CORTINA 2021: LA NORVEGIA CONQUISTA IL PRIMO ORO IN UN TEAM EVENT

CORTINA 2021: LA NORVEGIA CONQUISTA IL PRIMO ORO IN UN TEAM EVENT

Nel team event dei Campionati Mondiali di Cortina d’Ampezzo la Norvegia conquista il primo oro a squadre della storia. Il grande risultato è arrivato dopo una finale tutta scandinava, disputata contro la Svezia e vinta per 3-1. Sono state necessarie cinque run per assegnare la medaglia d’oro: durante la seconda discesa Kristoffer Jakobsen ha allargato di molto la linea e ostacolato Sebastian Foss-Solevaag che sciava nell’altro tracciato e si è fermato. La giuria, dopo un consulto, ha deciso di rimandare gli atleti in partenza e di far ripetere la prova, vinta poi dal norvegese Foss-Solevaag.

Prima della ripetizione della run, la situazione era di sostanziale parità: vittoria della norvegese Thea Louise Stjernesund sulla svedese Estelle Alphand (figlia dell’ex discesista francese Luc, presente a Cortina come commentatore televisivo) e pareggio di Sara Hector grazie al successo su Kristina Riis-Johannessen. Nell’ultima sfida ha poi prevalso ancora la Norvegia, con Fabian Wilkens Solheim che ha battuto Mattias Roenngren.

Medaglia di bronzo per la Germania che ha avuto la meglio sui campioni uscenti della Svizzera, solo dopo il calcolo degli scarti. Sono state vinte due run per parte, Wendy Holdener (1a) e Semyel Bissig (4a) per la Svizzera e Stefan Luitz (2a) e Andrea Filser (3a) per la Germania. Per 12/100 la Germania conquista la quarta medaglia dei Mondiali di Cortina. L’Italia chiude ottava, eliminata ai quarti di finale dalla Germania che ha vinto 3-1.

Un’Italia che è partita subito con l’infortunio a Lara Della Mea, caduta nella prima run degli ottavi. Per la 22enne tarvisiana dell’Esercito, condotta subito all’ospedale Codivilla di Cortina, è stata rilevata la rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro.

L’Italia ha comunque superato la Finlandia approdando ai quarti. La Della Mea è stata sostituita da Nadia Delago che si è trovata subito a competere contro la Germania, portando a casa il punto con Emma Aicher. Poi, purtroppo sono stati sconfitti gli altri tre azzurri: Giovanni Borsotti da Stefan Luitz, Laura Pirovano da Andrea Filser e Luca De Aliprandini da Alexander Schmid. Un’Italia che comunque se l’è giocata, e che è stata sconfitta di misura dalla squadra che ha preso il bronzo. Alla fine la squadra azzurra è ottava.

Luca De Aliprandini: “Ho perso un po’ gli appoggi nell’ultima run e mi sono trovato sempre ad inseguire lo sci. Ho avuto comunque buone sensazioni sia martedì che oggi, domani tirerò un po’ il fiato e poi ci sarà l’appuntamento con il gigante”.

Giovanni Borsotti: “Mi aspettavo qualcosa di più, almeno di strappare una run. Purtroppo non sono riuscito ad essere efficace. Non sono riuscito ad avere i giusti tempismi”.

Laura Pirovano: “Siamo andati vicino a superare la Germania, ci è mancato poco. Mi spiace molto per l’infortunio di Della Mea, io che faccio velocità sono abituata agli start and stop, ci è dispiaciuto molto il suo infortunio, magari anche psicologicamente mi ha condizionato. Domani in gigante proverò a dare il meglio, sicuramente è la disciplina nella quale ho avuto meno risultati quest0anno, cercherò di ripagare la fiducia che mi hanno dato i tecnici”.

Nadia Delago: “Ho cercato di dare il mio contributo, la difficoltà è stata quella di calarmi immediatamente nel ruolo per l’infortunio della Della Mea. E’ andata bene, questa gara mi dà fiducia per il prossimo appuntamento di Coppa del mondo in Val di Fassa”.

In foto la squadra norvegese. Credito PentaPhoto

logo

Related posts

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...

Cortina d’Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Cortina d'Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Il Comune di Cortina d'Ampezzo esprime, in una nota, grande soddisfazione per la decisione del Comitato Olimpico Internazionale di assegnare al nostro territorio alcune discipline degli Young Olympic Games (YOG) 2028. Questo riconoscimento rafforza il ruolo di Cortina come centro di eccellenza...

Assegnati a “Dolomiti Valtellina 2028” i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

Assegnati a "Dolomiti Valtellina 2028" i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

“E’ davvero una grande emozione essere qui, oggi, a Losanna e rappresentare il Veneto in questa nuova avventura, l’assegnazione della V edizione dei Giochi Olimpici giovanili. Con grande convinzione abbiamo sostenuto la candidatura di Dolomiti Valtellina 2028, nella certezza che le montagne...

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO:  PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO: PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, dedica l’appuntamento di domenica 2 febbraio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, al gruppo musicale più...

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

Da 40 minuti dopo la mezzanotte di giovedì, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio di due abitazioni in Via Anderica nel comune di Valle del Cadore. Evacuate quattro persone: due assiste sul posto dal personale sanitario del Suem. Le squadre dei Vigili del fuoco, giunte dai...

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

La Granfondo Dobbiaco-Cortina unisce in modo indissolubile da quasi 50 anni il territorio dolomitico fra l’Alta Val Pusteria e le Cime Ampezzane e si prepara a festeggiare la sua 48.a edizione nell’imminente fine settimana dell’1 e 2 febbraio con una griglia di partenza nutrita e ricca di grandi...

FONZASO, INCIDENTE TRA DUE AUTO: TRE FERITI

FONZASO, INCIDENTE TRA DUE AUTO: TRE FERITI

Poco prima della mezzanotte di lunedì 27 gennaio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SR 50 a Fonzaso per un incidente tra due auto: tre feriti. La squadra dei Vigili del fuoco arrivata da Feltre ha messo in sicurezza in teatro incidentale, mentre le tre persone rimaste ferite sono...

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...