Fondazione Cortina, la Provincia ha nominato i suoi rappresentanti: Enrico De Bona e Stefano Campoccia

Fondazione Cortina, la Provincia ha nominato i suoi rappresentanti: Enrico De Bona e Stefano Campoccia

La costituenda Fondazione Cortina ha i primi nomi. La Provincia di Belluno ha individuato i suoi rappresentanti in seno al consiglio di indirizzo e al consiglio di amministrazione: si tratta di Enrico De Bona (in foto) e l’avvocato Stefano Campoccia, i cui profili sono stati selezionati tra le candidature pervenute le scorse settimane, all’interno della selezione pubblica attivata dall’ente, che è socio fondatore della Fondazione, insieme alla Regione Veneto e al Comune di Cortina.

«Saranno queste due figure a rappresentare l’ente Provincia e ci daranno una mano a realizzare l’organizzazione e la promozione degli eventi sportivi e culturali da qui alle Olimpiadi 2026» commenta il presidente della Provincia, Roberto Padrin. «Il gioco di squadra con Regione e Cortina avrà come obiettivo finale quello di creare un sistema di legacy fondamentale anche dopo il 2026, per portare avanti l’eredità del grande evento».

Enrico De Bona, 42 anni, già vice sindaco di Ponte nelle Alpi e vice presidente della Comunità Montana Belluno-Ponte, è stato anche nel consiglio della Fisi Veneto e vanta una lunga esperienza nel mondo degli sport invernali. Stefano Campoccia, 61 anni, avvocato con master alla Bocconi, ha una lunga esperienza di amministratore in importanti aziende italiane e di consulente per il Governo (per cui ha collaborato, ad esempio, alla stesura del decreto Melandri per quanto riguarda i rapporti economici all’interno del sistema calcistico) e per diverse società sportive, tra cui squadre di calcio di serie A e B (è stato anche consigliere di Lega Serie A e si è occupato tra le altre cose dei profili giuridici delle attività di project financing per la realizzazione della Dacia Arena di Udine).

«Due profili che conoscono molto bene l’ambiente sportivo e su cui riponiamo grande fiducia» continua il presidente Padrin. «Nelle prossime settimane la costituenda Fondazione Cortina potrà terminare i passaggi tecnico-amministrativi necessari e poi comincerà a lavorare per costruire insieme al territorio il percorso da qui alle Olimpiadi».

La Fondazione, secondo lo statuto approvato dai tre soci fondatori, “ha per scopo la promozione e l’organizzazione, in ogni forma utile, di attività, eventi, manifestazioni e ogni altra iniziativa preparatoria, prodromica o comunque legata allo svolgimento di eventi sportivi e culturali o comunque di manifestazioni di portata nazionale o internazionale che possano utilmente inserirsi in una cornice complessiva di sviluppo e valorizzazione del territorio, anche in riferimento alle gare di Coppa del Mondo di Sci Alpino , nonché allo svolgimento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026”. Gli organi della Fondazione saranno il comitato istituzionale (composto dai delegati dei tre fondatori), il consiglio d’indirizzo e il cda (per i quali la Provincia ha provveduto a individuare i suoi due membri), il presidente e il collegio dei revisori dei conti.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...