L’AZZURRA CHIARA MAZZEL VINCE SULL’OLYMPIA DELLE TOFANE

L’AZZURRA CHIARA MAZZEL VINCE SULL’OLYMPIA DELLE TOFANE

Prima giornata di gare alle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, discipline tecniche, oggi sulla Olympia delle Tofane di Cortina d’Ampezzo. Sulla pista che da trent’anni ospita la Coppa del mondo femminile e che nel 2021 è stata teatro dei Mondiali, è andato in scena il gigante. Una settantina i concorrenti al via, appartenenti alle categorie Visual Impaired, Standing e Sitting, in rappresentanza di venticinque nazioni. Si è gareggiato in una splendida giornata di sole, caratterizzata anche da qualche raffica di vento che comunque non ha pregiudicato il regolare svolgimento delle gare.

L’Italia è salita sul primo gradino del podio con Chiara Mazzel, l’atleta che ai Mondiali di Espot, sui Pirenei spagnoli, a gennaio ha conquistato ben tre titoli iridati. La trentina della Val di Fassa, con la guida Fabizio Casal, ha vinto nella categoria Visual Impaired, precedendo la britannica Menna Fitpatrick e la coreana Sara Choi. «Nella prima manche ho commesso qualche errore di troppo ma ho anche avuto fortuna perché le avversarie più forti sono uscite» spiega Mazzel, rientrata alle gare dopo la polmonite che le ha impedito di gareggiare alle Finali di discesa e superG a Sella Nevea. «Sono contenta: questa vittoria mi dà grande morale per le prossime due giornate».

Si è dovuto accontentare della quarta piazza tra gli Standing Federico Pelizzari«Ho fatto una buona prima manche e nella seconda è mancato davvero poco per salire sul podio» spiega l’atleta lombardo. «Ho fatto la gara che dovevo ma purtroppo non è bastato». Nella stessa prova Davide Bendotti ha chiuso al tredicesimo posto.

Delusione per il “padrone di casa” René De Silvestro (categoria Sitting). L’azzurro di San Vito di Cadore ha infatti avuto un problema tecnico in partenza, superato il quale è poi caduto, dovendo dire addio ai sogni di gloria sulla pista di casa.

Oltre che in pista, la prima giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico è stata intensa anche a bordo pista. Per Fondazione Cortina, infatti, queste giornate servono per crescere e maturare esperienza nell’ambito degli sport paralimpici visto che nel 2026 Cortina ospiterà la gran parte del ricco programma delle Paralimpiadi. Oltre ai rappresentanti di Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP), Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e Federazione Internazionale dello Sci (FIS), alla finish area di Rumerlo era presente anche il gruppo di lavoro Accessibilità e inclusività dell’area Infrastrutture, Trasporti e Lavori Pubblici della Regione Veneto. «Quella della Regione Veneto è una sinergia fondamentale nella costruzione del progetto paralimpico che stiamo costruendo in vista del 2026» dice il direttore generale di Fondazione Cortina, Michele Di Gallo«Lo scambio di informazioni ed esperienze con il territorio è costante e queste settimana di esperienza diretta sul campo ci permetterà un’accelerazione importante nel trovare soluzioni efficaci per rendere spazi e strutture sempre più fruibili e accessibili».

Credito foto: Mattia Rizzi

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...