COVID-19: SCENDONO A 8 I POSITIVI A CORTINA D’AMPEZZO

COVID-19: SCENDONO A 8 I POSITIVI A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianpietro Ghedina, aggiorna la comunità sull’evolversi dell’epidemia da Covid-19.

In questa settimana”, scrive Ghedina, “il numero di positivi al Covid-19 nel territorio di Cortina d’Ampezzo è passato da 13 a 8 casi (-5).

Le persone in quarantena (isolamento domiciliare), che hanno avuto un contatto stretto con i positivi, sono 17(-2).

Continua la discesa della curva del contagio.

Rimane comunque fondamentale non abbassare la guardia, rispettando con scrupolo le regole di base: distanziamento, igiene frequente delle mani, evitare gli incontri non strettamente necessari, osservare l’obbligo della mascherina (coprendo integralmente il naso e la bocca). Un abbraccio”

Nello screening relativo ai Mondiali di sci alpino 2021 sono invece stati trovati 17 positivi, non residenti a Cortina d’Ampezzo.

Di seguito riportiamo il comunicato dell’Ulss Dolomiti.

A seguito della comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico relativa alla positività per la variante inglese del Sars Cov 2 di 4 tamponi su 6 sottoposti a sequenziamento provenienti dal sistema di monitoraggio di tutti i soggetti a qualsiasi titolo partecipanti ai Mondiali di Sci di Cortina, l’Azienda sanitaria precisa quanto segue:

  • l’evento Mondiali di Sci di Cortina ha visto la presenza, fin dal 1° febbraio scorso, di 6.365 persone ad oggi provenienti da oltre 70 nazioni e afferenti sia ai gruppi sportivi, agli staff di supporto e alle forze dell’ordine sia al sistema di ospitalità, ristorazione e servizi vari. Questo imponente numero di soggetti, qualificabili come “bolla Mondiali” viene sottoposto a controlli regolari con tampone antigenico presso i 4 covid point dedicati (ogni tre giorni i team sportivi e forze dell’ordine; ogni 7 giorni ristorazione e ricettività). Ad oggi sono stati effettuati circa 20 mila tamponi, con punte di 1.400 tamponi al giorno.
  • Qualsiasi positività al tampone antigenico viene immediatamente sottoposta a verifica con tampone molecolare. Ad oggi sono risultati positivi con conferma al tampone molecolare 17 persone (tutte asintomatiche) immediatamente isolate ed allontanate dal circuito Mondiali, a configurare una percentuale di soggetti positivi su soggetti testati pari allo 0,27% e di tamponi positivi su tamponi eseguiti pari allo 0,085%

Tutti i contatti di queste 17 persone sono stati quarantenati e controllati secondo un rigoroso protocollo sanitario.

  • 6 dei 17 campioni positivi al Sars Cov 2 sono stati inviati all’Istituto zooprofilattico di Padova per il sequenziamento, a finalità epidemiologica.

4 di questi 6 campioni hanno messo in evidenza la variante inglese di sars CoV 2. Si tratta di campioni prelevati a persone con cittadinanza italiana (due provenienti da fuori Veneto, due dal Veneto).

L’evidenza, pur su piccoli numeri di una percentuale significativa di positività alla variante inglese, attesta che tale tipologia virale è presente sul territorio nazionale ed emerge, se cercata con indagini a tappeto, , confermando la necessità di mantenere attiva la diagnostica precoce, la sorveglianza attiva sui casi emergenti e i comportamenti protettivi da parte dei cittadini.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...