SCOOP! LA FESTA DELLE COOPERATIVE TORNA A CORTINA D’AMPEZZO

SCOOP! LA FESTA DELLE COOPERATIVE TORNA A CORTINA D’AMPEZZO

Scoop!, evento promosso e realizzato da Confcooperative Belluno e Treviso, rinnova la collaborazione con i partner ampezzani e raddoppia la presenza a Cortina d’Ampezzo: venerdì 3 e sabato 4 settembre proporrà un assaggio delle eccellenze delle cooperative del territorio.

Un appuntamento importante che si rinnova dal 2015 e che dal 2019 sceglie come location la Regina delle Dolomiti, affiancando alla promozione dei prodotti agroalimentari degustazioni gourmet, show-cooking, eventi e spettacoli, per una due giorni ricca di sorprese.

Il tema scelto, “Il gusto della sostenibilità”, evidenzia lo scopo della manifestazione: mostrare e rendere tangibile l’importanza delle imprese cooperative per l’economia locale, ma anche raccontare come esse stiano sviluppando percorsi virtuosi di sostenibilità, nel rispetto dei valori cooperativi e degli Obiettivi per lo Sviluppo indicati dall’Agenda 2030.

Sarà un programma ricchissimo quello dell’edizione 2021, che segna anche il ritorno di Coop Gourmet, il concorso di cucina che vede in gara gli studenti degli Istituti Alberghieri, i Centri e le Scuole di Formazione Professionale di Belluno e Treviso. La sfida all’elaborazione del miglior piatto “cooperativo” è già in corso e coinvolge gli studenti di cinque scuole che stanno sperimentando proposte originali, capaci di stupire la giuria, composta come di consueto da chef ed esperti.

Nel pomeriggio di Scoop! non mancheranno le campionesse dell’Imoco Volley, reduci da una stagione sportiva senza eguali e ospiti sempre attesissime dal pubblico: per l’occasione si metteranno in gioco insieme ai giovani sportivi di Cortina e al pubblico.

Toccherà allo spettacolo in piazza, come da tradizione, concludere la giornata: a calcare il parco della Conchiglia saranno per la prima volta Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico notissimo al grande pubblico, e Lorenzo Baglioni, cantante, matematico e youtuber famoso per le sue canzoni didattiche. Il loro “Al clima non ci credo” è un vero e proprio conto alla rovescia che, con l’aiuto di immagini, musica e video, evidenzia come, per arrestare i danni dei mutamenti climatici, ci sia davvero poco tempo.

La manifestazione porta in piazza lo straordinario valore che il mondo cooperativo di Belluno e Treviso sa esprimere: più di 80.000 soci, 11.000 addetti e un fatturato che supera il 1.300.000.000 di euro, di cui oltre un miliardo derivante dal solo settore agroalimentare. I prodotti delle cooperative bellunesi e trevigiane sono presenti sui più importanti mercati mondiali e partecipano con quote significative all’export del Veneto.

A Cortina i visitatori avranno l’occasione unica di trovare e assaporare tutte le eccellenze delle imprese cooperative, dai formaggi pluripremiati ai vini che hanno fatto il successo del nostro territorio sui mercati internazionali, dagli squisiti mieli delle Dolomiti ai prodotti dolciari e alle conserve, dolci e salate, della cooperazione sociale.

Saranno due giornate intense, perfette per conoscere “dall’interno” il modello cooperativo, che, se correttamente interpretato, è un modello imprenditoriale di assoluta attualità ed importanza.

Scoop! è un evento ideato e realizzato da Confcooperative Belluno e Treviso in collaborazione con Comune di Cortina d’Ampezzo, Camera di Commercio Treviso Belluno Dolomiti, CortinaBanca, La Cooperativa di Cortina, Associazione Albergatori di Cortina e Imoco Volley.

 

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...