PISTA DA BOB. LA GIUNTA REGIONALE ACCELERA SULLO STUDIO DI FATTIBILITÀ.

PISTA DA BOB. LA GIUNTA REGIONALE ACCELERA SULLO STUDIO DI FATTIBILITÀ.

Stamani in Giunta abbiamo approvato lo schema di convenzione con il Comune di Cortina per definire i passaggi fondamentali della riqualificazione dell’impianto di bob ‘Eugenio Monti’. Dallo studio di fattibilità tecnica ed economica dovranno emergere chiaramente le condizioni e gli interventi necessari per riportare alla luce una pista nata nel 1923, ristrutturata per ben quattro volte modificando lunghezza e curve, e che nel corso della storia ha ospitato campioni da tutto il mondo. Sulle ceneri di questo tracciato nascerà la nuova pista che dimostrerà, a distanza di 70 anni dalle Olimpiadi del ’56, di essere all’altezza dei prossimi giochi olimpici del 2026”.

Lo afferma il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, annunciando l’approvazione del provvedimento che interessa direttamente una delle quattro ‘Venue’ di gara individuate nel territorio Veneto ed inserite nel Masterplan olimpico. A tutti gli effetti l’intervento di riqualificazione dell’impianto di bob di Cortina d’Ampezzo costituisce interesse pubblico nei tre livelli: comunale, regionale e nazionale in relazione all’attrattività di carattere turistico-sportivo che riveste come attrattività per tutto il territorio montano.

L’accordo di programma con l’amministrazione ampezzana è un passaggio fondamentale per mettere nero su bianco costi e benefici di un’infrastruttura strategica per tutto l’Arco Alpino, sia in termini sportivi sia in termini turistici – sottolinea il Governatore -. In Italia non esiste una pista per le discipline dello skeleton, del bob e dello slittino per cui credo, senza presunzione, che l’impianto ai piedi delle Tofane possa diventare una struttura polivalente di riferimento europeo per le Federazioni Nazionali. Un’occasione per valorizzare il territorio, grazie agli interventi che trasformeranno le aree limitrofe alla pista in parco ludico-sportivo, completando così l’offerta turistica di Cortina”.

Abbiamo la possibilità di far rinascere una pista dove crescere i giovani talenti dello slittino e che potenzialmente potrebbe generare un indotto complementare al comparto dello sci – continua Zaia -. La Regione intende fare la sua parte impegnando in bilancio 85 milioni di euro come investimento per le ‘Venues Olimpiche’ e affidando lo studio di fattibilità per l’intervento di riqualificazione della pista di bob. La soluzione più idonea sarà valutata congiuntamente con il Comune di Cortina, proprietario dell’impianto, per definirne con celerità l’attuazione”.

La ‘Eugenio Monti’ è un’infrastruttura sportiva da lasciare in eredità alle generazioni future e che completerà l’offerta turistica della Perla delle Dolomiti – commenta la Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture, Elisa De Berti -. Non è solamente un impegno morale in vista delle Olimpiadi invernali, ma intendiamo realizzare una struttura competitiva che abbia una possibilità di sviluppo post olimpico diventando un punto di riferimento nelle regioni Alpine. Per questo, già in fase di candidatura, è stata sottoscritta una lettera di intenti tra il Veneto, la Lombardia e le Province autonome di Trento e Bolzano per supportare finanziariamente la pista ampezzana, dimostrando l’interesse congiunto di mantenere viva la disciplina veloce, assieme allo skeleton e allo slittino, ben oltre il 2026, evitando di ripetere gli errori del passato”.

342-2021 pista bob AllegatoA1

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...