Sanremo: le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 prendono il via dal Festival

La grande sfida dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026 prende il via ufficialmente dal palco dell’Ariston. Durante la serata finale  del Festival di Sanremo, il prossimo 6 marzo, una straordinaria coppia di campioni presenterà in esclusiva mondiale il primo atto delle Olimpiadi e Paralimpiadi italiane. Insieme ad Amadeus, Federica Pellegrini e Alberto Tomba riveleranno i due possibili loghi di Milano Cortina 2026 e lanceranno un’inedita gara: per la prima volta nella storia dei Giochi sarà il voto popolare a decidere quale dei due loghi diverrà l’emblema Olimpico. La possibilità di votare rimarrà aperta per due settimane sul sito ufficiale e sulla App di Milano Cortina 2026. Il risultato sarà quindi annunciato durante una puntata speciale dei “Soliti Ignoti” su Rai1 che coinvolgerà anche le prime personalità dello sport, dello spettacolo e della società civile chiamate a rappresentare i Giochi come Ambassador.

Per Alberto Tomba, Sanremo è una prima volta, anzi una seconda. Non è mai salito sul palco del Festival, ma in realtà ci arrivò sciando nella celebre finalissima del 1988. Gabriella Carlucci e Miguel Bosè conducono l’edizione che vede trionfare “Perdere l’Amore” di Massimo Ranieri. In quelle stesse ore, il ventunenne astro nascente dello sci italiano punta all’oro Olimpico nello slalom speciale di Calgary. Per vincere, deve recuperare i 73 centesimi che lo confinano al terzo posto nella prima manche. Quando tocca a lui, il Festival si ferma. In diretta va in scena una pagina indimenticabile di storia dello Sport e del Servizio Pubblico. E’ una discesa capolavoro. Alberto ribalta la classifica e conquista la vittoria con 6 centesimi di vantaggio. Sul podio con lui, c’è un’Italia in visibilio. Accompagnato dalle note di Massimo Ranieri, proprio a Sanremo nasce il mito del campione potente, elegante e capace di qualsiasi impresa. Dopo 33 anni, Alberto sarà fisicamente sul palco come primo Ambassador dei Giochi invernali 2026.

Nel gioco delle coincidenze, sempre nel 1988, nasce a Mirano, in provincia di Venezia, un altro fenomeno destinato a far battere forte il cuore degli italiani: Federica Pellegrini, la Divina, definita l’atleta azzurra più forte di sempre. A sedici anni è la più giovane italiana a salire su un podio olimpico individuale. Quattro anni più tardi è la prima nella storia a vincere l’oro olimpico nel nuoto. Per lei, quello di sabato sera sarà un ritorno sul palco dell’Ariston dopo la partecipazione all’edizione del 2012 condotta da Gianni Morandi. Federica, ormai divenuta un’icona nazionale, è la prima ambasciatrice dei Giochi di Milano Cortina.

La coppia di super campioni di Milano Cortina 2026 si sta già preparando alla reunion cominciando naturalmente dai social network. Federica ha postato una foto di lei e Alberto a lume di candela. Con un avvertimento all’amico: “Te lo dico già…. se mi fai cadere da QUELLA scala ti uccido…”.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...