CORTINATEATRO PER I BAMBINI: MARTEDÌ 26 LUGLIO LA FAVOLA MUSICALE ITINERANTE “PIERINO E IL LUPO”

CORTINATEATRO PER I BAMBINI: MARTEDÌ 26 LUGLIO LA FAVOLA MUSICALE ITINERANTE “PIERINO E IL LUPO”

CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, si caratterizza per un approccio trasversale, attento a tutti i target: questa attenzione è rivolta in particolare a bambini e ragazzi e per favorire l’avvicinamento al mondo della musica martedì 26 luglio è in programma una favola musicale itinerante, Pierino e il lupo di Sergej Prokof’ev. Organizzata in collaborazione con il Parco delle Regole d’Ampezzo, la passeggiata inizierà alle 9.30 con partenza da Rio Gere, a Cortina d’Ampezzo. Lungo il percorso si incontreranno i solisti dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta che, brano dopo brano, strumento dopo strumento, tesseranno il racconto. La durata della passeggiata è di circa 4 ore e mezza (tappe comprese) e il livello di difficoltà è basso (dislivello di 300 metri), merenda e pranzo al sacco (a carico dei partecipanti).

Pierino e il lupo narra di un bambino che esce dal cancello di casa e si avventura da solo nel bosco, incontrando diversi animali (un uccellino, un’anatra, un gatto). Fino a quando il nonno non lo raggiunge e lo rimprovera per aver disobbedito, mettendolo in guardia sull’arrivo del lupo da un momento all’altro.

Pierino e il lupo, scritta nel 1936 dal compositore russo, un vero e proprio capolavoro per l’infanzia che rientra in un ciclo di opere per i più piccoli, che si avvale sia del linguaggio narrativo e sia di quello musicale. La storia richiama i racconti tradizionali russi, dove gli animali agiscono in modo simile agli esseri umani. I ritratti musicali sono divertenti e acuti e si basano ognuno su un leitmotiv, brevi melodie che sottolineano i movimenti di ogni personaggio, avendo come riferimento uno strumento musicale di volta in volta diverso. I trilli e gli svolazzamenti dell’uccellino sono espressi dal flauto, l’andamento lento e goffo dell’anatra dall’oboe, il carattere indolente del gatto dal timbro vellutato del clarinetto, la voce profonda del nonno dal registro del fagotto, l’ululato spaventoso del lupo dai tre corni, l’incedere saltellante di Pierino da tutta la famiglia degli archi, l’arrivo dei cacciatori dai legni e gli spari dei fucili dai timpani e dalla grancassa.

Il secondo appuntamento per i più piccoli sarà martedì 16 agosto con un’altra favola musicale itinerante, “Hansel e Gretel” (partenza alle 9.30 da piè Tofana), accompagnati dal Piazza Brass Quintet.

Biglietti. Biglietti interi euro 10,00, ridotti euro 8,00, acquistabili al reparto cartoleria de La Cooperativa di Cortina o all’Infopoint di Cortina d’Ampezzo, oppure su vivaticket.it

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...