CURLING,MONDIALI JUNIORES A LOHJA: IN BOCCA AL LUPO AI NOSTRI RAGAZZI!

CURLING,MONDIALI JUNIORES A LOHJA: IN BOCCA AL LUPO AI NOSTRI RAGAZZI!

Sveglia presto per la nostra nazionale che ieri mattina si è imbarcata da Venezia per raggiungere Lohia in Finlandia dove, da oggi, sarà impegnata nel mondiale juniores (gruppo B) nel tentativo di ritornare, dopo la pausa dello scorso anno in cui non si sono disputate le gare causa COVID, nuovamente nel gruppo A.

L’impresa era già riuscita nel 2019 quando, con un ottimo secondo posto, si erano procurati il biglietto per il campionato della massima serie in Russia. Quest’anno, essendo la stessa ossatura di quella formazione, si può essere ottimisti e sperare di vederli anche in questa occasione ai piani alti della classifica.

Per lo skip Giacomo Colli, Francesco De Zanna, Simone Piffer, Davide Mosaner e Daniele Casagrande l’avventura sportiva inizierà oggi sul ghiaccio del centro federale finlandese di Kisakallion, alle ore 14, contro Chinese Taipei (diretta su https://Youtu.be/aivV9whpPE8), quando anche per l’esperta allenatrice federale Diana Gaspari ci saranno i primi riscontri, dopo i molti mesi di allenamento nei quali i ragazzi e tutto lo staff si sono impegnati al massimo per raggiungere il migliore stato di forma possibile.

A seguire, martedì ore 9 Italia/Turchia e ore 19 Italia/Repubblica Ceca, mercoledì ore 14 Italia/Olanda e giovedì ore 9 Italia/Latvia.

Venerdì alle ore 13 ci saranno i quarti di finale e poi speriamo che i nostri specialisti raggiungano le semifinali previste sempre venerdì alle ore 18. La conclusione del campionato è prevista sabato alle ore 10 con le finali Oro e Bronzo.

Per salire di categoria dovranno arrivare a medaglia dato che solo le prime tre nazioni si aggiudicheranno il pass per i Mondiali A di marzo in Svezia.

Sarà un campionato diverso dal solito, organizzato sotto un rigidissimo controllo sanitario e con lo sdoppiamento della competizione femminile che si giocherà la prossima settimana, dal 9 al 16 gennaio.

Un grosso in bocca al lupo ragazzi, che il ghiaccio vi sia amico e che da domani le stone parlino… anche italiano!

logo

Related posts

Valditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Promuovere i valori olimpici nella scuola. Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”

Valditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Promuovere i valori olimpici nella scuola. Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”

Oggi, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha accolto al MIM Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Giovanni Malagò, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), insieme a una delegazione di studentesse e di studenti del...

Milano Cortina 2026: SIMICO, a un anno dai Giochi le opere procedono in linea con il cronoprogramma

Milano Cortina 2026: SIMICO, a un anno dai Giochi le opere procedono in linea con il cronoprogramma

A un anno dalle Olimpiadi Milano Cortina 2026 i lavori previsti dal Piano Olimpico delle opere procedono in linea con il cronoprogramma previsto. SIMICO, Società Infrastrutture Milano Cortina, gestisce la realizzazione di 94 opere (44 sportive, 50 di trasporto) per un investimento complessivo...

Scuola Futura, il campus itinerante del Mim a Cortina dal 5 all’8 febbraio

Scuola Futura, il campus itinerante del Mim a Cortina dal 5 all’8 febbraio

In occasione della settimana delle STEM e a un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, Scuola Futura, il campus itinerante finalizzato a promuovere l’innovazione didattica e digitale delle scuole italiane, arriva a Cortina d’Ampezzo, con l’iniziativa “Next Gen 26”...

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

È tornata dalla Sicilia con una sconfitta che fa male, la Pallamano Belluno. I dolomitici, protagonisti della serie A Silver, sono stati sconfitti per 29 a 21 dall’l’Haenna. Si tratta di una sconfitta rimediata in un campo difficile, una sconfitta che fa male alla classifica. La graduatoria...

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sarà un 2025 di festa a Sappada/Plodn. Lo sarà, in particolare, per il Gruppo Folkloristico Holzhockar che, proprio nel 2025, compie 50 anni. La prima data da ricordare è quella di giovedì 6 febbraio. “I Taglialegna”, questa la traduzione letterale del nome Holzhockar dal dialetto sappadino...

TAGLIO DEL NASTRO AL  NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

TAGLIO DEL NASTRO AL NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

Inaugurata ieri, negli spazi dell’ex scuola primaria Gabelli all’interno del Parco Città di Bologna, la nuova provvisoria sede del Comando di polizia locale di Belluno. Lo spostamento dal vecchio edificio di via Gabelli è stato reso necessario dalle condizioni in cui versa l’immobile, storica...

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Ieri il Consiglio regionale ha approvato una legge che modifica alcune disposizioni in materia di concessioni idrauliche a scopo idroelettrico, disponendo la proroga delle concessioni fino al 2029. "Nello specifico la modifica normativa riguarda le cosidette centraline, ovvero quelle con...

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...