COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, SI COMINCIA OGGI CON LO SLALOM

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, SI COMINCIA OGGI CON LO SLALOM

Prenderanno il via oggi le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, evento che conclude il circuito 2022-2023 per quanto riguarda le discipline tecniche, vale a dire gigante e slalom. La Regina raccoglie il testimone di Sella Nevea, la località friulana che nel fine settimana ha proposto le Finali di Coppa per quanto riguarda le discipline veloci (discesa e superG). L’organizzazione è affidata a Fondazione Cortina, realtà che organizza la Coppa del mondo di sci alpino femminile e che nelle scorse settimane ha proposto anche l’appuntamento della Coppa del mondo di snowboard cross paralimpico. Importante è la sinergia tra Fondazione Cortina e Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP), Fondazione Milano Cortina 2026, Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e Federazione Internazionale dello Sci (FIS).

Teatro di gara delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, da martedì 14 a venerdì 17 marzo, sarà la pista Olympia delle Tofane: in programma ci sono due giornate dedicate allo slalom e due al gigante. A confrontarsi su quello che è uno dei tracciati più iconici dello sci mondiale saranno oltre cento atleti, provenienti da venticinque nazioni.

A motivo delle previsioni meteo che per la mattinata di martedì 14 prevedono alta probabilità di precipitazioni, il programma originario subirà una variazione: l’apertura sarà affidata allo slalom e non al gigante. Il via alla prima manche verrà dato alle 9.15. «Lo slalom è più gestibile in caso di cattivo tempo e perciò abbiamo optato per questo cambio di programma, in modo da non perdere alcuna giornata di gara» spiega il direttore di gara, Matteo Gobbo. «La pista si presenta in ottime condizioni e agli atleti che hanno effettuato la sciata libera questa mattina è piaciuta molto».

Sia per lo slalom sia per il gigante si gareggerà sulla parte finale della Olympia, con arrivo a Rumerlo: il tracciato del gigante si svilupperà dal “Gran Curvone”, quello dello slalom dalle “Pale di Rumerlo”. Ad assistere alle gare della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico ci saranno anche diversi studenti del territorio: all’invito di Fondazione Cortina hanno infatti risposto la scuola media “Rocca” di Feltre, la scuola media di Agordo, la scuola media Belluno 3 di Castion, l’istituto Catullo di Belluno e l’istituto omnicomprensivo Valboite.

Dopo la due giorni della Coppa del mondo di snowboard cross, Fondazione Cortina è pronta dunque a un’altra sfida nell’ambito paralimpico. Come detto, si gareggerà da martedì 14 fino a venerdì 17 marzo. Le premiazioni si svolgeranno ogni giorno al termine dell’ultima gara alla Finish Area di Rumerlo mentre per la giornata conclusiva, venerdì 17, l’appuntamento con le premiazioni è fissato in centro a Cortina, alla Conchiglia di piazza Angelo Dibona, con inizio alle 17.30: sarà una premiazione in grande stile, con l’assegnazione delle coppe di cristallo ai vincitori delle classifiche finali.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...