UNA MONTAGNA DI LIBRI: SUCCESSO OLTRE LE PREVISIONI

UNA MONTAGNA DI LIBRI: SUCCESSO OLTRE LE PREVISIONI

Con oltre cinquemila partecipanti, più di 35 eventi in presenza e una carrellata di ospiti di eccezione da dicembre, gennaio, febbraio a marzo, si attesta il successo oltre le previsioni di Una Montagna di Libri, la festa internazionale della letteratura di Cortina d’Ampezzo protagonista della stagione della Regina delle Dolomiti, con due edizioni annuali, estate e inverno, dal 2009. “Questa venticinquesima edizione, per il tredicesimo anno consecutivo, è quella del grande ritorno degli scrittori del mondo”, commentano gli organizzatori. “Mentre, a causa della doppia tragedia della pandemia e dell’invasione russa dell’Ucraina, viaggiare è diventato più difficile, a Cortina d’Ampezzo la cultura non si ferma e porta i grandi scrittori italiani e dal mondo”. La kermesse ha alternato sul palco in quattro mesi di eventi, lungo tutto l’arco della stagione, oltre quaranta tra scrittori, giornalisti, artisti e protagonisti della cultura e della musica.

La riuscita della manifestazione è stata confermata dall’accoglienza entusiasta di turisti e residenti che hanno applaudito, tra gli altri, Emmanuel Carrère, tra i più grandi scrittori europei viventi, che a Cortina ha portato la première italiana del suo nuovo film, “Tra due mondi”, con Juliette Binoche (la seconda uscita del film dopo Cannes); David Leavitt, autore del classico “La lingua perduta delle gru” e “Ballo di famiglia”, che è stato per la prima a Cortina, Jan Brokken, amato narratore olandese, e poi grandi scrittori italiani, come Alessandro Piperno, Antonia Arslan, Fiona Shelly Diwan, e ancora uno speciale approfondimento su Afghanistan e Russia con la reporter Cecilia Sala, e uno speciale ricordo di Luigi Meneghello, nel centenario dalla nascita, tenuto da Marco Paolini.

Al Cinema Eden, al Miramonti Majestic Hotel e al Palazzo delle Poste Una Montagna di Libri ha segnato regolarmente il tutto esaurito con i nuovi libri di protagonisti dell’informazione di oggi come Tom NicholsMaurizio MolinariDaniele Raineri, Simone Pieranni, Aldo Cazzullo, Gennaro Sangiuliano, Bruno Vespa, Federico Rampini, Alessandra Tedesco. Ha ricordato Dino Buzzati con Lorenzo Viganò e Venanzio Postiglione. E ha parlato di diritti e di giustizia con Maria Cristina Soldi e Matteo Spicuglia.

A Una Montagna di Libri le nuove uscite di Giuliano Sangiorgi, Veronica Barassi, Nicola Magrin, Dante Carraro, Oscar Farinetti, Daniele ZoviMarco Goldin, Marisa Fumagalli, Aurora Giovinazzo, Nicola Guaglianone, Fernanda Roggero, Daria Russo, Francesco Maddaloni, Lorenzo Fabiano, Giovanni Cecchinato, Gianluca d’Incà Levis, Paola Magoni, Roberto Vian, Vittorio Feltri, Simone Aleandri, Eleonora Recalcati. E tanti altri.

Una Montagna di Libri non si ferma. Con il nuovo canale digitale e il canale podcast, la rassegna protagonista della stagione ampezzana punteggerà, dalla Regina delle Dolomiti, l’attesa della XXVI Edizione, prevista da giugno a settembre. Con uno speciale palinsesto di contenuti: streaming, videorecensioni, incontri virtuali, con le voci della cultura italiana e internazionale.

Credito Foto: Giacomo Pompanin

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...