MILANO CORTINA 2026: CULTURA E SPORT INSIEME

MILANO CORTINA 2026: CULTURA E SPORT INSIEME

La Fondazione Milano Cortina 2026, ospite della Regione Veneto presso il Palazzo Grandi Stazioni di Venezia, ha siglato questa mattina, durante la conferenza stampa di presentazione del Programma Culturale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026, il Protocollo di Intesa con il Ministero della Cultura. Un documento che si pone l’obiettivo di promuovere, attraverso la cultura e la creatività, i valori dello sport, dell’Olimpismo e del
Paralimpismo.
Il Programma Culturale comprende una serie di iniziative che abbracciano la musica, il teatro, il cinema, la moda, il design, le realtà museali e una serie di proposte dai territori che riceveranno il patrocinio della Fondazione. Tra le varie attivazioni anche quella dedicata ai Musei per le Olimpiadi e Paralimpiadi: durante i Giochi infatti, il Ministero della Cultura promuoverà e favorirà l’accesso a itinerari e percorsi culturali individuati nei territori protagonisti nel 2026.
All’evento sono intervenuti il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, il Presidente del CONI e della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò e il CEO della Fondazione, Vincenzo Novari.
Promuovere la cultura sportiva e dei territori è uno degli obiettivi centrali della Fondazione Milano Cortina 2026. Il Protocollo di Intesa rappresenta quindi una tappa fondamentale della Road to the Games.
Sei progetti che vedranno nel ruolo di Direttore Artistico alcune delle figure più rappresentative del panorama culturale italiano. Giurie di esperti contribuiranno poi alla selezione degli elaborati da presentare al pubblico per la votazione dei vincitori.
1. LA MUSICA ACCOMPAGNA I GIOCHI
Il contest che eleggerà l’Inno di Milano Cortina 2026 si rivolge alle Bande, alle Corali e ai Conservatori d’Italia: a loro la sfida di comporre il brano che accompagnerà la Road to the Games.
Il progetto è realizzato in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Università e della Ricerca. Sotto la direzione artistica del Maestro Peppe Vessicchio verranno individuati due brani, il vincitore sarà invece scelto dalla gente attraverso un meccanismo di voto come già avvenuto per l’emblema ufficiale.
2. MILANO CORTINA 2026 SHORT FILM CONTEST
Milano Cortina 2026 Short Film Contest è il progetto, patrocinato dal Ministero della Cultura, dedicato ai cortometraggi. Giovani videomaker, registi e creativi italiani racconteranno il proprio rapporto con la montagna e lo sport. Ogni anno gli autori delle migliori proposte saranno protagonisti di alcune serate speciali che si terranno a Roma.
3. POSTER CONTEST
Poster Contest è una sfida internazionale per la realizzazione della locandina ufficiale dei Giochi di Milano Cortina 2026, che si avvale del know how e del patrimonio del Museo Nazionale Salce di Treviso, museo statale unico nel suo genere dedicato alla grafica pubblicitaria. Attraverso una campagna social dedicata, 226 artisti – 126 italiani e 100 stranieri, uno per ogni paese partecipante – si sfideranno in un concorso per l’idea vincitrice. L’iniziativa partirà nel 2022 e sarà coronata nel 2024 da una mostra nella quale verranno esposte le opere migliori.
4. OPEN THEATERS
Le compagnie teatrali sul palco per Open Theaters. L’obiettivo dell’iniziativa è rendere omaggio alla grande tradizione teatrale del nostro Paese attraverso la scrittura di una sceneggiatura originale incentrata sullo sport e i suoi valori. Le proposte selezionate saranno poi messe in scena, a cura della Fondazione, e diventeranno alcuni dei contenuti itineranti in vista dei Giochi.
5. PROGRAMMA HERITAGE
Il Programma Heritage sarà l’iniziativa più ambiziosa e coinvolgente: la Fondazione Milano Cortina 2026, in collaborazione con i Territori e avvalendosi di una commissione di esperti e direttori artistici, patrocinerà i progetti più significativi nel campo dello sport, dei suoi valori e del suo racconto.
6. MUSEI PER LE OLIMPIADI e PARALIMPIADI
Accesso libero o agevolato ai musei e i parchi archeologici situati nell’ambito delle manifestazioni Olimpiche e Paralimpiche, grazie al MiC che individuerà insieme alle Regioni e agli enti locali itinerari e percorsi culturali nei territori interessati dalle gare e in quelli limitrofi, coinvolgendo i siti Unesco e i luoghi della cultura presenti. Il MiC e la Fondazione, in collaborazione con Regioni, enti territoriali e istituti culturali e in sinergia con le imprese culturali e creative, coopereranno infine per implementare iniziative culturali capaci di promuovere, anche attraverso il digitale, il patrimonio culturale e il Made in Italy.

Milano Cortina 2026 vuole così promuovere l’immenso patrimonio artistico-culturale del nostro Paese, facendosi interprete della cultura e dello stile che da sempre caratterizza l’Italia agli occhi del mondo.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...