DOMENICA 7 FEBBRAIO, SU RAIDUE, UN DOCUMENTARIO  PER IMMERGERSI NEI PROSSIMI MONDIALI

DOMENICA 7 FEBBRAIO, SU RAIDUE, UN DOCUMENTARIO PER IMMERGERSI NEI PROSSIMI MONDIALI

Si intitola “Road to Cortina 2021”: è il documentario che RaiDue manderà in onda alle 12.00 domenica 7 febbraio, giornata inaugurale dei Campionati del mondo di sci alpino di Cortina (7-21 febbraio).

Un viaggio fra panorami e parole, immagini odierne e di repertorio, interviste e riflessioni per capire il senso profondo dell’importante appuntamento internazionale, organizzato in Italia in tempi di pandemia. Cinquantaquattro minuti di emozioni e di storie, esempio di un’Italia che vince quando fa sistema.

Fortemente voluto dal Ministro Vincenzo Spadafora, con il sostegno del Dipartimento per lo sport, Road to Cortina 2021 è realizzato da Panamafilm, con la Fondazione Cortina 2021Rai Documentari e la collaborazione di Rai Sport.

Il documentario racconta le fasi di un lungo, difficile percorso partito con l’assegnazione dei Mondiali alla regina delle Dolomiti per arrivare al via il 7 febbraio. Fra questi due momenti, ci sono anni di lavori e di scelte: la progettazione e la realizzazione delle opere; lo sviluppo di soluzioni tecniche all’avanguardia; il rispetto per la montagna; il coinvolgimento della comunità come delle istituzioni e degli sponsor. In poche parole: una macchina gigantesca, da gestire in tempi di Covid.

Scritto e prodotto da Riccardo Brun, Paolo Rossetti, Francesco Siciliano per Panamafilm, con la regia è di Cosimo Alemà, Road to Cortina 2021è anche un viaggio nel tempo. Racconta Siciliano: «C’è la Cortina in bianco e nero delle Olimpiadi del 1956, del turismo internazionale dei decenni passati, della politica e dei volti noti, degli appassionati della montagna. E naturalmente le storie e le interviste dei campioni di ieri e di oggi, da Kristian Ghedina a Marta Bassino, da Federica Brignone e Dominik Paris».

Fra gli intervistati Valerio Toniolo, Commissario governativo del progetto Cortina 2021, Alessandro Benetton, Presidente di Fondazione Cortina 2021, Gianpietro Ghedina, sindaco di Cortina, Giovanni Malagò, presidente del Coni.

Commenta Valerio Toniolo, Commissario governativo: «Il documentario, fortemente voluto dal governo, mette in grande risalto il lavoro svolto, lo spirito di squadra che ha animato tutto il percorso e soprattutto lo spirito e i valori della montagna, che in un momento così complesso e delicato ha avuto la voglia e la forza di rialzarsi».

Dichiara Alessandro Benetton, Presidente di Fondazione Cortina 2021: «I Mondiali lasciano un’eredità importante a Cortina e all’Italia, in termini infrastrutturali e di cultura del territorio e dei grandi eventi. Questo documentario rappresenta uno strumento formidabile di promozione per Cortina e per le Dolomiti Unesco con un lascito di immagini e testimonianze che rimarranno indelebili».

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...