SI SCIA FINO AL PRIMO MAGGIO IN FALORIA

SI SCIA FINO AL PRIMO MAGGIO IN FALORIA

Primavera? Sì grazie, ma con la neve! A Cortina si continua a sciare per tutto il lungo weekend di Pasqua, Pasquetta e oltre. Il momento perfetto per approfittare dell’ultima neve abbracciati da giornate terse.

Fino al 18 aprile si scia tutti i giorni sul Col Gallina, grazie alla sua seggiovia (Falzarego – Col Gallina) che resta aperta fino al lunedì di Pasquetta. Per una pausa tra una discesa e l’altra è possibile fermarsi al Rifugio Col Gallina, aperto da sabato fino a lunedì 18 (ultimo giorno).

Durante il fine settimana – dal 15 al 18 – aperta anche la Tofana con gli impianti di Cortina – Ra Valles, seggiovie Pian Ra Valles – Bus Tofana e la seggiovia Cacciatori. I tiratardi della neve potranno godersi le ultime curve sulla Druscié A e B, sul Raccordo Pié Tofana, sul Muro di Ra Cioures, Busc, Cacciatori, Canalino (Canalini 1 e 2), Pian Ra Valles e la variante, e sulla mitica Forcella Rossa. Aperti anche i rifugi Masi Wine Bar, rifugio Col Druscié e Capanna Ra Valles.

E per chi non riesce a smettere di sciare, come da tradizione, gli ultimi impianti a chiudere saranno quelli del Faloria. Tutti i giorni fino al primo maggio – meteo permettendo – è possibile salire comodamente dal centro di Cortina fino in vetta, grazie alla funivia Faloria, e alle seggiovie Vitelli e Rio Gere – Pian de Ra Bigontina, oltre allo skilift dei Tondi di Faloria. Con le sue cinque piste nere aperte (Vitelli, Canalone Franchetti, Stratondi, Bigontina, Scoiattolo), e le sei rosse (Faloria, Tondi, Vitelli Bassa, Slittone, Monti Zardini) il Faloria si conferma il paradiso degli sciatori che vogliono approfittare fino all’ultimo della neve. Per chi invece vuole approfittare delle ultime giornate della stagione per muovere i primi passi, consigliata la Rio Gere – Pian de Ra Bigontina (blu). E per l’ultima cioccolata calda di stagione o un fresco brindisi primaverile, aperto fino al primo maggio anche il rifugio Faloria.

Credito foto: Faloria spa.

logo

Related posts

TAGLIO DEL NASTRO AL  NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

TAGLIO DEL NASTRO AL NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

Inaugurata ieri, negli spazi dell’ex scuola primaria Gabelli all’interno del Parco Città di Bologna, la nuova provvisoria sede del Comando di polizia locale di Belluno. Lo spostamento dal vecchio edificio di via Gabelli è stato reso necessario dalle condizioni in cui versa l’immobile, storica...

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Ieri il Consiglio regionale ha approvato una legge che modifica alcune disposizioni in materia di concessioni idrauliche a scopo idroelettrico, disponendo la proroga delle concessioni fino al 2029. "Nello specifico la modifica normativa riguarda le cosidette centraline, ovvero quelle con...

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...

Cortina d’Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Cortina d'Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Il Comune di Cortina d'Ampezzo esprime, in una nota, grande soddisfazione per la decisione del Comitato Olimpico Internazionale di assegnare al nostro territorio alcune discipline degli Young Olympic Games (YOG) 2028. Questo riconoscimento rafforza il ruolo di Cortina come centro di eccellenza...

Assegnati a “Dolomiti Valtellina 2028” i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

Assegnati a "Dolomiti Valtellina 2028" i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

“E’ davvero una grande emozione essere qui, oggi, a Losanna e rappresentare il Veneto in questa nuova avventura, l’assegnazione della V edizione dei Giochi Olimpici giovanili. Con grande convinzione abbiamo sostenuto la candidatura di Dolomiti Valtellina 2028, nella certezza che le montagne...

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO:  PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO: PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, dedica l’appuntamento di domenica 2 febbraio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, al gruppo musicale più...

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

Da 40 minuti dopo la mezzanotte di giovedì, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio di due abitazioni in Via Anderica nel comune di Valle del Cadore. Evacuate quattro persone: due assiste sul posto dal personale sanitario del Suem. Le squadre dei Vigili del fuoco, giunte dai...

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

La Granfondo Dobbiaco-Cortina unisce in modo indissolubile da quasi 50 anni il territorio dolomitico fra l’Alta Val Pusteria e le Cime Ampezzane e si prepara a festeggiare la sua 48.a edizione nell’imminente fine settimana dell’1 e 2 febbraio con una griglia di partenza nutrita e ricca di grandi...