MONDIALI 2021: E-DISTRIBUZIONE DONA A CORTINA D’AMPEZZO UN’OPERA DI ENDLESS

MONDIALI 2021: E-DISTRIBUZIONE DONA A CORTINA D’AMPEZZO UN’OPERA DI ENDLESS

Il noto artista inglese con un’opera su una nostra cabina rende omaggio e celebra il glamour della Perla delle Dolomiti

Due opere di Manuel Giacometti celebrano invece “Cortina, Paese delle Meraviglie”

Anche dopo la fine dei Mondiali di Sci, il mito di Cortina continuerà a vivere nell’ultima opera di Endless e che idealmente accompagnerà cittadini e turisti fino alle Olimpiadi invernali del 2026.

L’artista britannico, che da pochi giorni è anche il primo “writer” ad avere un’opera esposta alla Galleria degli Uffizi, ha progettato e realizzato infatti un murales unico nell’ambito del progetto “Cabine d’Autore” promosso da E-Distribuzione con la fattiva collaborazione della professoressa Sonia Solagna del Liceo Artistico di Cortina.

“Ogni giorno – sottolinea Roberto Zanchi, responsabile E-Distribuzione Area Nord – mettiamo il nostro impegno al servizio del Paese. Ed è proprio per rendere omaggio alla sua bellezza che è nato Cabine d’Autore, un progetto che ha trasformato le cabine elettriche in vere e proprie tele per la Street Art, facendo convivere i valori di sostenibilità, innovazione e rispetto per l’ambiente che da sempre caratterizzano la nostra società. Un progetto che arricchisce e completa le attività che abbiamo realizzato al servizio del territorio e della sua comunità. In previsione di Cortina 2021 – ricorda Zanchi – abbiamo infatti progettato e realizzato infrastrutture in grado di assicurare elevati standard di servizio e abilitano processi e servizi avanzati grazie ai quali oggi Cortina è una vera e propria smart city dove la tecnologia permette di rendere la città più efficiente, sicura e sostenibile. Quest’opera è il nostro regalo speciale per Cortina e i suoi abitanti”.

In linea con le sue ultime opere che rimandano alle grandi riviste patinate, per l’opera sulla Cabina E-Distribuzione all’angolo tra via del Parco e via Mons. P. Frenademez, Endless si è ispirato ad una copertina retrò di Vogue del 1951, con una sciatrice in copertina. L’artista ha però completato la copertina con titoli divertenti relativi all’evento sportivo, uno dei quali fa riferimento a Kristian Ghedina, il campione di sci alpino originario proprio di Cortina d’Ampezzo: “Cortina the pearl of the dolomities is back in Vogue”; “Kristian Ghedina Taking the piste”; “Powder to the people”; “Fashion goes Downhill”.

Rimanendo fedele alle sue origini di street-artist, il grande murale è stato creato utilizzando vernici spray e stencil che Endless disegna e ritaglia personalmente a mano.

L’opera di Endless completa idealmente il trittico di opere dedicate da E-Distribuzione a Cortina 2021.

“Grazie a E-Distribuzione e al Comune di Cortina d’Ampezzo – sottolinea l’assessore comunale all’istruzione Paola Coletti – i ragazzi del Liceo Artistico hanno avuto l’opportunità di progettare la decorazione di due cabine della società del Gruppo Enel situate nel nostro territorio, in occasione dei Mondiali di sci alpino 2021. Un’opportunità importante per coinvolgere i ragazzi in modo attivo nell’arricchire la Regina delle Dolomiti attraverso il progetto ‘Cortina, paese delle meraviglie’. Il progetto, coordinato dalla professoressa Sonia Solagna e patrocinato dal Comune di Cortina, ha visto la trasformazione delle due cabine grazie all’ingegno dei ragazzi del Liceo artistico di Cortina, che hanno ideato i soggetti, ma che a causa del COVID-19 non hanno potuto realizzare in prima persona, lasciando all’artista Manuel Giacometti il compito dell’esecuzione”.

Con la collaborazione di Fondazione Cortina 2021, Comune di Cortina d’Ampezzo e le scuole superiori dell’Istituto Omnicomprensivo Val Boite, l’artista Manuel Giacometti ha realizzato due opere di street art uniche ed originali che riprendono i bozzetti realizzati dai ragazzi delle scuole coinvolte. Grazie al coordinamento di Sonia Solagna, professoressa di discipline grafiche pittoriche del liceo artistico di Cortina, gli studenti si sono impegnati workshop pomeridiani per progettare una rilettura speciale della storia di “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Grazie alla fantasia e creatività dei ragazzi è così nata “Cortina, Paese delle Meraviglie” dove protagonista è un Cappellaio Matto molto particolare, dal cui cappello spuntano simboli e soggetti ispirati alla montagna e ai Campionati del mondo di sci alpino 2021. Le opere sono visibili sulle cabine elettriche di via Castello e di via Campo di Sotto.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...