NUMEROSI SOCCORSI IN QUOTA

NUMEROSI SOCCORSI IN QUOTA

Altra giornata di grande lavoro, ieri, per il Soccorso Alpino.

Attorno alle 13.50 l’elicottero di Dolomiti Emergency è volato lungo la Ferrata Vandelli al Col del Fogo, dove un turista statunitense, che la stava percorrendo assieme alla compagna e a un’amica, aveva perso i sentimenti dopo aver sbattuto la testa su una roccia sporgente. Individuato il punto dove si trovavano i tre, l’eliambulanza ha sbarcato nelle vicinanze in hovering equipe medica e tecnico di elisoccorso, che hanno raggiunto il trentenne, che si era ripreso, lo hanno valutato e, una volta caricato a bordo sempre in hovering, lo hanno trasportato all’ospedale di Cortina. Le due ragazze sono rientrate autonomamente.

Verso le 15.30 l’eliambulanza di Fiames è poi stata inviata sulla sentiero che scende dal Rifugio Coldai verso Malga Pioda, a seguito della segnalazione di alcuni passanti, che si erano imbattuti in un uomo colto da malore assistito dalla moglie, poi raggiunta dal gestore della malga. Sbarcati in hovering, i soccorritori hanno prestato le prime cure a L.S., 72 anni, di Brugine (PD), per poi imbarellarlo e recuperarlo con un verricello di 20 metri. L’escursionista è stato quindi accompagnato all’ospedale di Agordo per le opportune verifiche.

Passate le 17 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è intervenuto alla fine di una via alpinistica in Moiazza, per uno scalatore disidratato e stremato. Individuato sullo Spigolo Sorarù, A.G., 59 anni, di Mogliano Veneto (TV), è stato recuperato assieme al compagno dal tecnico di elisoccorso, utilizzando in verricello di 65 metri. Il rocciatore è stato quindi visitato dall’equipe medica in attesa al Rifugio Carestiato, rifiutando il trasporto in ospedale.

Passate le 19 la Centrale del Suem è stata allertata da una coppia di alpinisti belgi, lui 37, lei 27 anni, sfiniti dal caldo e impossibilitati a proseguire, 200 metri sotto la cima dell’Agner. La cordata, che stava scalando lo Spigolo nord, è stata individuata dall’equipaggio dell’Aiut Alpin Dolomites di Bolzano e recuperata con un verricello di 50 metri. I due rocciatori sono quindi stati trasportati a valle e affidati a una squadra del Soccorso alpino di Agordo, che si era preparata a intervenire in supporto alle operazioni, se necessario.

Foto di repertorio

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...