TORNA L’APPUNTAMENTO CON TEDxCORTINA IL 21 AGOSTO

TORNA L’APPUNTAMENTO CON TEDxCORTINA IL 21 AGOSTO

La quarta edizione di TEDxCortina è alle porte: venerdì 21 agosto il Lagazuoi EXPO Dolomiti, a quota 2.778mt, ospiterà sulle sue vette speaker di fama internazionale per raccontare al grande pubblico la loro visione sul tema emergenze.

Con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo e di Fondazione Cortina 2021, incaricata dell’organizzazione dei Mondiali di sci alpino in programma a Cortina dal 7 al 21 febbraio 2021, anche quest’anno TEDxCortina arricchirà il palinsesto dell’estate ampezzana, con un appuntamento che non è solo un momento di divulgazione di idee di valore, ma vuole essere ancora più vicino al territorio montano che lo ospita, sviluppando una serie di attività e progetti sostenibili dal forte impatto sociale.

“Fondazione Cortina 2021 patrocina e sostiene il TEDxCortina fin dalla sua prima edizione nel 2017. – Dice Valerio Giacobbi, AD di Fondazione Cortina 2021 – Una scelta di cui siamo orgogliosi, sia per la condivisione di prospettiva volta al futuro, all’innovazione e alla diffusione della cultura sportiva, sia per il valore aggiunto che questo evento porta ad una località come Cortina. Il tema di questa IV edizione è “Emergenze”: una parola che è uno stimolo ad abbracciare nuove sfide, come l’organizzazione e la gestione del grande appuntamento dei Mondiali di sci alpino 2021, il primo grande evento sportivo invernale post Covid-19. Una sfida che porta con sé una grande complessità, che va affrontata con dinamicità, energia e fiducia verso il futuro.”

Emergenze è il tema di questa nuova edizione

Il tema scelto per questa nuova edizione è ‘Emergenze’ e ha come obiettivo portare alla luce la dualità del concetto stesso: una parola il cui significato presuppone un’azione di crescita, un’azione perché il tempo è finito ed è il momento di allarmarsi. Una parola che allo stesso tempo racchiude in sé dinamismo e stupore, e anche la speranza di qualcosa di nuovo che potrà originarsi e venire alla luce.

Consci delle difficoltà ambientali, sociali, economiche e strutturali che stiamo affrontando come individui e come sistema paese, abbiamo sentito forte il dovere di Emergere ed essere di ispirazione per tante persone che ci guardano e ci osservano lanciando un messaggio forte: emergiamo portando le idee oltre le nuvole,” – racconta Jacopo Pertile, Licensee di TEDxCortina. “È questa la grande sfida di questa edizione: un evento per continuare a diffondere idee di valore anche nel pieno di una delle più gravi pandemie della nostra storia, di valorizzare le bellezze del nostro territorio con una grande attenzione alla sostenibilità, scegliendo un posto iconico per portare le idee oltre le nuvole: Lagazuoi EXPO Dolomiti.”

TEDxCortina tra cultura e sostenibilità


L’edizione 2020 ha l’obiettivo di creare un impatto nel territorio attraverso lo sviluppo di sinergie e condivisione di best practices tra i protagonisti dell’evento, la comunità e il territorio cortinese, promuovendo tematiche legate all’impatto sociale, all’innovazione e alla sostenibilità. E se anche quest’anno TEDxCortina riesce a rinnovare il suo impegno e la sua attenzione verso la sostenibilità, lo deve anche ai molti partner d’eccezione a cui si è legata in questo percorso.

“Il nostro impegno verso la sostenibilità è sempre più forte, in particolare quest’anno abbiamo identificato tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 quelli su cui impegnarci in modo concreto e prioritario anche grazie al contributo di diversi partner, sviluppando una serie di attività ed iniziative,” – spiega Martina Lucrezia Pellegatti, Responsabile del Team Sostenibilità di TEDxCortina. “Per questa nuova edizione è stato scelto di sensibilizzare il pubblico sul tema del Riuso dando vita a un decalogo, che verrà fornito ai partecipanti rigorosamente in formato digitale, con una serie di consigli utili per favorire il riciclo e adottare pratiche sostenibili.”

