CORTINATEATRO APRE IL SIPARIO CON DEBORA VILLA

CORTINATEATRO APRE IL SIPARIO CON DEBORA VILLA

CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, con la collaborazione del Teatro Stabile del Veneto, del Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven, dell’Associazione Gelsomina, del Dolomiti Blues&Soul Festival e del Festival Organistico del Cadore, è pronta ad inaugurare un cartellone ricco e variegato: il primo appuntamento sarà venerdì 15 luglio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, Belluno, con lo spettacolo “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”, tratto dal testo di John Grayè, con Debora Villa, noto volto della comicità televisiva nazionale (Zelig, Colorado), nota ai più per il suo personaggio, Patti di Camera Café. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale.

Si inizia dunque con il sorriso e una riflessione semiseria sulle diversità tra uomo e donna: tanto tempo fa, i Marziani e le Venusiane si incontrarono, si innamorarono e vissero felici insieme perché si rispettavano e accettavano le loro differenze. Poi arrivarono sulla terra e furono colti da amnesia, dimenticando di provenire da pianeti diversi. Il testo di John Grayè, un best seller mondiale che ha venduto cinquanta milioni di copie ed è stato tradotto in quaranta lingue, si basa su un pensiero tanto semplice quanto efficace: gli uomini e le donne vengono da due pianeti diversi. A portare in scena l’adattamento teatrale, una esilarante terapia di gruppo collettiva, del libro più celebre dello psicologo statunitense John Gray è per la prima volta in assoluto una donna. Cercando di restare imparziale, Debora Villa conduce il pubblico per mano alla scoperta dell’altro sesso, senza pregiudizi. Per la prima volta, quindi, è una “rappresentante di Venere” a ricordarci, con la sua comicità travolgente e irriverente, raffinata e spiazzante, quali sono le clamorose differenze che caratterizzano i Marziani e le Venusiane. Uomini e donne impareranno a conoscersi di nuovo “perché – come sostiene Gray – quando si imparano a riconoscere e apprezzare le differenze tra i due sessi, tutto diventa più facile, le incomprensioni svaniscono e i rapporti si rafforzano”.

Debora Villa, milanese, si è formata alla scuola di teatro “Quelli di Grock” e subito dopo al laboratorio per attori tenuto da Raul Manso, integrando poi lo studio sul corpo con seminari di mimo-danza con Hal Yamanouchi e Marcel Marceau (selezionata per lo spettacolo finale) e di danza, con Maria Consagra, di Canto con Germana Giannini approfondendo poi gli studi con Daniela Panetta. Nel 1997 ha fondato con l’Associazione Culturale “Società per Artisti” la scuola di Teatro a Saronno. Da quel giorno continua ad insegnare attraverso stage e seminari rivolti a persone di ogni età ed esperienza artistica.
Tra televisione, radio, cinema e teatro,
Debora è riuscita e riesce sempre ad alternare ruoli comici o di conduttrice brillante, a ruoli drammatici in fiction tv. Paolo Rossi, Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Biagio Izzo, Aldo Giovanni e Giacomo, Ricky Tognazzi, Stefania Sandrelli, Elena Sofia Ricci, Claudio Amendola, Enrico Bertolino, sono solo alcuni dei grandi artisti con cui ha lavorato. Significative e importanti sono state le sue partecipazioni a Camera Cafè, le Iene, Così fan tutte, Zelig, Colorado, Pechino Express, Glob, Lilit, Benvenuti a Tavola, I Cesaroni, Alex & Co.

Gli appuntamenti successivi. Dopo la comicità, sarà la volta della musica avvolti nello spettacolo naturale delle Dolomiti: venerdì 23 luglio alle 20.00 con uno spettacolare “Tramonto in musica” a Cima Tofana, ad oltre 3 mila metri d’altezza, un’opportunità di ascoltare le sonorità del duo dissonAnce composto da Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin, due tra i più apprezzati fisarmonicisti nazionali.

Lunedì 26 luglio i più piccoli potranno assistere al primo degli appuntamenti a loro dedicati, la passeggiata musicale “Pierino e il lupo” nei boschi delle Tofane (partenza alle 9.30 da Rio Gere) con i solisti dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.

Domenica 31 luglio, invece, CortinAteatro in collaborazione con il Dolomiti Blues&Soul Festival ospiterà alle 18.00 in piazza Dibona l’unica tappa nazionale del duo Raphael Wressnig e Igor Prado, che regalerà al pubblico le sonorità groove, mescolando il funk con elementi di jazz, blues, R&B, soul e gospel per un concerto ad alto voltaggio.

Biglietti e abbonamenti. Biglietti interi da euro 10/30,00 (a seconda dello spettacolo), ridotti under 25 euro 15,00. Abbonamenti scrivendo a info@musincantus.it per i due spettacoli “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” e “L’elisir d’amore” (12 agosto) euro 44,00; Abbonamento per gli spettacoli “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”, “L’elisir d’amore” (12 agosto) e “Alba in musica” del 27 agosto e del 4 settembre euro 76,00.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...