Emergenza Covid: aggiornamento

Emergenza Covid: aggiornamento

In Comelico mascherine obbligatorie anche all’aperto.

Nelle ultime 24 ore sono emerse 3 nuove positività in provincia di Belluno:

  • un uomo di rientro dal Pese d’origine;

  • una donna contatto di caso positivo (focolaio Comelico);

  • una donna con sintomatologia simil covid accertata in pronto soccorso.

Le persone attualmente ricoverate in Malattie Infettive al San Martino di Belluno sono 5.

Focolaio Comelico

è in corso di ultimazione la refertazione dei 377 tamponi eseguiti nell’ambito dell’indagine conoscitiva svolta domenica a Santo Stefano di Cadore. Rimangono da refertare un centinaio di tamponi di soggetti non convocati, non afferenti all’età pediatrica e asintomatici.

Nella giornata di ieri, il Dipartimento di Prevenzione, d’intesa con la Direzione Regionale Prevenzione ha proposto ai sindaci dei comuni di San Pietro di Cadore, Santo Stefano di Cadore e Comelico Superiore , di adottare un provvedimento, della durata di 15 giorni, che incentivi l’uso della mascherina, al fine di rafforzare gli elementi di barriera nei contatti interpersonali per ridurre la carica virale potenzialmente trasmessa, e il contenimento delle occasioni di assembramento.

A Valle di Cadore il sindaco segnala 2 positivi: si tratta di una coppia già isolata a casa.

A San Vito di Cadore i positivi scendono da 5 a 4.

Tamponi per i sintomatici frequentanti la scuola

Importante afflusso anche ieri ai tamponi drive-in per i soggetti sintomatici frequentanti la scuola. Complessivamente sono stati eseguiti 168 tamponi a Belluno e 118 a Feltre, per un totale di 286 tamponi.

Lunedì è stato attivato il drive-in di Caprile dove sono stati eseguiti 40 tamponi per bambini/ragazzi sintomatici. Ieri è attivo il drive-in di Tai di Cadore sempre con accesso libero dalle 17 alle 19.

Si ricorda che i drive di Caprile e TAI sono operativi a giorni alterni:

  • Caprile – Piazzale Parco giochi – lunedì, mercoledì, venerdì – dalle 17.00 alle 19.00
  • Tai di Cadore- Piazzale Dolomiti – martedì, giovedì, sabato – dalle 17.00 alle 19.00

Situazione scuole

Si è concluso il periodo di quarantena per la classe della scuola elementare Quartier Cadore di Belluno, interessata dal primo caso di positività in provincia. Terminato il periodo di quarantena (14 giorni dall’ultimo contatto della classe con il positivo), a bambini, insegnanti e personale ATA è stato fatto un ultimo tampone di controllo risultato per tutti negativo. Alunni, insegnanti e personale ATA possono, quindi, tornare in classe.

Screening insegnanti

Gli insegnanti e il personale delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, che non hanno ancora effettuato il test di screening sierologico possono rivolgersi

mercoledì 30 settembre, dalle 13.30 alle 16.00 – per personale già prenotato

alle 16.00 alle 17.00 – accesso libero (senza prenotazione)

al drive-in allestito all’Ospedale San Martino di BELLUNO – tenda BLU- vicino a Casa tua Due.

Refertazione tamponi

Il grande afflusso di soggetti richiedenti il tampone presso i drive-in aziendali evidentemente legato all’aumento epidemiologico di alcune forme respiratorie, generalmente minori, da raffreddamento, determina carichi di lavoro del laboratorio microbiologico particolarmente gravosi (nella sola giornata di ieri sono stati refertati oltre 900 tamponi).

Questa situazione può comportare occasionali slittamenti dei termini di invio del referto generalmente contenuti entro le 48/72 ore. L’Azienda Dolomiti sta mettendo a punto un piano di potenziamento dell’attività analitica in relazione alla domanda crescente, piano che sarà evidentemente aiutato dall’utilizzo dei test antigenici rapidi sostitutivi del tampone standard per le situazioni (diagnostica nelle case di risposo, diagnostica pediatrica, etc) che possano beneficiare di questa metodica come noto all’attenzione ultima autorizzativa del Comitato Tecnico Scientifico Nazionale.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...