IN 3.800 A CORTINA PER L’EDIZIONE 2021 DELLA LA SPORTIVA LAVAREDO ULTRA TRAIL: QUATTRO GARE DA GIOVEDÌ A DOMENICA

IN 3.800 A CORTINA PER L’EDIZIONE 2021 DELLA LA SPORTIVA LAVAREDO ULTRA TRAIL: QUATTRO GARE DA GIOVEDÌ A DOMENICA

Saranno 3.800 i concorrenti che da giovedì 24 a domenica 27 giugno a Cortina d’Ampezzo (Belluno) daranno vita alla 14a edizione della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, evento che rappresenta uno dei riferimenti internazionali del mondo trail running.
Dopo un anno di fermo a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, si ritorna a correre e gareggiare tra i sentieri ampezzani delle Dolomiti patrimonio dell’Umanità Unesco: a farlo saranno quasi quattromila atleti, in rappresentanza di 50 nazioni: un successo di partecipazione che rappresenta un momento importante di ripartenza per tutta la comunità dei trail runner. Quattro giornate di gara per quattro eventi, con partenza e arrivo in Corso Italia.
La prima prova sarà la Cortina Skyrace (6a edizione): 20 chilometri di sviluppo per mille metri di dislivello positivo. Il via verrà dato alle 17 di giovedì 24 giugno e i concorrenti saranno 330. Il tempo massimo è fissato in 4 ore.
Il mattino successivo, venerdì 25, prenderanno il via i 1.350 iscritti alla Cortina Trail (9a edizione), 48 chilometri per 2.600 metri di dislivello positivo e 12 ore per portarla a termine.
La gara più prestigiosa, la La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, scatterà alle 23 di venerdì 25 giugno e proporrà un tracciato di 120 chilometri e 5.800 metri di dislivello positivo. I concorrenti (1.350) avranno 30 ore per portare a termine la propria fatica che li porterà a correre all’ombra di Cristallo e Tofane, Sorapiss e Tre Cime di Lavaredo, Pomagagnon e Croda Rossa, Croda da Lago e Averau. Tra gli atleti da tenere maggiormente d’occhio c’è l’altoatesino di Avelengo Andreas Reiterer (Team La Sportiva), laureatosi da poco campione italiano di trail, che proverà a riportare in Italia un podio maschile che alla LUT manca ormai da 8 anni. Un altro grande favorito è il campione francese Xavier Thevenard, l’unico atleta ad aver vinto tutte le distanze dell’Ultra-Trail du Mont Blanc, da 50 a 160 chilometri. Lotteranno per le prime posizioni anche l’altro francese Germain Grangier,  il tedesco Hannes Namberger e gli spagnoli Andreu Simon Aymerich e Tofol Castanyer, il “veterano” del gruppo degli atleti elite. Occhi puntati anche sull’ex iridato della corsa in montagna, il lombardo Marco Degasperi.
In campo femminile sfida stellare tra 5 campionesse di 5 nazionalità diverse: l’americana Katie Schide, la spagnola Azara García, la francese Camille Bruyas, la svedese Mimmi Kotka da poco approdata al Team La Sportiva e la svizzera Kathrin Götz, vincitrice della LUT 2019.
Alle 8 del mattino di sabato 26 sarà dato il via all’ultimo nato tra gli eventi Lut, vale a dire la UltraDolomites (2a edizione), che vedrà lo start da Sesto (Bolzano) e proporrà 80 chilometri di sviluppo e 4.100 metri di dislivello positivo. In questo caso il tempo limite è fissato in 21 ore. 780 i partecipanti.
Tutte le partenze avverranno ogni  dieci minuti in scaglioni da 400 atleti. I numeri di pettorale, assegnati in base al ranking Itra (International Trail Running Association) dei partecipanti, faranno sì che gli atleti più veloci partano nelle prime griglie, così da evitare il più possibile assembramenti e sorpassi.
In queste ore lo staff organizzativo sta mettendo a punto gli ultimi dettagli della manifestazione, inserita nell’esclusivo circuito Spartan Trail World Championship 2021.
«Dopo tanti mesi di lavoro e di incertezza, finalmente ci siamo» commentano Cristina Murgia e Simone Brogioni, responsabili dell’evento. «C’era qualche timore relativamente alla tanta neve ancora presente nei tratti più in quota ma le alte temperature di questi giorni ci stanno dando una mano e, con alcuni accorgimenti, i tracciati rimarranno sostanzialmente quelli originali. Proprio per quanto riguarda i percorsi, fondamentale è il supporto che hanno dato e stanno dando Soccorso Alpino, Club Alpino Italiano e numerosi volontari che, insieme all’amministrazione comunale di Cortina, rappresentano dei partner insostituibili. A tutti i concorrenti rinnoviamo la raccomandazione al massimo rispetto della normative anti Covid, augurando loro al contempo che possano vivere la La Sportiva Lavaredo Ultra Trail con la più grande soddisfazione».
Oltre al title sponsor La Sportiva, sostengono l’evento altre importanti aziende quali: Parmigiano Reggiano, Buff, Petzl, La Cooperativa di Cortina, Rudy Project, Garmin, San Benedetto, Elleerre, Fabbrica di Pedavena, Eolo, Cortinabanca, GVM Ospedale Cortina, Astoria e Reflexallen.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...