Al via i Mondiali di Snowkite a Passo Giau

Al via i Mondiali di Snowkite a Passo Giau

Il conto alla rovescia è iniziato, sta per andare in scena il Cortina Snowkite Contest, che per la prima volta in assoluto è la tappa finale dei Mondiali di Snowkite. La lunga attesa – con due anni di arresto imposto dalla pandemia – è stata ripagata.
Passo Giau, una delle più belle località delle Dolomiti, sarà il teatro di una serie di sfide che permetteranno di decretare i campioni del mondo di due specialità, Big Air e Freestyle, oltre che assegnare il titolo italiano. I migliori atleti a livello internazionale coloreranno il cielo di aquiloni, sfruttando l’ala da kitesurf per farsi trainare dal vento e sorprendere il pubblico con evoluzioni e trick.
I campioni provenienti da vari paesi sono arrivati a Cortina, pronti a dare spettacolo sulla neve nei giorni di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 marzo. In particolare, gli ospiti provengono da Belgio, Francia, Repubblica Ceca, Austria e ovviamente Italia, con alcune rinunce da parte di atleti impossibilitati a venire a causa del recente conflitto in Ucraina. Ad accogliere tutti è il bolognese Michele Alì con la sua scuola Kite4freedom, promotore di questo contest fin dalla prima edizione.

Le competizioni a Passo Giau sono in programma venerdì (dalle 10.30 alle 17), sabato (dalle 9.30 alle 17) e domenica (dalle 9.30 alle 15), con premiazioni domenica dalle 16 in poi.
La giuria è composta da autentici campioni e personalità importanti del mondo dello Snowkite: l’ellenico Spyros Krotsys, fondatore della Federazione Kite ellenica, il belga Ian Sleuyter, giudice internazionale, e poi gli italiani Mirco Babini, presidente dell’IKA, la Federazione internazionale Kite, Cesare Cantagalli, già direttore della “king of air “in Sudafrica, spettacolare gara di Bigair in acqua, Michele Leoni, vincitore del Cortina Snowkite Contest 2010 e Re del Giau. Tra di loro trova posto anche il “giudice aggiunto” e special guest Alvaro dal Farra, stuntman di freestyle motocross.
Oltre ai vari titoli mondiali e italiani è in palio anche la corona del Re del Giau: di edizione in edizione chi impressiona maggiormente i giudici con la propria performance conquista il diritto a vedere il proprio nome inciso sul basamento del trofeo in legno di cirmolo, realizzato da un artigiano locale, a fianco di quello dei re precedenti.

Il fuori evento: il Kite Village a Col Gallina sostiene l’Unicef e i bambini ucraini
Contemporaneamente alle competizioni, va in scena un fuori evento dallo spirito originale, con tante sfide e attività da provare. Il Kite Village a Col Gallina apre i battenti sabato 26 marzo dalle 10 alle 16 e domenica 27 marzo dalle 10 fino alle 13.

Un invito a incontrare la versione estiva dello Snowkite, il Kite Surf, unendo due mondi solitamente distanti come il mare e la montagna. Dalle spiagge di Riccione arriveranno le classiche brandine prendi sole, dove rilassarsi con un calice di vino, una tisana o un caffè bollenti. Si ballerà al ritmo dei Dj Set by Riccione Intrattenimento e Samsara Beach. Gli ospiti potranno provare l’aquilone da Kite Surf e l’ala gonfiabile del Wing Foil e gustare le varie specialità gastronomiche e prodotti di eccellenza – tra cui le piadine. Sabato sera la festa si sposterà in centro a Cortina, al Bilbò Club Piano B.
Il Kite Village a Col Gallina condivide lo spirito cool, giovane e anticonformista del Cortina Snowkite Contest, e propone una serie di gare all’insegna della goliardia, come sfide tra pinne e ciaspole e discese nella neve con i salvagenti, con tanto di premi ai vincitori.

Ma l’appuntamento più importante è quello con la solidarietà: il pubblico ha l’opportunità di agire concretamente per aiutare i bambini coinvolti nel conflitto ucraino. È questo l’obiettivo della gara di slalom gigante aperta a tutti – indipendentemente dall’età e dal livello – e prevista domenica 27 alle ore 11. La organizza la Scuola di Sci Snowdreamers di Cortina in collaborazione degli SciAttori, associazione guidata dall’attore Roberto Ciufoli che riunisce volti del cinema, del teatro e della televisione uniti dalla passione per lo sport in montagna.

Ci si può iscrivere entro le 18 di sabato 26 marzo, in loco e presso tutti i partner della gara, partecipando con una donazione di 35 euro. Il ricavato sarà interamente devoluto a Unicef per il finanziamento di progetti a favore dei bambini coinvolti nel conflitto in Ucraina fornendo assistenza, cure e viveri. Questa iniziativa si avvale del prezioso supporto di molte realtà locali: oltre a Snowdreamer e agli SciAttori, le Scuole di Sci Azzurra, Cristallo, M’Over, HappySki Cortina, lo Sci Club Druscié e i noleggi Snow Service e Jgor Ski & More.

Credito Foto: Olga Donati

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...