CORTINA D’AMPEZZO PRONTA AD OSPITARE DUE TAPPE  DI COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD

CORTINA D’AMPEZZO PRONTA AD OSPITARE DUE TAPPE DI COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD

Con le prime nevicate in alta quota, si può dire che l’inverno a Cortina d’Ampezzo sia vicino. Una stagione che si prospetta ricca di eventi sportivi per la Regina delle Dolomiti, con la Coppa del Mondo di snowboard gigante parallelo che per la settima volta torna in Faloria il 18 dicembre 2021.

Come da quella che si può definire oramai una tradizione, gli atleti e le atlete disputeranno le qualifiche nel pomeriggio e la finale in notturna, alle ore 19, nel contesto unico delle Dolomiti che si tingono di rosa e arancione.

Siamo molto contenti di confermare anche quest’anno la gara in Faloria” racconta Denis Constantini, presidente di Cortina Snowboard Club comitato organizzatore dell’eventoDa sempre FIS e FISI ci sono accanto e siamo sicuri che anche per questa edizione daremo il massimo nella preparazione della pista. Nel totale rispetto della normativa anti Covid-19 stiamo studiando una serie di attività di intrattenimento per il pubblico, così che gli appassionati possano tornare a vivere l’evento nella zona del traguardo”.

Questa conferma del calendario è seguita però da una importante novità: Cortina farà il bis. Sarà infatti proprio la Regina delle Dolomiti ad ospitare anche una tappa di Coppa del Mondo di snowboard cross, il 29 gennaio 2022.“Dopo l’annullamento della Coppa del Mondo a Feldberg, in Germania, siamo molto contenti che il comitato organizzatore di Cortina abbia risposto presente alla nostra chiamata e sia in grado di recuperare questa gara di snowboard cross. Questo è stato possibile in quanto le gare originariamente programmate per l’ultimo fine settimana di gennaio sono state posticipate alla fine di febbraio. I nostri atleti gareggeranno quindi prima a Chiesa in Valmalenco e poi a Cortina, prima di partire per la Cina alla volta delle Olimpiadi” spiega Uwe Beier, Race Director FIS Snowboard.

A differenza delle gare di slalom parallelo che si terranno in Faloria sulla pista Tondi, il comitato organizzatore, in sinergia con l’amministrazione comunale, gli stakeholder locali e la società ISTA, ha valutato di organizzare lo snowboard cross in località Socrepes: le due discipline, infatti, si differenziano molto nella preparazione della pista e nelle esigenze di spazi. “Cortina abbraccia lo sport e si dimostra ancora una volta una località ai massimi livelli, riscuotendo la fiducia della Federazione Internazionale” commenta soddisfatto il Sindaco di Cortina, Gianpietro GhedinaIl duro lavoro dello Snowboard Club, degli impianti Faloria e di tutta la località è stato apprezzato e, con questa decisione, ancora una volta valorizzato. Siamo contenti di portare lo snowboard cross a Socrepes e sarà un evento molto seguito, con Cortina e le sue montagne in diretta mondiale proprio a pochi giorni dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022”.

Gli appuntamenti con lo snowboard saranno quindi il 18 dicembre in Faloria per lo slalom parallelo e il 29 gennaio a Socrepes per lo snowboard cross. “Negli anni abbiamo lavorato con il Comitato di Cortina per garantire il successo della manifestazione e siamo molto contenti di questa conferma di calendario da parte di FIS: Cortina ha un rapporto magico con la nostra squadra e portare lo snowboard cross sulle Dolomiti sicuramente sarà uno stimolo per i nostri atleti” conclude Flavio Roda, Presidente FISI – Federazione Italiana Sport Invernali.

Foto di Giuseppe Ghedina

logo

Related posts

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...

Cortina d’Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Cortina d'Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Il Comune di Cortina d'Ampezzo esprime, in una nota, grande soddisfazione per la decisione del Comitato Olimpico Internazionale di assegnare al nostro territorio alcune discipline degli Young Olympic Games (YOG) 2028. Questo riconoscimento rafforza il ruolo di Cortina come centro di eccellenza...

Assegnati a “Dolomiti Valtellina 2028” i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

Assegnati a "Dolomiti Valtellina 2028" i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

“E’ davvero una grande emozione essere qui, oggi, a Losanna e rappresentare il Veneto in questa nuova avventura, l’assegnazione della V edizione dei Giochi Olimpici giovanili. Con grande convinzione abbiamo sostenuto la candidatura di Dolomiti Valtellina 2028, nella certezza che le montagne...

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO:  PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO: PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, dedica l’appuntamento di domenica 2 febbraio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, al gruppo musicale più...

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

Da 40 minuti dopo la mezzanotte di giovedì, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio di due abitazioni in Via Anderica nel comune di Valle del Cadore. Evacuate quattro persone: due assiste sul posto dal personale sanitario del Suem. Le squadre dei Vigili del fuoco, giunte dai...

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

La Granfondo Dobbiaco-Cortina unisce in modo indissolubile da quasi 50 anni il territorio dolomitico fra l’Alta Val Pusteria e le Cime Ampezzane e si prepara a festeggiare la sua 48.a edizione nell’imminente fine settimana dell’1 e 2 febbraio con una griglia di partenza nutrita e ricca di grandi...

FONZASO, INCIDENTE TRA DUE AUTO: TRE FERITI

FONZASO, INCIDENTE TRA DUE AUTO: TRE FERITI

Poco prima della mezzanotte di lunedì 27 gennaio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SR 50 a Fonzaso per un incidente tra due auto: tre feriti. La squadra dei Vigili del fuoco arrivata da Feltre ha messo in sicurezza in teatro incidentale, mentre le tre persone rimaste ferite sono...

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...