MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità, utilizzeranno il 93% degli impianti già esistenti o temporanei.
Per questo la Fondazione Milano Cortina 2026 ha avviato un confronto strategico teso alla valorizzazione e all’ottimizzazione dei rapporti con i vari enti già impegnati nei territori Olimpici e Paralimpici nell’organizzazione e gestione di eventi sportivi. Ed è proprio in quest’ottica che nasce la collaborazione tra il Comitato Organizzatore dei Giochi del 2026 e la Fondazione Cortina che, grazie al proprio know-how, ha già dimostrato di possedere grande professionalità e competenza nell’organizzare manifestazioni sportive di rilievo internazionale.
Fondazione Cortina, nello specifico, si occuperà di supportare il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 fornendo collaborazione tecnica e operativa nell’organizzazione degli appuntamenti annuali con il Comitato Olimpico Internazionale e con le varie Federazioni Internazionali; supporterà la programmazione e la pianificazione operativa degli eventi Olimpici, con particolare attenzione ai livelli di servizio da garantire agli stakeholder di riferimento, nonché alle relative policies e procedure da rispettare; si occuperà – con la supervisione della Fondazione Milano Cortina 2026 – delle attività preparatorie in vista delle competizioni Paralimpiche del 2026.
“Cortina è una delle due host city ufficiali delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi, siamo i primi ad aver firmato questo accordo che sarà alla base di tutta la collaborazione diffusa sui territori prevista dall’innovativo modello Milano Cortina 2026. Sono davvero entusiasta perché è il coronamento di un percorso che porterà ricadute concrete per il territorio in chiave economica, occupazionale e di rilancio di strutture sportive e venues i cui benefici di lungo periodo consentiranno uno sviluppo sostenibile e inclusivo della nostra città”, ha commentato il Sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianluca Lorenzi.
Giovanni Malagò, Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, ha dichiarato: “Cortina d’Ampezzo vanta una tradizione di primissimo ordine nell’ospitare eventi internazionali al massimo livello. Un’esperienza che dalle Olimpiadi del 1956 si dirama fino ad oggi. Sono convinto che queste competenze, unite alla passione e alle capacità che gli amici della Fondazione Cortina hanno dimostrato di avere, saranno la chiave per organizzare Giochi Olimpici e Paralimpici di grandissimo successo e per lasciare una legacy fatta di competenze sempre più specialistiche per l’intero territorio”.
“La firma di oggi sancisce un momento molto importante per Cortina D’Ampezzo lungo il percorso che ci porterà ad ospitare alcune delle gare dell’appuntamento olimpico e paralimpico del 2026: un mix di competenza locale e visione internazionale che può fare la differenza. Fondazione Cortina metterà infatti a disposizione tutta la sua l’esperienza nell’organizzazione di eventi internazionali e tutta la tradizione sportiva insita nel DNA del territorio. Qui a Cortina risiedono generazioni di atleti e professionisti le cui capacità sono già state dispiegate con successo in occasione dei Mondiali di Sci Alpino 2021 e che costituiscono un’eredità unica da mettere a fattor comune per lo sviluppo futuro del territorio e anche in chiave olimpica. Saremo per Milano Cortina 2026 un riferimento locale attento e proattivo, la qualità delle risorse umane, sia della conca ampezzana che di tutto il bellunese, sono certo sarà la chiave vincente”, ha commentato Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina.
Per Andrea Varnier, Amministratore Delegato della Fondazione Milano Cortina 2026: “Questo accordo segna un momento molto importante per la storia del nostro percorso Olimpico e Paralimpico. I Giochi più diffusi di sempre non possono fare a meno del coinvolgimento dei territori, che sono anche protagonisti di questa magnifica avventura. L’esperienza maturata da Fondazione Cortina nella gestione di grandi eventi sportivi internazionali sarà fondamentale e ci aiuterà a realizzare un’edizione dei Giochi indimenticabile e unica”.

In foto: Andrea Varnier e Sefano Longo.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...