Cortina Skiworld, la stagione invernale parte il 26 novembre

Cortina Skiworld, la stagione invernale parte il 26 novembre

Cortina si prepara all’inverno. “La stagione dello sci inizierà regolarmente non appena sarà possibile – assicura Marco Zardini, presidente del Consorzio Esercenti Impianti a Fune di Cortina, San Vito, Auronzo e Misurina (Cortina Skiworld) – “Confidiamo nella neve, ma se sarà necessario siamo pronti all’innevamento programmato quando le temperature lo consentiranno. La responsabilità degli impiantisti, infatti, non è solo nei confronti dei tanti ospiti che d’inverno popolano le piste da sci, ma anche verso un’intera filiera che comprende tutte le attività ricettive. Se ci fermiamo noi – conclude Zardini – si crea un danno all’intera filiera, come abbiamo potuto rilevare nel periodo della pandemia. Per questo siamo convinti che sia fondamentale aprire a qualunque costo”.

Confermata quindi la data di apertura della stagione prevista dal Dolomiti Superski per il 26 novembre 2022, salvo che la neve non faccia qualche sorpresa al mondo della montagna. L’ufficio Skipass di Cortina sarà aperto al pubblico dall’11 novembre. Sarà invece possibile acquistare gli skipass online dal 1 novembre.

È forte dunque la volontà di Cortina Skiworld di assicurare una normale stagione invernale, nonostante le incertezze del momento legate al rincaro dell’energia, necessario per gli impianti di risalita e per l’innevamento programmato, oltre che ai carburanti per alimentare i mezzi battipista. I costi elevatissimi hanno innegabilmente messo sotto pressione le aziende funiviarie, che però non dimenticano mai il loro ruolo: il turismo invernale è il volano dell’economia alpina. Da esso dipende l’esistenza di decine di migliaia di aziende e di famiglie. L’aumento del 10% delle tariffe skipass, rispetto allo scorso anno, è quindi da considerarsi alla luce di un aumento generale dei prezzi. La buona notizia è che quest’anno acquistando lo skipass invernale online è possibile un risparmio del 5%. Inoltre, confrontando i prezzi, si evince come alcune tariffe siano state toccato solo marginalmente: lo skipass stagionale, per esempio, è aumentato solo del 2,3%.

VANTAGGI DI INIZIO STAGIONE

Anche per quest’anno, con la promozione Dolomiti Superpremière per 4 giorni di alloggio presso le strutture convenzionate è possibile ottenere lo skipass al prezzo di 3 giornate, mentre per 8 giorni di alloggio lo skipass è al prezzo di 6. Garantiti a tariffe agevolate anche il noleggio dell’attrezzatura e l’eventuale scuola sci. La promozione è valida da inizio stagione al 24 dicembre 2022. Maggiori info: www.skipasscortina.com

SKIPASS SU MISURA

Per venire incontro alle varie esigenze dei tanti sciatori, Dolomiti Superski propone anche per la stagione 2022-23 numerose tipologie di biglietti. Con la tessera 5 giorni su 6 è possibile acquistare uno Skipass valido 5 giorni su 6 che permette di saltare 1 giorno a scelta su 6. Stessa cosa con lo Skipass valido 10 giorni su 14 che permette di saltare 4 giorni a scelta su 14. Il Superski Family, invece, garantisce alle famiglie (minimo 3 persone) un’elevata flessibilità nell’utilizzo, nella quantità di giornate di sci, in termini di budget disponibile. Presente anche il pacchetto Superdays, giornate a scelta valide sull’intero comprensorio Dolomiti Superski per l’intera stagione invernale. Le giornate acquistabili vanno da un minimo di 8 fino a un massimo di 40 giornate non consecutive. Con le tessere a valore, ad ogni passaggio verranno sottratte dalla tessera le unità necessarie per effettuare quella corsa. Per chi desidera godere delle piste senza limiti con uno skipass stagionale (sia Dolomiti Superski sia quello dedicato al comprensorio di Cortina), la prevendita durerà fino al 24 dicembre.

STUDENTI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO

Un’altra promozione dedicata ai residenti di Belluno e provincia è quella riservata agli studenti. I bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e la scuola primaria potranno infatti avere lo skipass stagionale rispettivamente a 52 e 110 euro. I ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado, invece, a 175 e 235 euro. La promozione coinvolge non solo gli studenti ma anche i genitori, che potranno avere ciascuno uno sconto di 50 euro sul prezzo di acquisto dello skipass stagionale di valle.

GRUPPI

Ai gruppi di almeno 20 persone è concesso (sugli skipass DSS) uno skipass gratuito da 1 a 31 giorni, oppure lo sconto del 5% sugli skipass acquistati, per ogni 20 acquisti contestuali. Per quanto riguarda gli skipass con validità Cortina, Auronzo, Misurina, San Vito, è previsto uno skipass gratuito da 1 a 31 giorni e lo sconto del 5% sugli skipass acquistati.

SHOP ONLINE

Acquistando lo skipass online è possibile approfittare di numerosi vantaggi tra cui il 5% di sconto ed evitare le code presso le biglietterie. Grazie all’Hotel Skipass Service si può scegliere e acquistare lo skipass online, pagando con carta di credito senza costi aggiuntivi. La struttura scelta per il soggiorno sarà informata dell’acquisto e farà trovare lo skipass direttamente nella stanza il giorno dell’arrivo. Un’altra possibilità è l’acquisto online dal sito del Dolomiti Superski e ritiro presso le ticket box (presso Ufficio Skipass, impianti Faloria, Rio Gere, San Vito –Tambres, Auronzo alla partenza della seggiovia Taiarezze-Malon). E’ sufficiente scansionare il QR-Code ricevuto via e-mail avvicinandolo al lettore delle ticket box, stampare e ritirare lo skipass senza costi aggiuntivi. A breve sarà possibile acquistare anche tramite i siti delle strutture alberghiere convenzionate. Per ottenere il proprio skipass in autonomia e velocità sono disponibili anche le casse automatiche (presso stazione di partenza della Tofana, Cortina Skyline a Son dei Prade, Lagazuoi) e le ticket zone (presso Olympia delle Tofane, 5 Torri, Socrepes). Infine è possibile acquistare il biglietto presso le casse fisiche degli impianti e l’Ufficio Skipass in via Marconi 15 a partire dall’11 novembre.

Photo credit: Francesco Perini

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...