Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore società cooperativa sociale – s.c.s.

La struttura, inaugurata lo scorso 8 dicembre e che ha concluso la sua attività pochi giorni fa, è stata aperta al pubblico tutti i giorni con orario pomeridiano, e nel periodo delle vacanze natalizie – quello di maggior affluenza, tra il 25 dicembre e l’8 gennaio – anche durante la mattina.

È stata una bella esperienza e un grande successo per turisti, residenti e scolaresche. – commenta Eleonora Cesco Gaspere, Direttore dei Servizi della Cadore scs – In questo periodo, infatti, abbiamo aperto anche diverse mattinate destinate esclusivamente alle scuole: sono state quindi numerosissime le classi delle scuole di Auronzo (infanzia, primaria e secondaria) che assieme a quelle della scuola dell’infanzia di Vigo e della scuola primaria di Lozzo hanno potuto godersi la pista in libertà”.

Diverse le iniziative ospitate sul ghiaccio auronzano, dai corsi base di pattinaggio destinati ai residenti in collaborazione col Gruppo Artistico di Auronzo di Cadore agli spettacoli di pattinaggio artistico (sempre a cura del Gruppo Artistico), fino alla Befana sul Ghiaccio promossa dalla Pro Loco: “A tutti loro e ai volontari di Protezione Civile, che ci hanno aiutato a ripulire la pista in occasione dei giorni di neve, va il nostro più sentito ringraziamento”, commenta Cesco Gaspere.

Visti i numeri, non possiamo che essere soddisfatti di questa offerta, che sappiamo essere solo un palliativo ma che in mancanza della possibilità di utilizzare il palazzetto ha garantito un servizio di qualità a residenti e turisti. – commenta Michele De Luca, assessore allo sport del Comune di Auronzo di Cadore – Sotto le feste abbiamo fatto il pienone di visitatori, mentre il periodo post-natalizio ha permesso di dare un servizio nuovo e particolarmente gradito alle scuole del nostro comune e di quelli vicini; voglio fare un ringraziamento particolare agli uomini della Protezione Civile per l’aiuto dato per la pulizia della pista in occasione delle precipitazioni. È sicuramente un progetto che intendiamo riproporre anche nella prossima stagione invernale, inserendo piccoli accorgimenti e miglioramenti che renderanno il servizio offerto di ancora maggior qualità”.

Ringrazio l’amministrazione comunale di Auronzo di Cadore per l’opportunità offertaci e per la bellissima iniziativa. – commenta in chiusura la presidente della Cadore scs Alessandra Buzzo – Nel periodo natalizio, ma anche nei weekend e durante il Carnevale, si è respirato grande entusiasmo e gioia tra residenti e turisti, che hanno potuto godere di una pista di pattinaggio immersa in una atmosfera magica, circondati dalla neve e dai mercatini di Natale che hanno animato il centro del paese e con il panorama unico offerto dalle Tre Cime di Lavaredo. Una bellissima esperienza che spero possa vederci ancora protagonisti in futuro”.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...