Coppa del mondo di sci: 80 operatori delle Forze dell’Ordine impegnati a vigilare sull’evento.

Coppa del mondo di sci: 80 operatori delle Forze dell’Ordine impegnati a vigilare sull’evento.

Sono giunte al termine le gare di Coppa del Mondo di sci, disputate nella meravigliosa cornice delle Dolomiti, sulla pista Olympia delle Tofane, a Cortina d’Ampezzo, dal 20 al 23 gennaio.

Al fine di garantire la sicurezza dell’evento sciistico, la Questura di Belluno ha predisposto un articolato dispositivo di Ordine e Sicurezza Pubblica, diretto dal Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dott. Luigi Petrillo, nel quale sono stati impiegati circa 80 operatori tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale.

Sono stati diversi i Reparti e le Specialità che hanno contribuito a garantire la necessaria cornice di sicurezza all’evento, anche sotto il profilo sanitario, con l’estensione di stringenti protocolli anti contagio anche alle Forze dell’Ordine, sotto il coordinamento del Medico Capo della Polizia di Stato dott. Peter Mazzurana.

Il controllo del territorio e la vigilanza degli obiettivi sensibili sono stati garantiti dalle Volanti, dagli uomini del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato e delle S.I.O. dell’Arma dei Carabinieri. In campo anche i rispettivi reparti specializzati U.O.P.I. e S.O.S., che hanno attuato una vigilanza sia dinamica che stanziale a protezione di obiettivi potenzialmente esposti al rischio di minaccia terroristica.

Il complesso dispositivo è stato integrato anche dallo straordinario fiuto del cane Labrador “Focaccia”, delle unità cinofile della Polizia di Stato, le quali, oltre ad essere a disposizione per la ricerca di persone in caso di eventi naturali quali slavine o valanghe, insieme agli artificieri, hanno effettuato le bonifiche preventive degli spazi dedicati alle competizioni.

Infine, sulle piste hanno fornito il loro insostituibile contributo 35 operatori sciatori delle Forze dell’Ordine, specializzati nei servizi di sicurezza e soccorso in montagna, i quali hanno garantito l’immediato soccorso alle atlete in caso di caduta, oltre ad evitare eventuali intrusioni sul percorso di gara e nelle altre aree interessate alla competizione.

logo

Related posts

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

È tornata dalla Sicilia con una sconfitta che fa male, la Pallamano Belluno. I dolomitici, protagonisti della serie A Silver, sono stati sconfitti per 29 a 21 dall’l’Haenna. Si tratta di una sconfitta rimediata in un campo difficile, una sconfitta che fa male alla classifica. La graduatoria...

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sarà un 2025 di festa a Sappada/Plodn. Lo sarà, in particolare, per il Gruppo Folkloristico Holzhockar che, proprio nel 2025, compie 50 anni. La prima data da ricordare è quella di giovedì 6 febbraio. “I Taglialegna”, questa la traduzione letterale del nome Holzhockar dal dialetto sappadino...

TAGLIO DEL NASTRO AL  NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

TAGLIO DEL NASTRO AL NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

Inaugurata ieri, negli spazi dell’ex scuola primaria Gabelli all’interno del Parco Città di Bologna, la nuova provvisoria sede del Comando di polizia locale di Belluno. Lo spostamento dal vecchio edificio di via Gabelli è stato reso necessario dalle condizioni in cui versa l’immobile, storica...

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Ieri il Consiglio regionale ha approvato una legge che modifica alcune disposizioni in materia di concessioni idrauliche a scopo idroelettrico, disponendo la proroga delle concessioni fino al 2029. "Nello specifico la modifica normativa riguarda le cosidette centraline, ovvero quelle con...

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...

Cortina d’Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Cortina d'Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Il Comune di Cortina d'Ampezzo esprime, in una nota, grande soddisfazione per la decisione del Comitato Olimpico Internazionale di assegnare al nostro territorio alcune discipline degli Young Olympic Games (YOG) 2028. Questo riconoscimento rafforza il ruolo di Cortina come centro di eccellenza...

Assegnati a “Dolomiti Valtellina 2028” i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

Assegnati a "Dolomiti Valtellina 2028" i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

“E’ davvero una grande emozione essere qui, oggi, a Losanna e rappresentare il Veneto in questa nuova avventura, l’assegnazione della V edizione dei Giochi Olimpici giovanili. Con grande convinzione abbiamo sostenuto la candidatura di Dolomiti Valtellina 2028, nella certezza che le montagne...

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO:  PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO: PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, dedica l’appuntamento di domenica 2 febbraio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, al gruppo musicale più...