Cortina d’Ampezzo: l’avvio del cantiere Son dei Prade-Bai de Dones

Cortina d’Ampezzo: l’avvio del cantiere Son dei Prade-Bai de Dones

“Un’opera lungamente attesa, realizzata in prevalenza con fondi di confine. Un intervento che è finalmente realtà grazie al lavoro dell’attuale Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo in collaborazione con il Commissario Valerio Toniolo” ha dichiarato il Sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianpietro Ghedina “La cabinovia Son dei Prade-Bai de Dones è un impianto di collegamento tra due aree sciistiche, un’opera di grande rilevanza strategica per il periodo invernale ed estivo. Infatti sarà utilizzabile non solo dagli amanti dello sci, ma anche dagli appassionati di escursionismo e MTB. Permetterà, inoltre, di diminuire il traffico su ruote e, di conseguenza, le emissioni di CO2. Con le Regole d’Ampezzo si è avviato un essenziale dialogo per la firma di una convenzione per i lavori di compensazione ambientale. Un sentito ringraziamento va alla Provincia di Belluno, che ci ha accompagnato in questo percorso fondamentale per Cortina e per tutto il nostro territorio. Il raggiungimento di questa importante fase dei lavori, arriva dopo l’affidamento dei lavori della Piscina di Guargné: obiettivo perseguito, anche questo, con grande convinzione dall’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo, Valerio Toniolo attuale Commissario di Governo e dalla struttura precedentemente diretta da Luigi Valerio Sant’Andrea, oltreché dalla Provincia di Belluno”.

“Era da più di 10 anni che si aspettava il via a quest’opera, che segnerà un miglioramento per la viabilità, riducendo il traffico. E consentirà agli sciatori e ai turisti più ampie possibilità di spostamento. Il tutto con la massima attenzione per l’ambiente e la biodiversità del territorio. Per questo sono orgoglioso oggi, a nome del Governo, di avviare i lavori per la realizzazione dell’impianto Son dei Prade-Cianzopè-Bai de Dones e dare in questo modo nuova linfa a Cortina, al Veneto e più in generale all’immagine Italia”.

Con queste parole, Valerio Toniolo, Commissario per la realizzazione del progetto sportivo dei Campionati mondiali di sci alpino, ha accompagnato la consegna e l’avvio dei lavori per la realizzazione dell’impianto Son dei Prade-Cianzopé-Bai de Dones.

Un’opera di grande rilevanza per Cortina d’Ampezzo e per l’intera zona, un nuovo tassello per rendere questa parte d’Italia – unica per bellezze naturali, storia, charme e cultura – ancora più attrattiva e pronta per le Olimpiadi Milano Cortina 2026.

La nuova cabinovia, che prevede 70 cabine da 8 posti per una portata oraria di mille e 100 persone l’ora si svilupperà su un tracciato di quasi 5 chilometri (4.600 metri), suddiviso in 2 tronchi con una stazione intermedia.

I lavori interesseranno anche la sistemazione del parcheggio in località Son dei Prade, con profilatura di parte del pendio. La fama internazionale di Cortina e dell’intera vallata è legata infatti alla ricetta perfetta di natura, sport, cibo, salute, divertimento, glamour, il tutto in nome di un turismo sostenibile.

La cabinovia è dunque un nuovo faro acceso sul rilancio di Cortina e dell’intera zona, che vede nell’appuntamento dei Campionati mondiali di sci alpino (7-21 febbraio 2021) il primo forte rilancio della Regina delle Dolomiti, delle valli vicine e dell’intero territorio. Un rilancio frutto dello sforzo congiunto di Governo, Regione Veneto, Provincia di Belluno, Anas e naturalmente Cortina, pronta a ricevere – malgrado il difficile momento – l’atteso appuntamento sportivo.

In questi giorni, il Commissario Toniolo, presente a Cortina, ha avviato un dialogo con le Regole d’Ampezzo che porterà alla firma di una convenzione per l’affidamento dei lavori di compensazione ambientale. “Le Regole” sono la storica istituzione locale, che gestisce i circa 16.000 ettari di bosco, con taglio e vendita del legname e selvicoltura naturalistica del patrimonio forestale. E promuove la conservazione della lingua, della cultura e delle tradizioni ampezzane.

“Un grazie alla Provincia di Belluno e al suo Presidente Roberto Padrin, per l’impegno profuso e per il risultato raggiunto con l’avvio dei lavori della cabinovia Son dei Prade-Bai de Dones e l’affidamento dell’incarico per la progettazione esecutiva dei lavori per il recupero della Piscina di Guargné. – ha infine aggiunto Toniolo – Dopo decenni di chiusura, partono i lavori per ridare a Cortina d’Ampezzo e a tutti i suoi visitatori un polo natatorio sostenibile, moderno e all’altezza delle bellezze naturali che lo circondano”.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...