Situazione strade provinciali e regionali in Provincia di Belluno in gestione a Veneto Strade S.p.A. nel Bellunese. Aggiornamento al 06/12/2020 ore 10:00.

Situazione strade provinciali e regionali in Provincia di Belluno in gestione a Veneto Strade S.p.A. nel Bellunese. Aggiornamento al 06/12/2020 ore 10:00.

Si comunica che sono in corso precipitazioni atmosferiche su tutta la rete stradale in gestione a Veneto
Strade di carattere nevoso al di sopra dei 1500 m slm. nelle Dolomiti settentrionali e di carattere
piovoso anche molto intenso a quote inferiori.

Vengono chiusi al traffico per frane i seguenti tratti stradali:
– S.P. 4 “della Val Cantuna” dalla progressiva km 3+300 (loc, Ponte di Arsiè) al km 6+700 (loc.
Pieve d’Alpago);
– S.P. 2 “della Val del Mis” dalla progressiva km 15+000 (località Gena Bassa) al km 20+500
(località Titele);
Vengono riaperti al transito i seguenti tratti stradali:
– S.R. 50 bis “delle Scale di Primolano” dalla progr. km 5+400 (località La Cubia) al km 6+000;
– S.P. 8 “San Tommaso” dal km 0+000 al km 7+710;

Si conferma la chiusura al transito causa frane dei seguenti tratti stradali:
– S.P. 3 “Valle Imperina” dal km 0+000 al km 6+000;
– S.P. 5 “di Lamosano” chiusa per frana;
– S.P. 5 dir “di Lamosano” chiusa per frana;
– S.P. 26 “Digoman” dalla progressiva km 2+000 (località Digoman) al km 2+600 Voltago);
– S.P. 347 “del passo Cereda e Duran” alla progressiva km 71+020 (località Cibiana); rimane
aperto un varco di emergenza per mezzi di soccorso.
– S.P. 251 “della Val di Zoldo e Val Cellina” dalla progressiva km 109+900 (loc, Soffranco) al km
119+000 (loc. Fagarè);
– S.P. 422 “dell’Alpago e del Cansiglio” alla progressiva km 10+400 (loc, Ponte Maina);
Si conferma la chiusura per motivi di sicurezza del seguente tratto stradale:

– S.R. 348 “Feltrina” alla progr. Km 51+000 sottopasso di Anzu’ chiuso al traffico causa
allagamento;
– S.P. 27 “di Rasai” dalla progressiva km 0+000 (località Ponte Tomo) al km 5+337 (loc. Seren) per
forti venute d’acqua dai pendii soprastanti la sede stradale;
– S.P. 1 “bis Madonna del Piave”, S.P 28 “di Segusino” (TV) dal km 0+410 della S.P.1 Bis (BL) e
km 7+301 della S.P. 28 (TV) Galleria Madonna del Piave chiusa al traffico a causa delle forti venute
d’acqua;

Rimangono chiusi al transito causa pericolo valanghe i seguenti tratti stradali:
– S.P. 25 “del passo Valles” dalla progressiva km 0+000 (località bivio Passo S. Pellegrino al km
7+100 (località Passo Valles);
– S.P. 346 “del Passo S. Pellegrino” dalla progressiva km 17+500 (località bivio Passo Valles) al km
14+200 (località Zingari) per pericolo valanghe;
– S.P. 30 “Panoramica del Comelico” dalla progressiva km 3+800 (fine centro abitato Costa) al km
6+600 (loc. Costalissoio);
-S.R. 48 “delle Dolomiti” tratto Arabba – Brenta dalla progressiva km 86+100 (Arabba) al km
92+000 (località Brenta), rimane aperto un varco di emergenza per mezzi di soccorso;
– S.R. 48 “delle Dolomiti” dalla progressiva km 124+000 (località Alverà) al km 153+500 (località Ligonto);
rimane aperto un varco di emergenza per mezzi di soccorso;
– S.P. 244 “della Val Badia” dalla progressiva km 38+200 (Passo Campolongo) al km 41+200
(località Varda);
– S.P. 24 “del passo Val Parola” dalla progressiva km 0+000 (Passo Falzarego) al km 5+217
(confine Provincia di Bolzano);
– S.R. 48 “delle Dolomiti” (Passo Pordoi) dalla progressiva km 76+280 (Passo Pordoi) al km 82+100
(località ponte Vauz);
– S.R. 48 “delle Dolomiti” (Passo Falzarego) dalla progressiva km 104+000 (località Pian di
Falzarego) al km 110+100 (località Cinque Torri);
– S.P. 49 “di Misurina” dalla progressiva km 2+500 (località Misurina) al km 7+800 (località
Carbonin);

– S.P. 148 “Cadorna” dalla progressiva km 33+720 (località Forcelletto) al km 26+500 (località bivio
Grappa-S.P. 149);
– S.P. 347 “del passo Cereda e Duran” (passo Duran) dalla progressiva km 36+000 (località La
Valle) al km 49+000 (località Le Vare);
– S.P. 347 “del passo Cereda e Duran” (forcella Cibiana) dalla progressiva km 59+100 (località
Cornigian) al km 68+000 (località Cibiana); rimane aperto un varco di emergenza per mezzi di
soccorso.
– S.P. 619 “di Vigo di Cadore” (Casera Razzo) dalla progressiva km 5+600 (località Al Fogher) alla
progressiva 23+550 (confine Provincia di Udine).
– S.P. 638 “del Passo Giau” dalla progressiva km 0+000 (località Pocol) al km 18+900 (località bivio
Posalf);
– S.P. 641 “del passo Fedaia” dalla progressiva km 18+200 (località Malga Ciapela) 14+210 (confine con
Provincia di Trento);

Si informa che per consentire lo sgombero neve in sicurezza, saranno possibili chiusure temporanee su
altri tratti stradali.
Si raccomanda inoltre di prestare particolare attenzione per la possibile presenza di tratti ghiacciati
nelle zone più fredde.
Si ricorda che la S.P. 33 “di Sauris” risulta non transitabile per presenza di neve.
Si ricorda che per tutti i tratti stradali riportati nell’allegato “A” (elenco tratte stradali in gestione a
Veneto Strade S.p.a.), allegato dell’Ordinanza num. 579 del 03/11/2020, nel periodo dal 15/11/2020 al
15/04/2021, vige l’obbligo per tutti i veicoli di circolare MUNITI DI PNEUMATICI
INVERNALI conformi alle disposizioni normative in materia, ovvero DI AVERE A BORDO
CATENE DA NEVE O ALTRI MEZZI ANTISDRUCCIOLEVOLI OMOLOGATI ed idonei ad
essere prontamente utilizzati, ove necessario.
Tutti i conducenti di ciclomotori a due ruote e di motocicli dovranno, invece, circolare sulla rete
viaria di cui all’allegato elenco “A” dal giorno 15/11/2020 al giorno 15/04/2021, solo in assenza di
neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...