CortinAteatro:  DEBUTTO SOLD OUT PER LA GRANDE LIRICA A CORTINA D’AMPEZZO

CortinAteatro: DEBUTTO SOLD OUT PER LA GRANDE LIRICA A CORTINA D’AMPEZZO

COMUNICATO STAMPA
CortinAteatro
DEBUTTO SOLD OUT PER LA GRANDE LIRICA A CORTINA D’AMPEZZO:
“LA TRAVIATA” E IL SOPRANO FRANCESCA DOTTO ACCOLTI DA LUNGHISSIMI APPLAUSI
La rassegna, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina D’Ampezzo e organizzata da Musincantus, ieri domenica 16 agosto ha presentato l’evento clou dell’estate: la celebre opera di Giuseppe Verdi proposta in forma di concerto, che ha visto nel ruolo di Violetta Valery la giovane stella della lirica contemporanea, già protagonista del Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice di Venezia 2020, trasmesso in diretta in mondovisione.
La concertazione è stata affidata al maestro Gerardo Felisatti, alla testa dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e del Coro Lirico Veneto.
Tutto esaurito (nel rispetto del distanziamento sociale, circa 300 persone) e applausi di diversi minuti per il debutto della grande lirica a Cortina d’Ampezzo, Belluno, ieri domenica 16 agosto con “La Traviata” all’Alexander Girardi Hall: protagoniste dell’opera in forma di concerto sono state alcune delle giovani eccellenze venete del mondo della musica, il soprano Francesca Dotto, già star del Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice di Venezia 2020 trasmesso in diretta in mondovisione, che ha interpretato il ruolo di Violetta Valery, il maestro Gerardo Felisatti, l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e il Coro Lirico Veneto. Con questo evento CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, con il sostegno della Regione del Veneto, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto, Arteven, Associazione Gelsomina, Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e Orchestra di Padova e del Veneto, raggiunge l’apice.
La lirica a Cortina d’Ampezzo è pressochè una novità assoluta, negli ultimi trent’anni la Regina delle Dolomiti ha accolto solo due rappresentazioni di opere liriche. “La Traviata” del resto è un melodramma che descrive un’atmosfera culturalmente raffinata come quella che si respira a Cortina, e la Parigi modaiola che fa da sfondo alla vicenda di Violetta e Alfredo un po’ assomiglia all’immagine che si ha della cittadina ampezzana, luogo di vacanze ed elegante movida.
Nella rappresentazione di Cortina d’Ampezzo il ruolo di Giorgio Germont è stato interpretato da Alessandro Luongo, artista dalla carriera internazionale, definito come uno dei più talentuosi baritoni della sua generazione e prediletto da Riccardo Muti, e quello di Alfredo Germont, l’innamorato

di Violetta Valery, dal giovane e promettente Gillen Munguia, tenore dalla voce sicura già acclamato a Tenerife nello stesso ruolo.
Grande soddisfazione da parte del direttore artistico di CortinAteatro Edoardo Bottacin: “L’accoglienza è stata grandiosa, abbiamo registrato il tutto esaurito e il pubblico si è dimostrato coinvolto ed entusiasta sin dall’esecuzione delle prime arie: ha riservato lunghi applausi scroscianti agli interpreti e per i musicisti, che hanno dato davvero il proprio meglio ieri sera. Questo grande appuntamento ha voluto lanciare anche un messaggio positivo: la cultura veneta, e soprattutto i suoi più giovani e promettenti esponenti, ha voglia di rimettersi in gioco e ripartire”.
E anche Francesca Dotto, soprano trevigiano e astro nascente della lirica, non ha saputo nascondere l’emozione: “È la prima volta che mi esibisco a Cortina d’Ampezzo, che è oggi una cittadina sotto i riflettori internazionali per gli imminenti mondiali e per le Olimpiadi: mi rendo conto che ci stiamo esibendo in un contesto unico, questo mi riempie di orgoglio”.
E a Cortina d’Ampezzo anche i più giovani hanno atteso con entusiasmo l’evento: gli studenti del Liceo artistico Val Boite si sono impegnati a decorare le vetrine dei negozi cittadini con una selezione di versi de “La Traviata”.
La messa in scena è stata preceduta alle 19.30 dalla guida all’ascolto.

Info: musincantus.it

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...