IL CIELO SOPRA BELLUNO

IL CIELO SOPRA BELLUNO

Il Cielo sopra Belluno nuova rassegna al Teatro Comunale organizzata da Tib Teatro e Fondazione Teatri delle Dolomiti, all’insegna della rinascita per il teatro, così mortificato dalla pandemia, sotto un cielo nuovo, il cielo sopra quanto l’arte e la bellezza sanno donarci, ha voluto dedicare questa rinascita anche ad altri settori produttivi penalizzati dalla pandemia. E’ così nata la collaborazione con marchi importanti quali Majadress, Bluedress, Valacchi, Bros, che non si configura in una generica sponsorizzazione ma nel prendersi per mano per rinascere insieme: è così che chi acquisterà i biglietti degli spettacoli del Cielo sopra Belluno avrà diritto ad uno sconto del 10% sugli acquisti nei negozi sopra menzionati.

Una maniera innovativa di creare una filiera di intenti positivi e di operare ai fini dell’audience development incentivando la partecipazione del pubblico agli spettacoli con un benefit atto a dare impulso anche ad altri settori e attività produttive.

Al fianco degli organizzatori anche la collaborazione di DolomitiHub – neo associazione nata nella zona Industriale di Fonzaso, vicino a Feltre, un laboratorio dinamico di innovazione dove trovare e proporre opportunità di crescita personale e sociale, culturale ed economica per la comunità locale. Uno snodo di riferimento dove rinsaldare i legami, esporsi a nuove sollecitazioni, sperimentare insieme soluzioni per l’innovazione con cui coniugare sogni e bisogni.

Con la rassegna Il Cielo Sopra Belluno si coniugano sogni e bisogni, si creano legami, reti virtuose tra realtà diverse volte al benessere delle persone. Perché il teatro e la cultura sono settori produttivi che vanno riconosciuti come tali e che insieme ad altri settori e attività mirano alla qualità della vita per chi ne fruisce. L’essere insieme, il condividere progetti in varie forme è l’unica strada per rinascere dopo un periodo quale quello appena vissuto, che ci ha obbligato ad un isolamento le cui ferite solo la relazione può sanare aprendo nuovi orizzonti e nuove filiere virtuose tra le persone, le imprese, le associazioni, le istituzioni. Di questa rinascita fa parte anche la cura dell’ambiente, per questo Il Cielo sopra Belluno è con orgoglio una manifestazione che ha ricevuto dall’Amministrazione Comunale di Belluno il riconoscimento di Green Event.

Gli spettacoli in cartellone al Teatro Comunale a partire da giovedì 8 Luglio sono:

giovedì 8 luglio, ore 20:45

Arianna Scommegna – E BASTAVA UNA INUTILE CAREZZA A CAPOVOLGERE IL MONDO

venerdì 16 luglio, ore 20:45

Tindaro Granata – ANTROPOLAROID

venerdì 20 agosto, ore 20:45

Giulio Scarpati – IL TEATRO COMICO di Carlo Goldoni

Acquisto biglietti online sul sito www.webtic.it

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...