Cortina: un’estate di benessere e salute

Cortina: un’estate di benessere e salute

Vacanze in alta quota, lontano dalla città, dal caos, dall’inquinamento, immersi nella natura. La montagna, quest’anno più che mai, è il luogo ideale per ritrovare il benessere psicofisico. Proprio con l’obiettivo di prendersi cura dei suoi ospiti e proporre una “vacanza in salute”, Cortina per la stagione estiva 2020 dà il via al nuovo progetto Medical Wellness, realizzato in collaborazione con i professionisti e le realtà del territorio.

Sicurezza, salute, relax, benessere, natura e svago sono le parole chiave di una proposta turistica che si articola in sette servizi che il visitatore può scegliere di seguire in toto o solo in parte: è sufficiente andare nella pagina del sito dedicata https://www.dolomiti.org/it/cortina/medical-wellness per trovare le strutture e i professionisti che fanno parte del progetto, con relativa scheda descrittiva e contatti da utilizzare per informazioni e prenotazioni.

Check-up iniziale

Il percorso di benessere inizia dall’Ospedale Cortina, dove sono disponibili diversi check up che permettono di valutare lo stato di salute della persona. Molteplici le prestazioni con proposte di prevenzione e diagnosi su misura per la donna e per l’uomo, come ad esempio, una TC polmonare, percorsi di prevenzione cardiovascolare, in aggiunta alla possibilità di realizzare Check Up ematici e terapie fisiche e riabilitative. Ospedale Cortina è un Ospedale Polispecialistico accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale. L’accesso alle prestazioni può avvenire anche con Fondi Sanitari Integrativi, Assicurazioni Sanitarie e Casse mutua.

Accommodation

Sicurezza e comfort aspettano gli ospiti negli alberghi “Medical Wellness” di Cortina, grazie a un protocollo condiviso, realizzato da Federalberghi e dall’Associazione Albergatori di Cortina. Le misure prevedono ad esempio la sanificazione completa delle strutture a inizio stagione e delle stanze prima dell’arrivo di ogni nuovo cliente. Sarà inoltre presente una grafica comune in tutta Cortina, con informazioni utili per la tutela della propria salute e di quella degli altri.

Ristorazione

Sono tante le realtà certificate “Medical Wellness”, che offrono qualità dei prodotti e piatti su misura.

Esercizi in natura

In un percorso di salute e benessere non possono mancare gli esercizi all’aperto. Tra le iniziative in programma, Cortina Celata, dedicata a percorsi poco conosciuti e frequentati, e Cortina 2.000, realizzato dalle Guide Alpine: percorsi guidati per “riattivare” corpo e mente dopo mesi di inattività, partendo da itinerari facili per arrivare all’obiettivo finale, la salita alla bellissima Tofana di Rozes, sopra i 2.000 metri. Le escursioni avranno cadenza settimanale, a partire dal 6 giugno. La tappa finale è prevista per il 1° agosto.

Altra nuova iniziativa delle Guide Alpine, Dolomiti & Yoga, dove le attività alpinistiche come escursioni su sentieri e ferrate, e le arrampicate, si accompagnano ad esercizi di yoga per aiutare la capacità di respirazione e ossigenazione. Tra le destinazioni in programma, il Lago Ghedina, la falesia di Pocrepa a Pocol, le cascate di Fanes, Malga Federa e le Cinque Torri. Yoga in quota anche presso il rifugio Col Druscié, un’iniziativa organizzata da Tofana Freccia nel Cielo per riprendere contatto con sé e con la natura.

Crescita personale

Imparare cose nuove è un modo per aprire la mente e favorirne il benessere. Il progetto Mindfulness Revolution promosso da La Cooperativa di Cortina ha l’obiettivo di aiutare a riconoscere il funzionamento della mente e il proprio potenziale per raggiungere i propri obiettivi: in programma 10 webinar dal 1° giugno al 2 luglio (per info e prenotazioni info@coopcortina.com). La scuola di lingue Edelweiss continua i corsi online e promuove la crescita personale attraverso l’apprendimento di nuove lingue e la conoscenza, attraverso le stesse, di nuovi paesi.

Tecniche di rilassamento e benessere

Sono tante le tecniche di rilassamento che contribuiscono a un miglioramento dello stato psicofisico: dallo yoga, agli esercizi di respirazione, ai massaggi, agli esercizi per regolare i ritmi giorno/notte e per una buona qualità del sonno.

Check-up finale

Anche al termine del soggiorno è possibile effettuare una visita conclusiva presso l’Ospedale Cortina.

In foto Forcella Formin

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...