SI ENTRA NEL VIVO DELLA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD CROSS DI CORTINA

SI ENTRA NEL VIVO DELLA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD CROSS DI CORTINA

Sono 62 uomini e 38 donne gli atleti e le atlete, in rappresentanza di quindici nazioni, che da domani – venerdì 28 gennaio – saranno impegnati a Cortina per la Coppa del mondo FIS di snowboard cross. La gara di questo sabato (29 gennaio), l’ultima prima dell’inizio delle Olimpiadi invernali di Pechino, giunge per la prima volta nella conca ampezzana, organizzata dallo Snowboard Club Cortina, lo stesso che a dicembre da oramai sette anni consecutivi porta lo snowboard alpino in Faloria e che prima ha organizzato diverse gare di Coppa Europa di snowboard cross.

Una gara quella di Coppa del mondo di snowboard cross la cui peculiarità è dettata anche dall’essere l’unico evento del circuito in notturna: reso possibile dalla collaborazione con la società di gestione impianti Ista, l’appuntamento di sabato 29 gennaio sulla pista San Zan di Socrepes punta a portare Cortina ancora una volta ai massimi livelli in ambito di organizzazione di eventi sportivi. Il programma poi regala sorprese per gli appassionati e non: già oggi con quello che è stato il test della pistarealizzato da sette tra atleti e atlete con l’obiettivo di valutare il tracciato e di definire, unitamente alla FIS e al Comitato, eventuali cambiamenti e migliorie. Interessante quindi è notare come gli atleti siano protagonisti in gara ma anche nella preparazione della stessa. Da domani, venerdì 28 gennaio, è poi il momento del training ufficiale, con tutti alla partenza per capire il percorso ed essere pronti per il giorno successivo. La pista San Zan, nei suoi 950 metri di sviluppo dalla partenza al traguardo, nasconde infatti delle insidie date da roller tecnici e paraboliche importanti, alcune delle quali prendono in prestito per somiglianza il nome dalle famose curve Tabaccaio della Formula1 di Montecarlo e Daytona del circuito automobilistico Nascar.

La giornata di gara di sabato 29 gennaio sarà lunga e accattivante: si inizia alle 9.30 con le qualifiche singole per poi alle 19 dare il via agli ottavi di finale (solo per gli uomini) sino ad arrivare alle finali. Tutto questo nella splendida cornice delle Dolomiti, e nello specifico delle Tofane, e davanti ad un pubblico che ci si aspetta numeroso, sia dal vivo che grazie alla copertura televisiva dell’evento. Grazie a Infront Sports & Media infatti, che ne cura la produzione tv, sono venti le telecamere posizionate lungo il tracciato di gara con una copertura, sia in diretta che in differita, di oltre 15 emittenti internazionali.

Tra gli atleti occhi puntati sul tedesco Martin Noerl, gli austriaci Alessandro Haemmerle e Jakob Dusek e sul canadese Eliot Grondin, oltre all’italiano Lorenzo Sommariva. In ambito femminile si daranno sicuramente battaglia l’inglese Charlotte Bankes, la francese Chloe Trespeuch, l’australiana Belle Brockhoff e la beniamina italiana Michela Moioli, che dopo questo appuntamento volerà in Cina per difendere il titolo olimpico ma anche per essere la portabandiera dell’Italia nella cerimonia di apertura dei Giochi di Pechino dopo l’infortunio che ha subito l’amica Sofia Goggia.

L’evento è organizzato applicando un protocollo sanitario anti Covid-19. Al pubblico è richiesta, per accedere, la registrazione e l’esibizione del Green Pass rinforzato oltre alla obbligatorietà di indossare correttamente la mascherina FFP2 per il tempo di permanenza nelle aree regolamentate dall’organizzazione. Qui il link per la registrazione.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...