Gli speaker presenti alla quarta edizione di TEDxCortina

La montagna diventerà luogo di riflessione e di condivisione di idee di valore, grazie a nove attesissimi speaker che si faranno portavoce della dualità del concetto che la parola ‘emergenze’ porta con sé. In rigoroso ordine alfabetico, i protagonisti della IV edizione di TEDxCortina sono:

Thomas Ambrosi

Amministratore Delegato di Ono Exponential Farming, start-up innovativa nel settore dell’agritech focalizzata su soluzioni verticali ad alta tecnologia e sostenibilità;

Simona Atzori

Nota al grande pubblico per essere una ballerina e pittrice straordinaria, che ha saputo fare del proprio handicap un elemento di unicità in campo artistico;

Claudia Belli

Responsabile globale per l’impresa sociale e la microfinanza del gruppo bancario francese BNP Paribas;

Vittorio Di Tomaso

Amministratore Delegato di Celi, PMI Innovativa la cui missione è la progettazione di sistemi basati su Intelligenza Artificiale per estrarre conoscenza e creare valore da dati strutturati (numerici) e non strutturati (linguistici);

Ilaria Dorigatti

Matematica che studia la diffusione delle malattie infettive, si occupa in particolare di virus emergenti come COVID-19, Ebola, Zika e dengue;

Gaetano Farina

Tenente Colonnello Aeronautica Militare dell’Aeronautica Militare italiana, presso il 313° Gruppo di Addestramento Acrobatico;

Luca Foresti

Amministratore Delegato Centro Medicina Sant’Agostino, rete di poliambulatori specialistici completi, la prima in Italia a sperimentare un modello di sanità che concilia qualità elevata e tariffe accessibili;

Marco Landi

Ex Presidente e Chief Operating di Apple, imprenditore bolognese che ha risollevato l’azienda in un momento di crisi e ha fatto tornare Steve Jobs nella società;

Nina Zilli

Nota cantautrice, innamorata della musica, inchioda con le sue passioni e fantasie prima ancora di dare il tempo di ascoltare una sola delle sue canzoni.

Durante la conferenza stampa che si è tenuta oggi, la speaker Claudia BelliHead of Social Business & Microfinance, BNP Paribas – ha detto:

In BNP Paribas cerchiamo da sempre di accompagnare il mondo in continua evoluzione. Stiamo cercando di avviare e finanziare sempre più iniziative sostenibili. Oggi si sta sviluppando un modo nuovo di fare business attraverso le imprese sociali, che riescono a mettere sullo stesso piano profitto e impatto sociale o ambientale. Società nuove e moderne in cui non si deve più scegliere tra profitto e fare bene, ma è possibile fare entrambi con successo.”

Il programma dell’evento


Quest’anno la modalità di partecipazione all’evento è duplice:
diretta streaming online, previa registrazione, e in presenza (posti limitati) al Lagazuoi EXPO Dolomiti, raggiungendo la cima a piedi o con la funivia.


L’evento inizierà ufficialmente alle 10.30, ma sono previste diverse attività per chi salirà prima di quell’orario:

  • Ore 8.30 apertura accrediti alla partenza della funivia sul Passo Falzarego;

  • Dalle 9.00 alle 10.30 piccola colazione di benvenuto @Rifugio Lagazuoi;

  • Dalle 9.00 alle 10.00 sessione di yoga con il Centro Yothyoga Asd Cortina;

  • Dalle 9.00 alle 10.00 live del violinista Andrea Casta;

  • Dalle 10.30 alle 13.00 TEDxCortina Talks


A chiusura dell’evento è previsto un aperitivo di networking, reso possibile grazie al supporto di
Santa Margherita, nota azienda vitivinicola che racchiude in sé la storia di una famiglia, il sogno del suo fondatore Gaetano Marzotto e la sua personale visione del territorio come fondamenta del vino, così come la tensione a innovare, a esplorare, a creare e a comprendere i mutamenti del gusto che hanno contraddistinto gli ultimi sessant’anni del vino italiano, l’intuizione di tracciare sempre nuove rotte del gusto e del piacere enologico, con una scelta di campo precisa che contraddistingue questi 85 anni di storia dell’azienda sui temi della sostenibilità ambientale, la lotta ai gas serra e la valorizzazione del grande patrimonio italiano di vitigni autoctoni; e al Ristorante Tivoli con la cucina firmata Graziano Prest, una delle migliori tavole di Cortina, con alcune degustazioni realizzate ad hoc per gli ospiti di TEDxCortina.

L’evento è stato completamente ridisegnato nel rispetto dell’evoluzione e delle incertezze dettate dalla pandemia e sarà realizzato nel pieno rispetto delle normative vigenti con l’adozione di misure anti Covid-19 e l’organizzazione di un team di volontari dedicato alla vigilanza e al rispetto delle misure di sicurezza.

A questo link è ancora possibile riservare il proprio biglietto online: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-tedxcortina-emergenze-110647220816

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...