Nuova missione per don Graziano Dalla Caneva e per don Andrea Constantini

Nuova missione per don Graziano Dalla Caneva e per don Andrea Constantini

In una lettera ai preti il vescovo Renato ha comunicato alcuni prossimi avvicendamenti nel presbiterio della nostra diocesi. Nel darne l’annuncio, il Vescovo condivide «una particolare fatica che mi sembra di poter descrivere riferendomi innanzitutto ai giorni in cui ci hanno lasciato alcuni nostri confratelli». La loro scomparsa sta «toccando da vicino il nostro vissuto pastorale»; in questi ultimi mesi «la necessità di assicurare la cura pastorale in diocesi» si sta mostrando «una questione non risolvibile più con i criteri a cui ci si è attenuti fino ad oggi».

«Con non poca trepidazione» il Vescovo annuncia anzitutto di aver chiesto a don Graziano Dalla Caneva, Vicario generale, la disponibilità ad assumere la cura pastorale di tre comunità cittadine: Cavarzano, Cusighe, Sargnano. Sarà anche Vicario foraneo della convergenza foraniale di Belluno. A lui viene espressa gratitudine «per il paziente, cauto e premuroso affiancamento che mi ha riservato in questi quattro anni», cioè fin dall’autunno del 2017.

A don Andrea Constantini, finora parroco di Cavarzano e Sargnano, vengono affidate le comunità di Pieve di Livinallongo e Arabba, in un nuovo contesto di collaborazione tra le parrocchie dell’Alto-Agordino. Don Andrea succede a don Dario Fontana – parroco di Pieve e Arabba – che, raggiunta l’età di 77 anni, continuerà il suo servizio sacerdotale senza impegnativi incarichi di ministero.

Il nuovo incarico assunto da don Graziano comporta un riassetto della Curia diocesana e dell’organigramma diocesano. Ecco che l’incarico di Vicario generale viene assunto da don Diego Bardin, Vicario episcopale per i beni temporali. Nato nel 1962, originario della parrocchia di Santa Giustina, don Diego è stato ordinato presbitero in Cattedrale il 5 giugno 1993. Dal 2008 al 2009 è stato parroco a Pedavena; poi da febbraio 2010 a gennaio 2020 è stato parroco nelle tre comunità del centro di Feltre (Concattedrale, Santa Maria degli Angeli e Sacro Cuore). Nel gennaio 2020 ha assunto l’incarico di Vicario episcopale per i beni temporali, con la competenza di seguire – su mandato del Vescovo e con autorità vicaria – la gestione economico-finanziaria dell’Ente-Diocesi e del necessario rapporto di questa con le Parrocchie e gli altri enti ecclesiatici.

Nella sua lettera il Vescovo annuncia che non può ancora dirsi chiusa «la fase dei cambiamenti di ministero in diocesi», mentre desidera che questi avvicendamenti siano incorniciati in «una pacata lettura della situazione e un adeguato discernimento», che vedrà impegnata la nostra Chiesa locale nell’Assemblea sinodale di settembre, «in concomitanza con il “cammino sinodale” che caratterizza tutta la Chiesa, in particolare la nostra realtà ecclesiale italiana».

logo

Related posts

Milano Cortina 2026: SIMICO, a un anno dai Giochi le opere procedono in linea con il cronoprogramma

Milano Cortina 2026: SIMICO, a un anno dai Giochi le opere procedono in linea con il cronoprogramma

A un anno dalle Olimpiadi Milano Cortina 2026 i lavori previsti dal Piano Olimpico delle opere procedono in linea con il cronoprogramma previsto. SIMICO, Società Infrastrutture Milano Cortina, gestisce la realizzazione di 94 opere (44 sportive, 50 di trasporto) per un investimento complessivo...

Scuola Futura, il campus itinerante del Mim a Cortina dal 5 all’8 febbraio

Scuola Futura, il campus itinerante del Mim a Cortina dal 5 all’8 febbraio

In occasione della settimana delle STEM e a un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, Scuola Futura, il campus itinerante finalizzato a promuovere l’innovazione didattica e digitale delle scuole italiane, arriva a Cortina d’Ampezzo, con l’iniziativa “Next Gen 26”...

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

È tornata dalla Sicilia con una sconfitta che fa male, la Pallamano Belluno. I dolomitici, protagonisti della serie A Silver, sono stati sconfitti per 29 a 21 dall’l’Haenna. Si tratta di una sconfitta rimediata in un campo difficile, una sconfitta che fa male alla classifica. La graduatoria...

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sarà un 2025 di festa a Sappada/Plodn. Lo sarà, in particolare, per il Gruppo Folkloristico Holzhockar che, proprio nel 2025, compie 50 anni. La prima data da ricordare è quella di giovedì 6 febbraio. “I Taglialegna”, questa la traduzione letterale del nome Holzhockar dal dialetto sappadino...

TAGLIO DEL NASTRO AL  NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

TAGLIO DEL NASTRO AL NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

Inaugurata ieri, negli spazi dell’ex scuola primaria Gabelli all’interno del Parco Città di Bologna, la nuova provvisoria sede del Comando di polizia locale di Belluno. Lo spostamento dal vecchio edificio di via Gabelli è stato reso necessario dalle condizioni in cui versa l’immobile, storica...

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Ieri il Consiglio regionale ha approvato una legge che modifica alcune disposizioni in materia di concessioni idrauliche a scopo idroelettrico, disponendo la proroga delle concessioni fino al 2029. "Nello specifico la modifica normativa riguarda le cosidette centraline, ovvero quelle con...

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...

Cortina d’Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Cortina d'Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Il Comune di Cortina d'Ampezzo esprime, in una nota, grande soddisfazione per la decisione del Comitato Olimpico Internazionale di assegnare al nostro territorio alcune discipline degli Young Olympic Games (YOG) 2028. Questo riconoscimento rafforza il ruolo di Cortina come centro di eccellenza...