Snowboard, la gara di Coppa sarà effettuata a porte chiuse il 12 dicembre

Snowboard, la gara di Coppa sarà effettuata a porte chiuse il 12 dicembre

Cortina torna ad ospitare la Coppa del Mondo di snowboard, per il sesto anno consecutivo sulla pista Tondi di Faloria, segnando anche il via delle competizioni di Coppa del Mondo FIS della disciplina, dopo che la Federazione Russa ha deciso di posticipare la propria gara di Lake Bannoye a febbraio. Il team del Comitato Organizzatore, presieduto da Denis Constantini, negli ultimi mesi ha lavorato di concerto con FIS – International Ski Federation, FISI – Federazione Italiana Sport Invernali, il Comune di Cortina e la società di impianti Faloria per poter confermare questo appuntamento agonistico: dal suo esordio sei anni fa le gare di Cortina hanno infatti sempre registrato un grandissimo successo, soprattutto tra gli atleti e i team che non vedono l’ora di tornare a gareggiare.

La cornice magica del Faloria e delle Dolomiti, Patrimonio Unesco, farà da palcoscenico alle performance dei migliori atleti di parallelo, con gli azzurri protagonisti vincenti della specialità. A rendere le gare ancora più spettacolari ci pensa la formula stessa dell’evento con le qualifiche del gigante parallelo nel pomeriggio e le finali in notturna.

Lo Snowboard Club Cortina tutto è impegnato nei lavori preparatori dell’evento” – spiega il presidente Denis Constantini – “La conferma del calendario di gare arrivata dalla Federazione Internazionale ci ha dato la giusta carica per affrontare queste settimane di pianificazione e di lavori. Particolare importanza è data da parte di tutti alla sicurezza dello staff, degli stakeholder e soprattutto degli atleti a fronte dell’attuale situazione della pandemia da Covid-19. Per questo motivo è stato deciso, di comune accordo, di organizzare l’evento a porte chiuse, permettendo a tutta Cortina di essere protagonista in sicurezza dell’apertura della stagione invernale che culminerà poi a febbraio con i Mondiali di sci alpino, in calendario dal 7 al 21 febbraio. Il comitato organizzatore è costantemente aggiornato dagli organi preposti sull’evoluzione del propagarsi della pandemia a livello mondiale e sta lavorando con la consapevolezza che le ulteriori restrizioni potrebbero portare anche alla cancellazione dell’evento sotto data, ma vuole dare un segno di fiducia in questo periodo così particolare”.

La Coppa del Mondo di Snowboard è uno dei principali eventi sportivi della stagione invernale” – commenta il sindaco di Cortina, Gianpietro Ghedina – “Siamo contenti di poter riproporre anche quest’anno le gare nonostante l’emergenza Covid. Per questa edizione, con dispiacere ma con senso di responsabilità, abbiamo tuttavia deciso di tenere le porte dell’evento chiuse al pubblico. Siamo però sicuri che, grazie alla copertura televisiva e mediatica delle gare, Cortina possa comunque entrare nelle case degli appassionati di questo sport”.

Sul gradino più alto del podio saliranno ancora Roland Fischnaller e Ramona Theresia Hofmeister? O gli sarà dato del filo da torcere? L’appuntamento per scoprirlo è per il 12 dicembre 2020 a Cortina d’Ampezzo.

 

ALBO D’ORO CORTINA SNOWBOARD WORLD CUP | UOMINI

2019: Roland Fischnaller (ITA), Sangho Lee (KOR), Igor Sluev (RUS)

2018: Roland Fischnaller (ITA), Nevin Galmarini (SUI), Benjamin Karl (AUT)

2017: Roland Fischnaller (ITA), Edwin Coratti (ITA), Dmitry Loginov (RUS)

2016: Andrey Sobolev (RUS), Roland Fischnaller (ITA), Benjamin Karl (AUT)

2015: Christoph Mick (ITA9, Roland Fischnaller (ITA), Mirko Felicetti (ITA)

 

ALBO D’ORO CORTINA SNOWBOARD WORLD CUP | DONNE

2019: Ramona Theresia Hofmeister (GER), Selina Joerg (GER), Claudia Riegler (AUT)

2018: Ester Ledecka (CZE), Julie Zogg (SUI), Sabine Schoeffmann (AUT)

2017: Sabine Schoeffmann (AUT), Julie Zogg (SUI), Natalia Soboleva (RUS)

2016: Ester Ledecka (CZE), Daniela Ulbing (AUT), Nadya Ochner (ITA)

2015: Patrizia Kummer (SUI), Nadya Ochner (ITA), Cheyenne Loch (GER)

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...