CortinAteatro: GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE APPUNTAMENTO CON “LE QUATTRO STAGIONI” E I VIRTUOSI ITALIANI

CortinAteatro: GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE APPUNTAMENTO CON “LE QUATTRO STAGIONI” E I VIRTUOSI ITALIANI

La ricca stagione concertistica e teatrale CortinAteatro, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, con il sostegno della Regione del Veneto, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, giovedì 3 settembre rinnova l’appuntamento con la grande musica e le eccellenze internaionali: alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall i Virtuosi Italiani, con la concertazione del primo violino Alberto Martini, si esibiranno nel concerto “Le quattro stagioni”, interamente dedicato agli splendori barocchi per archi.

Il programma ha come nucleo fondamentale le celebri “Quattro stagioni” del compositore veneziano Antonio Vivaldi e metterà in relazione la musica della Serenissima con il repertorio tedesco, offrendo uno spunto di confronto, anche attraverso la Sinfonia in sol maggiore Si. 7 di Tomaso Albinoni, con la rigidità compositiva del grande Johann Sebastian Bach, anch’egli influenzato nella propria carriera dal repertorio veneziano al punto di dedicare parecchie trascrizioni ad esso ed in particolare ad Antonio Vivaldi.

Il concerto sarà preceduto alle 19.30 dall’appuntamento con la guida all’ascolto.

I Virtuosi Italiani sono una delle formazioni più attive e qualificate nel panorama musicale internazionale, regolarmente invitata nei più importanti teatri, festival e stagioni in tutto il mondo. Viene loro riconosciuta una particolare attitudine nel creare progetti sempre innovativi, una costante ricerca nei vari linguaggi, oltre all’eccellente qualità artistica dimostrata in anni di attività. Si sono esibiti per i più importanti teatri e per i principali enti musicali italiani, come il Teatro alla Scala, il Teatro La Fenice, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Numerose sono anche le prestigiose tournée e le registrazioni per le principali case discografiche internazionali compresa la Deutsche Grammophon.

Il concerto “Le quattro stagioni” non sarà tuttavia l’unico appuntamento musicale della rassegna nella prima settimana di settembre: da martedì 1 a venerdì 4 infatti Cortina d’Ampezzo ospiterà la Masterclass di canto lirico dell’Istituto musicale Dea Zima (associazione Musica + Cortina), condotta del soprano Elisabetta Tandura e che si concluderà con il “Concerto lirico” degli allievi in programma alla Conchiglia di piazza Angelo Dibona venerdì 4 settembre alle 18.00 (gratuito).

Il doppio appuntamento, come sottolinea Edoardo Bottacin, direttore artistico di CortinAteatro, mette in luce una delle peculiarità della rassegna ampezzana: “La nostra attenzione è rivolta a portare a Cortina d’Ampezzo i grandi nomi della musica e del teatro contemporanei, ma anche i talenti di domani: ci piacerebbe contribuire a far crescere la città come palcoscenico per le eccellenze nazionali e internazionali, ma anche offrire questa strepitosa vetrina agli artisti che iniziano a costruire la propria carriera”.

Biglietti per “Le quattro stagioni”:

Infopoint Cortina D’Ampezzo, Corso Italia 81 – orari: 9.00 – 13.00, 15.00 – 19.00

Biglietto intero euro 21, ridotto euro 13

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...