CortinAteatro: L’ESORDIO È UN OMAGGIO A BEETHOVEN, NEI 250 ANNI DALLA NASCITA

CortinAteatro: L’ESORDIO È UN OMAGGIO A BEETHOVEN, NEI 250 ANNI DALLA NASCITA

La rassegna, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina D’Ampezzo e ideata dall’associazione Musincantus, prende il via venerdì 31 luglio alle 20.45 all’Alexander Giradi Hall con “Ludwig van Beethoven”, concerto realizzato da OPV – Orchestra di Padova e del Veneto con la direzione del maestro Marco Angius

Con CortinAteatro per la Regina delle Dolomiti si alza il sipario su una stagione estiva concertistica e teatrale di grande spessore, che vede la collaborazione dei maggiori operatori culturali veneti: l’appuntamento d’esordio della rassegna promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il sostegno della Regione del Veneto, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto, Arteven, Associazione Gelsomina, Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e Orchestra di Padova e del Veneto, sarà il concerto “Ludwig van Beethoven”, omaggio che OPV – Orchestra di Padova e del Veneto, diretta dal maestro Marco Angius, renderà ai 250 anni dalla nascita dello straordinario compositore tedesco, uno dei più grandi di tutti i tempi. L’appuntamento è per venerdì 31 luglio alle 20.45 al Centro polifunzionale Alexander Girardi Hall di Cortina D’Ampezzo e, per chi vorrà approfondire e apprezzare il repertorio proposto, alle 19.15 potrà partecipare alla conferenza introduttiva di guida all’ascolto del concerto a cura della musicologa Luisa Bassetto.

L’OPV – Orchestra di Padova e del Veneto*, unica Istituzione Concertistico-Orchestrale (I.C.O.) che opera nel Veneto con una propria stagione e molteplici concerti e collabora in Italia con le maggiori società di concerti e festival, arriva finalmente a Cortina d’Ampezzo con il proprio direttore musicale Marco Angius per celebrare il 250esimo anniversario dalla nascita del grande genio di Bonn, Ludwig von Beethoven. Aprirà il concerto uno dei capolavori di scena, l’ouverture Coriolano Op.62, concepita come brano a se stante ispirato alla tragedia di Gothe, che si impone per la stringata e intensa carica drammatica, sin dal Do iniziale in fortissimo, sfociante nel vigoroso accordo di tutta l’orchestra.

Il programma proseguirà con uno dei capisaldi della produzione sinfonica, la celebre e luminosa Settima Sinfonia in La maggiore che Richard Wagner, colpito dall’elemento ritmico che, incessante, pervade l’intera partitura, descrisse così: “Questa sinfonia è l’apoteosi della danza. È la dama nella sua massima essenza, l’azione del corpo tradotta in suoni per così dire ideali”.

Beethoven nel 2020 viene celebrato in tutto il mondo, e in particolare in Europa, da Bonn, città tedesca in cui nacque il 16 dicembre del 1770, fino a Vienna, dove morì cinquantasette anni dopo, ma anche Londra, Parigi e tutte le capitali europee. Non fa eccezione Cortina D’Ampezzo, meta internazionale del turismo e dello sport d’eccellenza.

Abbonamenti (posto a sedere a scelta): da lunedì 27 a mercoledì 29 luglio alla Libreria Sovilla di Cortina D’Ampezzo, orario 10.00 – 12.30 e 16.30 – 19.30

Biglietti: Biglietto Intero euro 24,00, Biglietto Ridotto Under 20 euro 13,00

Per l’acquisto rivolgersi a Infopoint Cortina D’Ampezzo, Corso Italia 81 – orari: 9.00 – 13.00, 15.00 – 19.00, oppure www.vivaticket.it

Info: musincantus.it

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...