“NESSUN DORMA”: CORTINA D’AMPEZZO LANCIA  IL COUNTDOWN DEI MONDIALI CON UN VIDEO

“NESSUN DORMA”: CORTINA D’AMPEZZO LANCIA IL COUNTDOWN DEI MONDIALI CON UN VIDEO

Il countdown dei Mondiali di sci alpino 2021 domenica segnerà meno sette. E, nell’attesa emozionante di questa manciata di giorni, Cortina capitale dello sci mondiale celebra il grande appuntamento e tutto il territorio lanciando domenica alle 18, sul proprio canale ufficiale Youtube e sui canali social, il video “Nessun dorma per Cortina 2021”. Il progetto promosso da Cortina Marketing e realizzato da CortinAteatro  la rassegna culturale curata da Musincantus –, Associazione Gelsomina in collaborazione con una cordata di istituzioni e imprenditori locali, con il patrocinio di Fondazione Cortina 2021 e Comune di Cortina d’Ampezzo, è un assaggio della bellezza che i cinquecento milioni di spettatori da casa potranno assaporare nel corso delle due settimane di grande sport. Ma anche un messaggio di speranza e fiducia nel futuro.

Protagonisti del video sono il grande tenore lirico Fabio Sartori, che alle pendici dello Schuss intona la celebre aria “Nessun dorma” dell’opera Turandot di Giacomo Puccini, e il pianista da Oscar Alberto Bof, che lo accompagna dalla Funivia Lagazuoi, una delle più belle d’Europa. Il legame sport-cultura (in particolare il “bel canto”, intramontabile biglietto da visita del nostro Paese), l’unione delle forze produttive del territorio ampezzano e veneto, la volontà ferma di ripartire, di rivendicare la propria storia e i propri primati: la Regina delle Dolomiti ribadisce con questo video dal grande impatto emozionale – in cui emergono la bellezza naturalistica delle Tofane, la magia del centro abitato, ma anche l’energia e lo spirito di squadra dell’intera comunità – la propria identità e la propria attrattiva, uniche nel panorama internazionale.

Il video esordisce con le eccezionali immagini di Cortina e dei suoi panorami al sorgere del sole, momento che accompagna la prima strofa di “Nessun dorma”, intonata da Fabio Sartori. Appare quindi il tenore ai piedi dello Schuss. Ad accompagnarlo c’è il pianista Alberto Bof, che suona il pianoforte a 800 metri di dislivello all’interno della Funivia Lagazuoi, partner dell’iniziativa, in movimento, una delle dieci più belle d’Europa, secondo il Touring Club. Infine, le immagini dei grandi campioni dello sci e delle vittorie del passato si legano alla speranza, non solo sportiva, espressa dall’energia del finale: «All’alba vincerò. Vincerò. Vincerò».

“Cortina, destinazione alpina d’eccellenza che si accinge a ospitare i Mondiali di sci, – sottolinea Paola Coletti, assessore del Comune di Cortina d’Ampezzo – è da sempre il palcoscenico ideale per ospitare eventi culturali di profilo internazionale nel contesto delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Il video, con la potente interpretazione di Fabio Sartori, il più grande tenore odierno, esalta la vocazione culturale della località e, nel contempo, omaggia la sua forte identità sportiva con l’iconica aria “Nessun dorma”: è con grande soddisfazione che il Comune di Cortina ha riconosciuto il patrocinio all’iniziativa, organizzata da CortinAteatro e Associazione Gelsomina”.

“La scelta dell’aria – spiega Edoardo Bottacin, presidente di Musincantus e direttore artistico di CortinAteatro – è stata dettata non solo dalla sua grande riconoscibilità ma anche dal forte potere evocativo del testo: come il “Principe ignoto” attende il sorgere del giorno, quando potrà finalmente conquistare l’amore di Turandot, la principessa di ghiaccio, così gli atleti attendono i Mondiali per conquistare la vittoria sulle candide piste di Cortina. Non solo, il messaggio si estende e dalle cime maestose della Regina delle Dolomiti si propaga la speranza di una vittoria mondiale sull’epidemia e sulle difficoltà che ne sono derivate”.

“Il pianista in funivia – aggiunge Marta Gallo, presidente dell’Associazione Gelsomina, che promuove lo spettacolo dal vivo, in particolare le arti circensi, cercando di produrre o distribuire progetti che portino il nuovo circo anche oltre il contesto tradizionale – è una visione un po’ testarda, ancora una volta verticale, che prende in prestito dal circo la capacità di spingersi oltre i limiti, alla ricerca di quell’arte che sa sorvolare sulle difficoltà, per regalare bellezza”.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...