WINTER POLO E SLEDDOG: UN WEEKEND DI GRANDE SPORT A CORTINA

WINTER POLO E SLEDDOG: UN WEEKEND DI GRANDE SPORT A CORTINA

COMUNICATO STAMPA CORTINA MARKETING

Due discipline dalla lunga storia e tradizione – il polo e lo sleddog – vanno in scena questo fine settimana
ai piedi delle Dolomiti ampezzane, con due appuntamenti di rilievo internazionale.
Cani e cavalli scenderanno in pista insieme all’uomo,
regalando tutta l’emozione messa in campo dalla loro sinergia e collaborazione, che dura da secoli.

Cortina d’Ampezzo, 25 febbraio 2021_Continuano gli appuntamenti con il grande sport a Cortina. Due discipline storiche saranno protagoniste di questo weekend, sabato 27 e domenica 28 febbraio: il winter polo con l’Italia Polo Challenge 2021 e lo sleddog, con la prima edizione del Cortina International Trial.

Sabato 27 febbraio il “polo on snow” andrà in scena al Centro Sportivo Antonella De Rigo di Fiames che ospiterà, alle ore 18.00, il test match tra U.S. Polo Assn./Lusben Polo Team e Battistoni/Mediolanum Polo Team. Un evento che nasce dalla collaborazione tra Federazione Italiana Sport Equestri, Comune di Cortina d’Ampezzo e Italia Polo Challenge, per promuovere una disciplina storica strettamente legata alla Regina delle Dolomiti: il polo ha fatto il suo esordio nella località nel 1989 e Italia Polo Challenge, che ha debuttato nel 2020, è il primo match in assoluto su neve in notturna giocato con la formula dell’Arena Polo, con squadre formate da tre giocatori ciascuna e in un campo di dimensioni ridotte. Una formula che si è dimostrata il format ideale per un progetto a lungo termine che allarga gli orizzonti della disciplina al sogno olimpico: il progetto partito dalla FISE e già da tempo sposato dalla Federazione Internazionale Polo è quello di inserire la disciplina nel programma dei Giochi Olimpici invernali del 2026.
La giornata si aprirà con la sfilata a cavallo delle due squadre lungo Corso Italia, alle ore 11.30, con sosta alla Conchiglia in Piazza Angelo Dibona per la presentazione dei due polo team e il saluto del sindaco Gianpietro Ghedina. La partita si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla via streaming dai siti web della FISE, di Italia Polo Challenge, del Corriere dello Sport, di Cavallo Magazine e di Globalpolo.com. Il match sarà inoltre trasmesso sul maxischermo posizionato in Corso Italia, utilizzato anche per trasmettere le immagini dei Mondiali di sci appena conclusi.

Ma il weekend ha in programma anche un altro importante appuntamento sportivo, dedicato allo sleddog: altra disciplina storica, che affonda le sue radici addirittura nel 1.000 d.C., e che a Cortina è possibile praticare grazie a istruttori di fama ed esperienza internazionale. Sabato 27 e domenica 28 febbraio si terrà infatti, al Fiames Sport Nordic Center, la prima edizione del Cortina International Trial, la più importante manifestazione di sleddog del 2021. L’iniziativa, resa possibile grazie all’impegno della FIDASC – Federazione Italiana Armi Sportive Da Caccia (riconosciuta dal CONI e deputata allo sviluppo e la crescita di questo sport) e il Comune di Cortina d’Ampezzo, segna il ritorno di questa disciplina sulle nevi di Cortina dopo oltre dieci anni di assenza. Ѐ previsto l’arrivo di 120 fra i maggiori esponenti italiani ed europei dello sleddog, entusiasti di poter solcare, con le loro slitte e mute di cani, tracciati dal grande valore storico e sportivo. Tante le specialità previste: dallo skijoring, in cui il concorrente sugli sci da fondo viene coadiuvato da uno o due cani che lo trainano, fino alle classiche slitte con mute che possono arrivare perfino a 12 cani.
In occasione della manifestazione, inoltre, un’équipe di veterinari svolgerà uno studio scientifico sull’attivazione muscolare dei cani coinvolti in questa attività sportiva. Grazie all’ausilio di termocamere che effettueranno misurazioni sui cani prima e dopo la performance, sarà possibile raccogliere dati utili per garantire le migliori condizioni di salute a questi veri e propri atleti a quattro zampe. L’organizzazione tecnica della manifestazione è stata affidata a tre società storiche di sleddog italiane: Associazione Italiana Mushers, Antartica Italia e Lucky Sleddog South Tyrol.

Credits: © Equi-Equipe per IPC Cortina 2021 – Photo E. Mainetti ©

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...