La famiglia Gualandi lancia “Enrosadira”, progetto di Ospitalità Alberghiera in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

La famiglia Gualandi lancia “Enrosadira”, progetto di Ospitalità Alberghiera in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

Nasce “Enrosadira”, progetto di Ospitalità Alberghiera in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 che porta la firma della famiglia Gualandi.

Da oltre 20 anni i fratelli Andrea, Michele, Paola e Jacopo Gualandi seguono con passione il Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa e hanno contribuito attivamente al rilancio e al potenziamento dell’offerta turistica di Cortina. I Gualandi sono stati i primi a portare una gestione manageriale nella località mantenendo quel tocco familiare che fa parte della storia del Cristallo nonché i primi a coinvolgere una catena internazionale nel panorama turistico di Cortina.

Adesso, in vista dell’importante appuntamento delle Olimpiadi 2026, la famiglia Gualandi punta a replicare l’esperienza di successo del Cristallo recuperando almeno 3 nuove strutture a Cortina con un’offerta in grado di coprire le diverse fasce di mercato, attraverso l’utilizzo di catene di primo piano nel segmento alberghiero. Oltre all’acquisizione dell’Hotel San Marco la famiglia Gualandi prenderà in gestione altre due strutture attualmente chiuse per riaprirle e rilanciarle così come fecero 20 anni fa con l’Hotel Cristallo. Contestualmente la famiglia ha rinvenuto la necessità di promuovere investimenti sostanziosi nel Cristallo per mantenere l’elevato livello dell’offerta. In particolare, si vuole procedere oltre al rinnovamento in termini di attrezzature e arredi, all’ampliamento del numero di camere. L’ampliamento del Cristallo e il Progetto Enrosadira coinvolgeranno complessivamente 4 strutture, oltre 270 camere e daranno lavoro a oltre 250 persone.

Il fondo di private equity Attestor Capital entrerà come investitore nell’Hotel Cristallo. L’obiettivo è assicurare, attraverso investimenti significativi, le risorse necessarie al rilancio del Cristallo. Il progetto prevede il restauro e la riqualificazione della struttura. In questo modo, gli standard di qualità che da sempre caratterizzano l’hotel saranno ulteriormente rafforzati per intercettare la crescente domanda internazionale per l’ospitalità di lusso. Inoltre, la famiglia Gualandi avrà a disposizione la liquidità necessaria a portare a termine il progetto più complessivo. Una strategia complessa, ma molto ben articolata. Un ingresso, quello di Attestor Capital concepito per portare crescita e continuità. Cristallo, a Luxury Collection Resort and Spa, Cortina continuerà ad operare sotto la guida del Direttore Franco Lentini e il personale attuale. Michele Gualandi rimarrà nel Consiglio di Amministrazione.

Il Progetto Enrosadira nasce dalla volontà di capitalizzare e replicare l’esperienza fatta in quasi 30 anni di proprietà dell’Hotel Cristallo e 20 di gestione passata dall’acquisto, alla ristrutturazione fino al rilancio della gestione. Dopo l’assegnazione dei Mondiali 2021 prima e delle Olimpiadi del 2026 dopo, abbiamo capito che avremmo potuto replicare quell’esperienza recuperando e rilanciando alcuni degli hotel chiusi da anni. Conosciamo molto approfonditamente il mercato locale, i grandi eventi sportivi rappresentano prospettive concrete per il futuro e c’erano davvero troppe le strutture chiuse da anni, fallite o all’asta. Allo stesso tempo abbiamo compreso che anche il Cristallo necessitava di investimenti sostanziosi per garantire il top dell’offerta: un rinnovamento in termini di attrezzature e arredi e la necessità di ampliare il numero di camere. Questa per noi non è una vendita ma un investimento sul futuro dei nostri collaboratori, della comunità che ci ha accolto e che vogliamo far crescere anche grazie a scelte imprenditoriali come questa che abbiamo pensato per generare benessere su tutta Cortina d’Ampezzo” commenta la Famiglia Gualandi.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...