COPPA DEL MONDO, AMMINISTRAZIONE COMUNALE E CORTINA FOR US PER UN FINE SETTIMANA DI GRANDE INTENSITÀ

COPPA DEL MONDO, AMMINISTRAZIONE COMUNALE E CORTINA FOR US PER UN FINE SETTIMANA DI GRANDE INTENSITÀ

In occasione della due giorni di Coppa del Mondo di sci alpino femminile, in programma sulla pista Olympia delle Tofane sabato 22 e domenica 23 gennaio, si rafforza la sinergia tra il Comitato organizzatore della Coppa – con la supervisione di Fisi – l’Amministrazione comunale e Cortina For Us, l’associazione ampezzana, composta da oltre 130 tra commercianti, imprenditori, artigiani e liberi professionisti del territorio, che ha come scopo l’organizzazione di eventi per promuovere la Regina delle Dolomiti e le sue eccellenze.

Cortina For Us nel week-end sarà al fianco del comitato della Coppa del mondo nell’organizzazione di alcuni degli eventi collaterali che accompagneranno una delle tappe più attese del circo bianco femminile. In particolare, nell’allestimento del maxischermo di piazza Angelo Dibona sul quale verranno proiettati, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, video di promozione del territorio, video di valorizzazione dei diversi partner che supportano la Coppa e, naturalmente, le dirette delle due gare (discesa e superG).

Nella giornata di sabato 22, inoltre, la Conchiglia di piazza Angelo Dibona ospiterà, alle 17 la premiazione degli Sci club del comitato Veneto della Federazione italiana degli sport invernali che, con i loro bambini e ragazzi delle categorie Pulcini e Children, hanno aderito alla due giorni di Coppa, alle 17.45 la presentazione di Fis Ski Race Genie, l’applicazione con la quale si può cercare di indovinare il risultato delle gare e vincere i premi messi a disposizione dalla Federazione internazionale dello sci. Si tratta di una prima assoluta, nata dalla sinergia tra ONESporter, FIS e il comitato organizzatore della Cortina d’Ampezzo FIS Ski World Cup 2022, che si inserisce nel solco del percorso di ricerca di soluzioni digitali innovative tracciato dai Campionati del Mondo del 2021.

«La Coppa è un evento corale che vede un intero paese coinvolto» dichiara Michele Di Gallosegretario generale della Coppa del mondo di Cortina. «Questa collaborazione con l’amministrazione comunale e Cortina For Us dà ulteriore slancio a un evento che è non solo sportivo ma ha un valore fondamentale nella promozione del territorio ampezzano».

«È fondamentale fare sistema per affrontare le appassionanti e impegnative sfide che ci attendono» sottolinea il sindaco di CortinaGianpietro Ghedina. «Amministrazione comunale, Coppa del mondo, Cortina For Us e categorie economiche hanno iniziato a fare sistema in vista degli eventi futuri e in vista della definizione della nuova fondazione che gestirà come comitato locale i Giochi olimpici del 2026. L’imminente Coppa del mondo è un primo importantissimo passo sulla strada di una sinergia condivisa nella gestione degli eventi di Cortina, eventi che, dall’ambito sportivo a quello culturale, sono un valore aggiunto di assoluta importanza per il nostro fantastico territorio».

«Anno dopo anno gli eventi che organizziamo si sono confermati come appuntamenti fissi del calendario annuale di Cortina d’Ampezzo e stanno crescendo grazie anche alla fiducia dei nostri soci, dell’amministrazione comunale ampezzana e di chi ci supporta» commenta Franco Sovillapresidente di Cortina For Us. «Questa nuova collaborazione che ci vede al fianco della Coppa del Mondo di sci femminile per la realizzazione degli eventi collaterali ci conferma che stiamo andando nella direzione giusta ed anche che Cortina è sempre più consapevole che fare squadra sia la vera chiave per guardare allo sviluppo del territorio, divenendo sempre più attrattivi, anche in vista delle Olimpiadi del 2026».

Oltre agli eventi su citati, nel fine settimana si svolgeranno anche la serata informativa “Love your skin”, sulla prevenzione delle malattie della pelle (venerdì 21 gennaio, alle 18 alla Sala Cultura di Largo Poste, in collaborazione con Unifarco e Lilt) e la presentazione del libro “Sarajevo ’84. I giorni della concordia” (sabato 22 gennaio, sempre alle 18 e sempre alla Sala Cultura, nell’ambito della rassegna “Una Montagna di Libri”).

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...