IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine settimana dell’1 e 2 aprile proporrà la seconda edizione di Cortina Skimo Cup, una due giorni dedicata allo scialpinismo che vede protagonisti organizzativi Guide Alpine Cortina, Scoiattoli Cortina e Sci Club Cortina.

Sarà un fine settimana dalle sfumature tricolori quello che andrà in scena in Ampezzo: le gare di entrambe le giornate, infatti, saranno valide per l’assegnazione dei titoli italiani, giovanili e assoluti. Si gareggerà a Col Gallina, nell’area Cortina Delicious, che già ha ospitato le competizioni della spettacolare prima edizione di Cortina Skimo Cup, svoltasi nel marzo del 2022.

Il programma di Cortina Skimo Cup 2023 prevede per sabato 1 aprile la disputa della Sprint, con inizio delle gare alle 8.30: i concorrenti saranno impegnati prima in una prova di qualificazione che darà accesso alle successive fasi (quarti, semifinali, finali) che porteranno a decretare il vincitore. Il giorno successivo, domenica 2 aprile, spazio alla gara a squadre (due componenti), il Mixed Relay. Anche in questo caso il primo start è previsto per le 9.30. In entrambe le giornate le premiazioni si svolgeranno al campo gara, dopo il termine della competizione.

«La seconda edizione della Skimo Cup è un appuntamento chiave del programma di eventi organizzati da Fondazione Cortina. Con lo sci alpinismo sono infatti 12 le discipline sportive che hanno trovato casa a Cortina nel 2023 confermando il territorio come punto di riferimento per gli sport invernali, anche in chiave paralimpica. Grazie alle sinergie con istituzioni, imprese partner e operatori locali abbiamo messo assieme una squadra di professionisti capace di organizzare e accogliere i grandi eventi sportivi di rilievo internazionale e di attirare anche i più giovani contribuendo a coltivare la cultura dello sport e dell’inclusione. Un ringraziamento speciale per questa Skimo Cup va ai volontari del Gruppo Scoiattoli e del Soccorso Alpino Cortina per la loro preziosa collaborazione, Cortina è pronta a guardare al futuro, verso le Olimpiadi 2026 ma ancor più con l’obiettivo di diventare un polo di riferimento per lo sport 365 giorni l’anno», commenta Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina.

«Le gare si svolgeranno sulla pista Col Gallina, con partenza e arrivo nei pressi dell’omonimo rifugio» spiega Federico Michielli, del Gruppo Guide Alpine Cortina, direttore di gara delle due giorni tricolore. «Lo sviluppo dei tracciati di entrambe le giornate consentirà al pubblico di godere lo svolgersi delle competizioni nella loro interezza. Dopo la bella esperienza dello scorso anno, in questa stagione raddoppiamo le giornate di gara di un evento, Cortina Skimo Cup, che potrà divenire, a su questo stiamo lavorando, una manifestazione di riferimento nel panorama nazionale e non solo».

«Avremo al via duecentocinquanta concorrenti, dagli Under 16 al settore assoluto fino ai Master» afferma Michele Di Gallo, direttore generale di Fondazione Cortina. «In questa due giorni, realizzata con una bella sinergia tra realtà del territorio ampezzano e con il fondamentale contributo della società impianti Ista che ha concesso l’utilizzo della pista di Col Gallina, potremo vedere confrontarsi il meglio del movimento nazionale nei due format, Sprint e Mixed Relay, che saranno le discipline con cui lo scialpinismo debutterà ai Giochi Olimpici del 2026».

Credito foto: Roberto De Pellegrin.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...