Terzo caso di West Nile diagnosticato in Ulss Dolomiti. A Belluno kit anti zanzare gratuiti.

Terzo caso di West Nile diagnosticato in Ulss Dolomiti. A Belluno kit anti zanzare gratuiti.

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss Dolomiti ha ricevuto oggi una nuova notifica di malattia West Nile a carico di un settantenne operante e domiciliato in provincia, residente nel Padovano.

L’indagine epidemiologica ha messo in evidenza frequenti viaggi del paziente dal domicilio (come detto nel Bellunese) al comune di residenza (nel Padovano), con conseguente esposizione ambientale in zona ad alta incidenza di West Nile. E’, quindi, quasi certo che si tratti di un caso di “importazione”.

Il paziente è ora ricoverato nel reparto di Neurologia dell’Ospedale di Padova dove è stato trasferito dall’Ospedale di Feltre per l’evidenza di sintomatologia neurologica significativa, sintomatologia che talora complica il quadro della malattia West Nile, specie in soggetti di età avanzata.

Pur essendo il caso, come osservato, quasi certamente di “importazione”, il Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss Dolomiti, per massima precauzione, eseguirà nei prossimi giorni alcuni campionamenti di zanzare nelle aree prossime al domicilio locale del paziente.

Questo nuovo caso di malattia West Nile si aggiunge a due recenti casi (uno di importazione e uno autoctono) segnalati in ambito provinciale. Si tratta come già comunicato rispettivamente:

  • di un turista anziano residente nel veneziano, soggiornante nella zona di Santa Giustina, che è stato trasferito dall’Ospedale di Feltre all’Ospedale di Mirano per avvicinamento domestico;
  • di un giovane residente in provincia di Belluno, dimesso oggi dall’Ospedale di Feltre.

A partire da lunedì, kit anti zanzare disponibili anche in Comune. Il punto di ritiro sarà il piano terra dell’ex Tribunale, all’ingresso degli uffici comunali davanti all’ascensore. Lì tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e il giovedì anche dalle 15 alle 17 personale formato sarà a disposizione dei cittadini per distribuire gratuitamente il materiale messo a disposizione dall’ULSS 1 Dolomiti. Si potrà richiedere il blister di pastiglie anti larvali da usare in tombini e caditoie, la brochure tecnica per il loro utilizzo, la brochure informativa sui comportamenti da assumere e le attenzioni da avere per evitare il proliferare delle zanzare, oltre alla retina per coprire bidoni e altri contenitori con acqua stagnante. Restano inoltre validi gli accorgimenti già comunicati nell’ordinanza firmata dal sindaco lo scorso 8 agosto. “Non è il caso di farsi prendere dal panico – commenta il primo cittadino, Oscar De Pellegrin -, ma alla luce della circolazione del West Nile Virus e dei tre casi emersi in provincia è giusto rispettare le indicazioni dell’azienda sanitaria e prestare particolare attenzione”. 

Il kit serve proprio a contenere la diffusione dell’insetto e ad evitare il suo proliferare nelle aree abitate; con pochi e semplici passaggi è infatti possibile bloccare lo sviluppo delle larve e, quindi, l’aumento della popolazione. “La distribuzione anche in Comune rende più semplice il ritiro del materiale – spiega De Pellegrin -. Ringraziamo l’azienda sanitaria, con la quale siamo in costante contatto, per quanto sta facendo”. Il kit resterà comunque a disposizione anche al 5° piano dell’Ospedale San Martino di Belluno, presso l’ufficio disinfestazione, stanza 14, del Dipartimento di Prevenzione dove può essere ritirato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 8.30.

Non è l’unica azione messa in atto per contrastare il diffondersi dei focolai. Il Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS 1 Dolomiti e il Comune di Belluno stanno infatti già operando in sinergia con diverse azioni come interventi larvicidi ordinari e straordinari nelle aree abitate, monitoraggio qualitativo e quantitativo delle zanzare presenti sul territorio tramite cattura di insetti adulti e serate pubbliche di informazione per i cittadini, oltre alla raccolta di uova riferite a specie di zanzare alloctone. 

Ogni cittadino, poi, è chiamato a fare la propria parte non solo ritirando il kit, ma rispettando le indicazioni contenute nell’ordinanza generale di contenimento delle varie tipologie di zanzare, la 263 firmata dal sindaco e in vigore fino al 31 ottobre 2022. Nel documento si invita a non abbandonare oggetti e contenitori di qualsiasi natura e dimensioni dove possa raccogliersi l’acqua piovana (barattoli, copertoni, rifiuti, materiale vario sparso), a svuotare giornalmente qualsiasi contenitore di uso comune con presenza di acqua e, se possibile, a lavarlo e capovolgerlo (bacinelle, bidoni, secchi, annaffiatoi). Non solo, si chiede anche di coprire ermeticamente i contenitori d’acqua inamovibili (bidoni, cisterne), di tagliare periodicamente erba e vegetazione nei giardini e nei prati, di evitare l’accumulo di rifiuti di ogni genere e di trattare in forma preventiva caditoie e tombini. Il testo completo, con tutte le prescrizioni, è scaricabile dal sito Internet istituzionale del Comune di Belluno, come allegato nella sezione dei comunicati, oppure all’albo online.

Le zanzare responsabili della trasmissione appartengono al genere Culex, tra cui la zanzara comune Culex pipiens, che frequenta luoghi caldi e umidi, è attiva dal crepuscolo all’alba, ama l’acqua stagnante ricca di sostanze organiche e invade le abitazioni.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...