AL LAVORO, A RUMERLO, PER LA COPPA DEL MONDO DI SCI

AL LAVORO, A RUMERLO, PER LA COPPA DEL MONDO DI SCI

A Cortina d’Ampezzo è cominciato il lavoro per dare forma all’area del traguardo delle Olympia delle Tofane, la pista sulla quale dal 20 al 22 gennaio prossimi si svolgerà la tre giorni della Cortina Ski World Cup, il lungo fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino femminile che proporrà una discesa e due SuperG.

In vista del lungo weekend con la Queen of Speed ampezzana, nella mattinata di lunedì 12 dicembre, a cura di Dolomiti Strade, uno dei partner di Fondazione Cortina, si è proceduto alla pulizia dalla neve e alla sistemazione dell’area di Rumerlo dove sono posti il traguardo e il parterre della pista che da tre decenni ospita il Circo rosa e che nel 2021 è stata teatro dei Campionati del mondo.

Contestualmente è cominciato il montaggio della tribuna. «Sarà di mille posti a sedere e, posta sul lato corto del sacco d’arrivo, consentirà al pubblico una panoramica ottimale sulla parte finale delle gare e, naturalmente, sulle Tofane», spiega l’architetto Sebastiano Dabalà, direttore Finish Area. «Al piano superiore», aggiunge, «a circa 10 metri da terra, saranno posizionate le quindici cabine che ospiteranno le postazioni delle TV. Il montaggio della tribuna andrà avanti fino ai giorni immediatamente precedenti il Natale per poi essere ripreso e completato dopo le festività. Nei prossimi giorni comincerà anche il lavoro di allestimento della Tofana Lounge, struttura temporanea di 800 metri quadri, accanto alla quale, sul lato ovest, provvederemo poi a montare un’ampia terrazza di 400 metri quadri. Saranno poi man mano realizzati i collegamenti per garantire la fornitura di energia, per la quale ci avvaliamo di Visa Spa, azienda che è al nostro fianco da vari anni e con cui abbiamo realizzato i Mondiali 2021. Per quanto riguarda i materiali impiegati, avremo 15 container di servizio1200 metri quadri di tensostrutture8 mila metri cubi di ponteggio modulare. Le persone impiegate saranno una cinquantina, per una trentina di giornate di lavoro».

«Stiamo lavorando con particolare cura a tutti i dettagli per garantire un’ospitalità al top per tutti gli appassionati che verranno a trovarci» sottolinea Michele Di Gallo, Direttore Generale di Fondazione Cortina. «La rinnovata Finish Area, eredità dei Mondiali 2021, vuole diventare sempre più il cuore di un appuntamento sportivo che punta a rilanciare la propria posizione di tappa di riferimento assoluto della Coppa del mondo femminile. Oltre a quelli della Finish Area, stiamo naturalmente approntando un’accurata gamma di soluzioni sia per quanto riguarda i parcheggi che i trasporti».

La Finish Area si completa poi con il Fan Village in cui saranno presenti varie aziende partner con attività dedicate ai tifosi e la possibilità di assaggiare Food&Beverage di matrice ampezzana.

Per assistere alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, tifosi e appassionati potranno scegliere tra parterre (ingresso gratuito in occasione del superG di venerdì 20) e tribuna ma potranno usufruire anche dell’esclusiva Tofana Lounge, con terrazza dedicata, vista unica sull’area d’arrivo, ristorazione a cura dello Chef Team Cortina, wine&cocktail bar, musica e dj-set, servizi navetta dedicati.

biglietti sono acquistabili nella sezione dedicata del sito cortinaskiworldcup.com.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...