CORTINATEATRO, TRAMONTO IN MUSICA A CIMA TOFANA

CORTINATEATRO, TRAMONTO IN MUSICA A CIMA TOFANA

CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, prosegue con un magico appuntamento in musica venerdì 23 luglio alle 20.45 (salita alle 18.00 con funivia Tofana – Freccia nel cielo). “Tramonto in musica” a Cima Tofana, a 3244 metri di altitudine: sarà un vero e proprio “spettacolo nello spettacolo” con il concerto del duo dissonAnce, composto da Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin, tra i più apprezzati fisarmonicisti nazionali, immersi in uno dei panorami più belli al mondo.

L’evento, organizzato con Tofana Srl, nasce dalla sinergia con gli impiantisti di Cortina e in particolare con la celebre Tofana – Freccia nel cielo, che condurrà in quota (e al termine del concerto nuovamente a valle) il pubblico.

Il programma musicale è un caleidoscopio di sonorità, che intreccia passato e presente in una flessuosa trama: dai brani di Astor Piazzolla, virtuoso della fisarmonica che anticipa l’indissolubile unione del mantice con il tango e le sue tradizioni, a quelli composti prima della nascita dello strumento, come l’Ouverture dalla Suite BWV 1066 di Johann Sebastian Bach e l’Ouverture da La gazza ladra di Gioacchino Rossini, fino ai contributi contemporanei.

Il duo dissonAnce propone infatti un repertorio, accolto in teatri e trasmissioni prestigiose, che si rifà a trascrizioni per i loro strumenti di ascendenze folcloriche, di brani colti per pianoforte e altre tastiere, assieme a nuove commissioni “ad hoc”. Nata dalla comune sensibilità di voler estrapolare un’identità diversa dallo strumento ad ance, solitamente più noto per i suoi trascorsi nel repertorio folclorico, la formazione propone riletture e adattamenti di musica dedicata a generici strumenti da tasto o a tastiere specifiche (organo, clavicembalo) parallelamente ad un’opera di formazione e conoscenza verso i compositori, stimolandoli a produzioni originali.

Informazioni tecniche. Ritrovo alle 18,00 alla stazione di partenza della Tofana – Freccia nel cielo, via Stadio 12 a Cortina d’Ampezzo, dove alla cassa verrà consegnato il biglietto per la salita e l’evento. Si sale con la cabinovia e le funivie fino a Cima Tofana 3244m. Nella terrazza in cima si terrà il concerto e si potrà gustare un aperitivo (a pagamento), alle 20,53 è previsto il tramonto, che si potrà ammirare dall’eccezionale punto panoramico in cima alla Tofana de Rozes. Si scenderà indicativamente verso le 21,30.

In caso di forte maltempo l’appuntamento sarà annullato.

Credito foto: Tofana srl

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...