AGGIORNAMENTO COVID A SAN VITO DI CADORE E IN COMELICO

AGGIORNAMENTO COVID A SAN VITO DI CADORE E IN COMELICO

Le ultime 24 ore di attività laboratoristica hanno registrato 18 nuove positività:
due soggetti contatti di caso di focolaio familiare-lavorativo noto;
nove soggetti, contatto di caso afferenti al focolaio che interessa i Comuni di
San Pietro e Santo Stefano di Cadore;
quattro soggetti già in isolamento in quanto sintomatici;
un operatore socio sanitario di una
casa di riposo del Bellunese;
un anziano del
Comelico ricoverato a Malattie Infettive a Belluno
un’anziana diagnosticata al Pronto Soccorso di
Feltre, in seguito ricoverata a Malattie Infettive a Belluno.
Per tutti i casi è stato prontamente attivato fin da stamane ed è tutt’ora in corso un accurato il contact tracing.

In seguito alla positività di una bambina della scuola elementare di San Vito, è stato attivato il protocollo scuola con la quarantena della classe e la programmazione di tamponi per 22 compagni di classe, 2 insegnanti e 1 operatore scolastico.

L’amministrazione comunale di San Vito di Cadore rende noto di aver commissionato ad un’azienda specializzata la sanificazione completa della Scuola Elementare prof. R. Pampanini. L’intervento si è svolto nella primissima mattinata di lunedì 28 settembre, prima dell’arrivo delle classi e degli insegnanti, che hanno così potuto riprendere le attività con maggiore tranquillità, in un ambiente sicuro. L’intervento si è reso necessario dopo che l’ULSS 1 Dolomiti ha riscontrato in un alunno la positività da Covid-19 e ha quindi deciso una preventiva permanenza a casa per la classe di appartenenza e per gli insegnanti che hanno interagito con questa classe.

L’amministrazione è vicina e sostiene gli alunni e i genitori che siano stati toccati da questa situazione. “Stiamo facendo tutto il possibile, relativamente a quanto ci compete, come le sanificazioni,” commenta il sindaco Emanuele Caruzzo, “ma allo stesso tempo manteniamo un contatto costante con l’azienda sanitaria, per poter concordare ogni ulteriore misura che possa far diminuire efficacemente il rischio. Invito la cittadinanza ad essere prudente, come ha già dato prova di saper fare nei difficili mesi trascorsi, e a seguire tutte le norme oggi in vigore per prevenire il contagio.”

Focolaio Santo Stefano e San Pietro
Al momento, complessivamente si registrano 41 positivi (San Pietro 22, Santo Stefano 19). A
ltri casi si registrano nei vicini comuni di Comelico Superiore (10), San Vito di Cadore (5) Pieve di Cadore (5). Complessivamente per questi 5 comuni sono quarantenate 143 persone.

Si è svolta domenica a Santo Stefano di Cadore un’indagine epidemiologica con tamponi, a scopo conoscitivo, su soggetti non isolati e non in quarantena (quindi non contatti stretti dei positivi) appartenenti alle 7 classi di nascita più rappresentate nella casistica relativa ai due contesti comunali di Santo Stefano e San Pietro di Cadore (dal 1950 al 1954 a S. Pietro di Cadore; 1972-1973 in entrambi i comuni), in base all’analisi epidemiologica dei casi. Inoltre, sono stati invitati ad eseguire il tampone i bambini di scuola elementare e di scuola materna non ancora quarantenati e tamponati.

Il “team tamponi” del Dipartimento di Prevenzione, sul posto con una unità mobile, ha eseguito 377 tamponi, di cui 93 bambini, registrando complessivamente una buona adesione.
Nella giornata di domani 28 settembre, in relazione all’andamento del focolaio e agli esiti dei tamponi saranno valutate eventuali ulteriori azioni a tutela della salute pubblica.

Da lunedì 28 settembre operano per i tamponi per bambini, ragazzi e adulti frequentanti la scuola anche i drive-in di Caprile e Tai di Cadore:
CAPRILE lunedì, mercoledì, venerdì – dalle 17.00 alle 19.00
TAI martedì, giovedì, sabato – dalle 17.00 alle 19.00

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...