Al via l’edizione 2021 di Cortina tra le Righe

Al via l’edizione 2021 di Cortina tra le Righe

L’edizione 2021 di Cortina tra le Righe è alle porte. Tra pochi giorni, dal 1° al 6 luglio, la settimana di formazione giornalistica, diventata ormai un Festival diffuso dislocato tra il centro e le vette, accoglierà giornalisti e non solo tra le Dolomiti di Cortina d’Ampezzo, stimolando il dialogo e mettendo in relazione i partecipanti in un contesto mozzafiato.
Una formula unica nel panorama italiano che integra tra loro contenuti di alto profilo e relatori di primo livello a momenti di incontro, convivialità e conoscenza.
A partire dal 2020 Cortina tra le Righe – un progetto del Comune di Cortina d’Ampezzo in associazione con Cortina Skiworld, Associazione Albergatori e Ordine dei Giornalisti del Veneto – ha allargato i propri orizzonti, e oggi riparte coinvolgendo più ordini professionali e realtà: oltre a UGIS, Unione Giornalisti Italiani Scientifici, saranno anche presenti gli ordini professionali degli Avvocati, Architetti, Psicologi, Agronomi Forestali.

I macrotemi affrontati in questa edizione riguardano le nuove tecnologie, l’attualità, lo sport, l’ambiente: in programma corsi deontologici, corsi aperti al pubblico e appuntamenti a tu per tu con grandi firme del giornalismo. Novità del 2021, i laboratori digital dedicati alla produzione di contenuti per i social: attività pratiche che si svolgono sul campo, appositamente studiate per piccoli gruppi.

“Torna l’appuntamento per la formazione giornalistica in alta quota – dichiara il Sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina – riconosciuto fulcro dell’aggiornamento professionale per l’Ordine dei Giornalisti che è cresciuto, di anno in anno, coinvolgendo tantissime realtà e intercettando le migliori energie sul territorio. Cortina d’Ampezzo torna protagonista confermandosi a livello nazionale network di eccellenza con relatori di altissimo profilo”.

Secondo il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori, “Riprendere con i corsi in presenza è veramente un grande valore. Abbiamo bisogno di tornare a guardarci negli occhi dopo più di un anno di formazione virtuale. Anche il fatto di essere riusciti ad organizzare, in appena un mese, un palinsesto così ricco di eventi e relatori è un segno del profondo desiderio di tornare alla socialità. È lo spirito di adattamento di una manifestazione che si rivela sempre di più un momento di formazione e di riflessione su un mondo e un giornalismo che cambiano”.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...