’orario di appuntamento
2. All’ingresso troverà un distributore di biglietti: inserisca la sua tessera sanitaria TEAM
3. Le sarà rilasciato un numero con cui si sarà chiamato prima in segreteria/ufficio cassa e poi in
ambulatorio.
ATTENZIONE: PER EVITARE ASSEMBRAMENTI SI CHIEDE LA MASSIMA PUNTUALITÀ
ritardi superiori ai 10 minuti rispetto l’orario previsto dalla prenotazione comportano
la necessità di una nuova prenotazione
Punti Prelievo di Agordo, Auronzo di Cadore, Cortina d’Ampezzo e Lamon,
SOLO Prenotazioni telefoniche
 Contatti il CUP al n. verde 800 890 500 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 e il sabato dalle
8.00 alle 12.00
 Le sarà comunicata data e ora in cui ci si dovrà presentare nei Laboratori o al Centro Prelievi.
Il giorno dell’appuntamento :  Si presenti al Centro Prelievi all’ora prestabilita per l’appuntamento
 Si raccomanda la massima puntualità per evitare il formarsi di code in attesa.
Accesso Libero (Belluno, Feltre, Pieve di Cadore)
Per i seguenti esami è previsto l’accesso senza prenotazione selezionando l’apposito pulsante al
distributore di biglietti all’ingresso:
Centro prelievi di BELLUNO
• Consegna Campioni ed Esami Urgenti dal lunedì al sabato dalle 7.10 alle 10.00
• esami per valutazione della terapia anticoagulante (INR), in alternativa alla prenotazione – dal
lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.00
• Raccolta di urina e capelli sulla base di una lista programmata dalla Commissione Patenti – martedì
dalle 10.15 alle 12.00
Centro prelievi di FELTRE
• Consegna Campioni ed Esami Urgenti dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 09.30
Centro prelievi di PIEVE DI CADORE:
• Consegna Campioni ed Esami Urgenti dal lunedì al venerdì 7.00 – 09.30
• esami per valutazione della terapia anticoagulante (INR), in alternativa alla prenotazione dal lunedì
al venerdì dalle 9.30 alle 10.30.
Esami con prenotazione diretta in Laboratorio
Per alcune prestazioni è necessario provvedere alla prenotazione telefonica direttamente presso i
laboratori:
Belluno
Al numero 0437-516234 dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 16.30 e il sabato dalle 10.30 alle 12.00: – esami funzionali (curve da carico di glucosio, esami in orto e clinostatismo; prolattina
seriata); – tamponi vaginali, uretrali, spermiogramma, raschiati ungueali;
Feltre
Al n. 0439-883252 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00 e il sabato dalle 10.00 alle 12.00: – esami funzionali (curve da carico di glucosio, crioglobuline); – tamponi vaginali, uretrali, spermiogramma, raschiati ungueali.
N.B. Le suddette prestazioni vengono effettuate direttamente presso il Laboratorio Analisi e non al Centro
Prelievi.
Pieve di Cadore
Al n. 0435-341213 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00:
– esami funzionali (curve da carico di glucosio, esami in orto e clinostatismo; prolattina seriata).
Agordo
Al n. 0437-645219 dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00:
– esami funzionali (curve da carico di glucosio, esami in orto e clinostatismo; prolattina seriata).
Il personale delle Segreterie indicherà giorno e modalità con cui presentarsi all’appuntamento.
Esami non effettuati il sabato IN TUTTI I LABORATORI
Calprotectina, CDT, Crioglobuline, Cromogranina, Curva Glicemica, Elastasi Fecale, Jack 2, Gastropanel, Metaemoglobina, Quantiferon (solo dal lunedì al giovedì, no prefestivi), Resistenze Osmotiche, Tempo di Emorragia, Tipizzazione Linfocitaria.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...