Allarme di Confcommercio sui prezzi dei carburanti

Allarme di Confcommercio sui prezzi dei carburanti

«Stiamo assistendo impotenti ad un escalation dei prezzi dei carburanti che temo metterà alcuni settori ed imprese in ginocchio in brevissimo tempo». L’allarme viene lanciato da Paolo Doglioni, presidente di Confcommercio Belluno.
«Ci stanno contattando vari gestori di impianti stradali che, a fronte di un guadagno ormai irrisorio di 25/30 millesimi al litro, si vedono drasticamente ridurre le vendite perché l’utenza ovviamente a sua volta è costretta a contrarre i consumi; del resto con benzina e gasolio a ben oltre i 2 € ed in continua crescita ciò risulta del tutto comprensibile. I gestori, anticipando le somme per l’acquisto del prodotto non riescono più a sostenere l’impatto dei
carichi in cisterna. Non posso più ordinare benzina e gasolio».

«Se guardiamo ad altre categorie – continua Doglioni – non posso che pensare ad esempio ai commercianti ambulanti che per raggiungere ogni giorno le proprie piazze mercatali devono “macinare” decine e decine di chilometri affrontando il conseguente pauroso aumento dei costi di rifornimento con scarse e sempre più incerte possibilità di assorbimento sul lato vendite. Per non parlare ovviamente di autotrasportatori, padroncini, imprese della distribuzione all’ingrosso che ogni giorno hanno sulle strade i propri mezzi per le consegne». «Lo stesso turismo, nella sua fase conclusiva di una stagione invernale comunque non trionfale, subirà una contrazione di arrivi e presenze considerando quanto impatta sul cliente finale il costo degli spostamenti. Al pari la cena in ristorante o in pizzeria rischiano di andare sempre più in cima alla lista delle rinunce da parte dei cittadini rispetto alle spese obbligate anch’esse in drammatico aumento (bollette energetiche e di riscaldamento in primis). Allo stesso modo, ad esempio, tutte le attività legate al tempo libero come il cinema, la palestra che stavano solo ora rialzando la testa dalle conseguenze della pandemia». Sul fronte delle dinamiche dei prezzi dei carburanti a Doglioni, in rappresentanza di tutti i settori di Confcommercio Belluno, non resta che appellarsi ancora una volta alla politica, ai parlamentari bellunesi ed al Ministro D’Incà.
«Io non sono un tecnico in materia – afferma Doglioni – ma è evidente che in Italia, sul tema dei prezzi dei carburanti ad acquire gli effetti delle dinamiche internazionali legate alle materie prime, alla guerra, alla pandemia ecc. via sia una politica fiscale ed impositiva del tutto anomala e penalizzante. Una componente fiscale che incide per il 55% sul prezzo alla pompa non è più sostenibile, giustificabile e tollerabile. Mi chiedo cosa ci fanno ancora tra
le accise somme riferite ad emergenze anche antecedenti alla seconda guerra mondiale (guerra di Etiopia), a crisi economiche del secondo dopo guerra, ad eventi atmosferici come alluvioni e terremoti di ormai 50 anni fa. L’Italia si sta fermando di nuovo. Non possiamo permetterlo».

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...