LA QUESTURA DI BELLUNO E ASPIAG SERVICE INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

LA QUESTURA DI BELLUNO E ASPIAG SERVICE INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Continua l’impegno di Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l’Emilia Romagna e la Lombardia, e della Questura di Belluno per diffondere in modo sempre più capillare in tutto il territorio provinciale il messaggio della campagna “La violenza non è un atto d’amore – Non sei sola” sostenuta dalla Polizia di Stato come espressione della campagna nazionale “Questo non è amore”.

Si tratta di un’iniziativa, sostenuta dalle Questure del Veneto, che mira a realizzare una campagna di sensibilizzazione su un fenomeno che purtroppo continua a segnare quotidianamente le cronache, con l’obiettivo di eliminare gli stereotipi, promuovere la prevenzione e costruire un filo diretto con le forze dell’ordine.

Per divulgare e rafforzare l’importante messaggio anche nel territorio bellunese, si sono tenuti oggi due momenti di lancio della campagna: il primo presso l’Eurospar di Belluno alla presenza del Questore di Belluno, Lilia Fredella e di Giovanni Taliana, Direttore Regionale per il Veneto di Aspiag Service. Il secondo appuntamento invece ha avuto luogo presso Eurospar situato nella sede storica de La Cooperativa di Cortina d’Ampezzo, l’iconico punto vendita inaugurato nel 2020 dove il progetto e l’ambiente raccontano una storia che parla di impegno e del forte legame con la comunità, in cui insieme al Dirigente del Commissariato, Dott. Luigi Petrillo, e ai rappresentanti di Aspiag Service era presente anche il Vicesindaco della città Luigi Alverà.

Proprio i punti vendita Despar, Eurospar e Interspar della provincia di Belluno saranno i luoghi dove sarà diffusa la campagna attraverso opuscoli informativi che hanno il compito di fornire alle persone indicazioni pratiche e ricordare i numeri utili a cui rivolgersi per denunciare episodi di violenza. Nel volantino troverà inoltre spazio la promozione di YouPol, l’APP della Polizia di Stato, che permette a vittime e testimoni di atti di violenza domestica di chiedere aiuto tramite un contatto diretto, anche in forma anonima.

“La Questura di Belluno  è già da tempo attiva sul territorio della provincia con la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne attraverso il “Progetto camper” – ha dichiarato il Questore di Belluno, Lilia Fredella – Il rilancio della collaborazione avviata con Despar e con le altre Questure del Veneto consentirà di rafforzare il dialogo con le comunità del territorio bellunese – anche le più periferiche – informando le donne sugli strumenti a loro disposizione  per uscire dalla situazione di violenza, che troppe volte resta sommersa perché non riconosciuta come tale. La presenza capillare degli operatori nei vari punti vendita, permetterà alle donne di rapportarsi con personale specializzato che, grazie al contatto umano e all’ascolto, saprà dare il giusto supporto ed indicazioni per affrontare il percorso di consapevolezza ed uscita dalla spirale della violenza subita. Dal 1 gennaio 2021 ad oggi sono stati emessi 6 ammonimenti per stalking, 1 per violenza domestica e sono state trattate 14 denunce riconducibili alla nuova normativa del Codice Rosso.”.

Siamo felici di sostenere il progetto della Polizia di Stato e di mettere a disposizione i nostri punti vendita come amplificatori sui territori dei contenuti di questa campagna portatrice di un messaggio importante contro la violenza di genere– ha commentato Giovanni Taliana, Direttore Regionale Aspiag Service per il Veneto – Questa iniziativa si inserisce nell’ambito delle azioni di responsabilità sociale che Aspiag Service mette in campo nei territori in cui è presente con l’obiettivo di creare legami sempre più forti con le comunità ed è un’ulteriore conferma di come la nostra realtà aziendale si dimostri un partner affidabile delle istituzioni locali e un soggetto che fattivamente si impegna per promuovere progetti di coesione sociale.” .

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...