A CORTINA, LE ATLETE DI COPPA DEL MONDO, PROMUOVONO LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE DELLA PELLE

A CORTINA, LE ATLETE DI COPPA DEL MONDO, PROMUOVONO LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE DELLA PELLE

Love your skin. Ama la tua pelle. È questo il messaggio del quale saranno ambasciatrici le atlete che sabato 22 e domenica 23 gennaio saranno protagoniste della Coppa del mondo di sci alpino a Cortina d’Ampezzo, per quello che è uno degli appuntamenti di maggior tradizione e di maggior fascino del circo bianco femminile.

Love your skin sarà il messaggio che farà bella mostra di sé sui pettorali delle ragazze, in entrambe le giornate di gara, pettorali che saranno griffati Pirelli, azienda che proprio in questo 2022 celebra i 150 anni di fondazione e che da sempre è vicina agli eventi ampezzani.

«Love your skin vuol essere un invito alla prevenzione delle malattie della pelle e, più in particolare, alla protezione della pelle per chi pratica sport ad alta quota» sottolinea Anna Bosetti, responsabile sponsor e PR del comitato organizzatore della Coppa del mondo di Cortina. «Si tratta di un tema di particolare importanza che, però, è ancora poco conosciuto e dibattuto. Con questa iniziativa vogliamo porlo sotto i riflettori internazionali, contribuendo a un’opera di sensibilizzazione che riguarda tutti ma, in particolare, le donne».

«L’idea dei messaggi sui pettorali è nata qualche anno fa, nella certezza che i grandi eventi dello sport, insieme ai campioni e le campionesse che ne sono protagonisti, costituiscono un veicolo fondamentale nel trasmettere messaggi positivi che interessano tutti gli ambiti della vita» dice ancora Anna Bosetti. «Love your skin prosegue sulla strada tracciata nel recente passato, nella convinzione che un evento come la Coppa del mondo di Cortina possa essere un contributo notevolissimo anche per una crescita culturale e una maggiore consapevolezza dei temi relativi alla salute».

In questo senso va anche l’iniziativa che verrà proposta nella giornata di venerdì, 21 gennaio. Si tratta di una serata di informazione, dal titolo “Love your skin”, curata dal comitato organizzatore della Coppa del Mondo di Cortina in collaborazione con Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, e Unifarco, azienda bellunese fondata e formata da farmacisti che propone prodotti cosmetici, nutraceutici, dermatologici e di make-up efficaci, sicuri e all’avanguardia.

«Siamo felici e grati di far parte di un evento sportivo di grande richiamo come la Coppa del mondo di sci alpino, anche a fronte dello stretto legame con il nostro territorio di appartenenza» dichiara Andrea Baratto, Marketing Manager Unifarco Biomedical (Unifarco). «Il messaggio centrale della manifestazione ci sta particolarmente a cuore: come azienda, infatti, ci impegniamo quotidianamente per promuovere la salute e il benessere delle persone, a 360 gradi. Questo passa anche attraverso la sensibilizzazione sull’importanza della protezione della nostra pelle quando ci esponiamo alle radiazioni solari: è fondamentale fare una scelta consapevole sul prodotto solare e la sua modalità d’uso per ottenere una protezione corretta durante ogni stagione dell’anno, senza dimenticare l’inverno, specialmente quando si fa sport ad alta quota».

«Dal nostro osservatorio Lilt vediamo che sono in aumento i tumori della pelle e che c’è molta richiesta presso i nostri ambulatori dermatologici» sottolinea la dottoressa Pier Anna Dal Mas, presidente di Lilt Belluno. «È da sottolineare, inoltre, che in questi tempi di pandemia molte visite preventive sono saltate, non solo per il ritardo negli ospedali ma anche perché la gente ha paura e ritarda i controlli. Conoscenza e prevenzione sono fondamentali, per questo abbiamo accolto con entusiasmo l’invito a essere protagonisti di questa iniziativa».

La serata informativa di venerdì 21 gennaio avrà luogo alla Sala Cultura di Cortina d’Ampezzo, in Largo Poste, a partire dalle ore 18. Interverranno Andrea Baratto, Marketing Manager Unifarco Biomedical (Unifarco), Giulia Coran, farmacista oncologica, e Pier Anna Dal Mas, presidente Lilt sezione di Belluno. Chi volesse partecipare (i posti sono limitati) può scrivere al  seguente indirizzo: anna.bosetti@fondazionecortina.com

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...